Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: Benessere

Istruzione: l’unica possibilità per i nostri figli
Pubblicato inInclinami la Storia

Istruzione: l’unica possibilità per i nostri figli

Beneath Surface Scritto il 3 Ottobre 20172 Ottobre 2017
Quasi novant’anni fa, esattamente nel 1928, J.M. Keynes tenne un discorso agli studenti del Winchester College, ripetuto poi…
La ricchezza delle nazioni
Pubblicato inMacroeconomia

La ricchezza delle nazioni

L'Alieno Gentile Scritto il 30 Agosto 201730 Agosto 2017
Le nazioni sovrane riconosciute nel mondo sono 196. 25 di queste sono molto ricche, con una ricchezza media pro…
La misura del benessere
Pubblicato inMacroeconomia

La misura del benessere

liukzilla Scritto il 23 Maggio 201423 Maggio 2014
Durante gli ultimi decenni abbiamo assistito alla incompatibilità fra sviluppo economico e rispetto dell’ambiente. Le risorse naturali sono…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Una notizia proveniente dal Fondo Monetario Internazionale e diffusa dal Financial Times ha scosso i mercati quest'oggi: L'elevato livello del debito e i segnali di scarsa implementazione delle riforme rendono la Grecia priva delle condizioni basilari per far sì che l'FMI partecipiUna Lagarde in formato Varoufakis

https://vimeo.com/forchielli/radioforchielli12032015Radio Forchielli #7: scuola e lavoro

Le azioni di Fiat crollano in Borsa, e la colpa non è di "American Dream", il libro di Marco Cobianchi sul decennio di Marchionne alla guida del Lingotto. Lo shopping della People Bank of China annunciato ieri non sembra aver portato fortuna néRecesso FIAT: vediamoci chiaro

Corea del Nord e Cina, Corea del Sud e Giappone: la furbizia asiatica mette sotto scacco la geopolitica USA Non sono un giocatore d’azzardo, ma trovo ugualmente sublime questa frase: “Se nella prima mezzora non capisci chi è il pollo, allora ilSe non capisci chi è il pollo, allora il pollo sei tu

Liuk ha di recente scritto un ottimo articolo sui tassi negativi che condivido nell'analisi e nei dubbi sull'adeguatezza della Zero Interest Rate Policy e della Negative Interest Rate Policy. Ma è mai stato rimarcato il motivo per cui si è arrivatiWicksell incontra i Neo-Keynesiani

Come sempre le mie partecipazioni a programmi radio-televisivi destano stupore. È andata così anche l’altra sera a Nemo, su Rai 2. A gran voce gli amici dei social mi chiedono una sintesi del mio intervento. Eccolo. In sostanza ho risposto aIl mondo sarà cinese. Ecco perché

Fine anno si avvicina e si tirano le somme su come sono andati i mercati. Il tema della Great Rotation, che avrebbe dovuto caratterizzare l’intero anno con flussi fuori dai bond verso l’azionario,  non si è affermato come fenomeno globaleChi ha paura dei bonds?

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    5 giorni fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    2 settimane fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    3 settimane fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    3 settimane fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    4 settimane fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

Sta prendendo sempre più corpo l'idea che l'espansione di debito possa proseguire senza misura, se si ha una Banca Centrale disponibile ad acquistare indefinitamente le emissioni di debito pubblico. MaMa allora il Giappone?

In uno dei libri più influenti pubblicati nello scorcio finale dello scorso secolo, “La società del rischio”, il sociologo tedesco Ulrich Beck, tra i maggiori studiosi della modernità globalizzata, ha reinterpretatoLa TOP 10 dei rischi globali - EPT #93

Nel curriculum scolastico italiano vi è attualmente una mancanza di elementi basilari di finanza, eppure la finanza, e in generale le questioni economiche, fanno parte della nostra vita di tuttiQual è l'importanza dell'educazione finanziaria?

https://youtu.be/HYEg2HDvm-s Il mio primo ricordo a Oslo sono due bambine con i dreadlock che giocano saltando nell’acqua di una fontana con la mamma che le guarda e ride. Era sera eSi fa presto a dire fiordo

Sostiene Eugene Fama, premio Nobel per l’economia nel 2013, che in realtà la crisi finanziaria del 2008 sia stata determinata dalla crisi economica e non viceversa. In effetti, nelle economie occidentaliUna scuola che si adegui ai tempi

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter