Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: Comasina

Tutto in una notte
Pubblicato inRacconti Inclinati

Tutto in una notte

Sonia Fantozzi Scritto il 10 Dicembre 2016
“Che roba brutta, diventar vecchi e soffrire d’insonnia, così hai un mucchio di tempo per ricordare tutto quello…

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Dura la vita di chi, come Mario Draghi, deve periodicamente "minacciare" il mercato di essere pronto ad agire.  Dopo mesi e mesi di ripetizioni tutti si domanderebbero ormai perché dalla minaccia non si passi mai all'azione concreta. Qualcuno inizierebbe ancheI delicati ingranaggi di una banca centrale

Ieri il presidente-eletto Joe Biden ha divulgato i primi nomi della sua squadra di governo. Tra questi spicca quello di Janet Yellen come prossimo Segretario del Tesoro. La ex presidente della Federal Reserve sarà la prima donna a guidare il TesoroTre ingredienti per un piatto avvelenato al cenone di Capodanno

Siete tutti belli comodi? Ok, allora, rilassatevi un attimino, fate un bel sospiro. Poi, dopo aver riposato i vostri neuroni, guardate questi grafici. Non ve li spiego, ve li lascio così, nudi e crudi, proprio perché si illustrano da soli edIl mondo va. E noi prendiamo schiaffi

Qual è lo stato di salute dei Paesi che avrebbero dovuto rappresentare il futuro economico mondiale e cosa ci insegnano gli ultimi quindici anni del loro percorso? Innanzitutto che i famosi “Emerging markets” – dal fortunato termine coniato negli anni OttantaRiforme strutturali, maledette anche nei paesi emergenti?

Quali sono i multipli scontati dai mercati azionari? Sono sostenibili? E cosa comporta uno stop. Un post di importanza notevole per chi vuole investire in borsa con consapevolezza. Si fanno mille parole ed ipotesi, ma NON dimenticate MAI che il veroMercati: tempo di correzioni?

La traduzione in inglese de Le capital au XXIe siècle di  Thomas Piketty (Capital in the Twenty-First Century) è diventata l'occasione per molti di affrontare l'argomento di cui l'economista dibatte nelle 700 pagine del suo saggio: le dinamiche che si instaurano tra crescitaEconomia e disuguaglianza: convergenze e divergenze

La stragrande maggioranza dei Thailandesi sembra decisa ad osservare il lutto stretto per almeno 30 giorni (scadenza 14 novembre): tutti vestiti di nero, camicia e pantaloni, anche a mezze maniche, o magliette polo, camicie maniche corte, t-shirts nere. Anche ilTailandia: aperto per lutto

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    4 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    4 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    4 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

Oggi voglio presentare il modello chiamato "croce keynesiana", o "modello reddito-spesa", che è uno dei primi e più semplici modelli keynesiani così come illustrato nell'opera di A.Hansen "Guida a Keynes". NonLetteratura keynesiana: aprite il fuoco

Gli inviti all’autarchia e al protezionismo stanno prendendo sempre più spazio, sia nel dibattito politico che nei media. Si passa dall’ipotesi elettorale inglese di convertire i contributi versati alla UeL'autarchia va di moda, ma peggiora le cose

Quando nel 1455 Johann Gutenberg realizzò il primo prodotto tipografico creò, con l’innovazione della stampa, i presupposti di una rivoluzione: l’accesso alla cultura non doveva più passare necessariamente per degliSharing Economy: c'è del lavoro da fare

Nel bel mezzo di un campionato Europeo si è chiusa in questi giorni una importante operazione di calciomercato tra due club quotati in Borsa: la Juventus ha acquisito le prestazioni sportiveAzionisti e tifosi

L'indignazione

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter