Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: Commissione Europea

Il punto G della nuova Commissione Europea
Pubblicato inEuropa, politica

Il punto G della nuova Commissione Europea

L'Alieno Gentile Scritto il 13 Settembre 2019
Napoleone diceva: «Abbiamo bisogno di una legge europea, di una Corte di Cassazione europea, di un sistema monetario…
Preavviso atti giudiziari (procedura d’infrazione)
Pubblicato inEuropa, Italia

Preavviso atti giudiziari (procedura d’infrazione)

L'Alieno Gentile Scritto il 28 Maggio 2019
La Commissione EU proporrà con ogni probabilità una procedura disciplinare di infrazione per l’Italia il 5 giugno prossimo,…
Il miglior offerente
Pubblicato inFinanza, news, politica

Il miglior offerente

Vadria Scritto il 21 Febbraio 201421 Febbraio 2014
Gli appassionati di calcio si ricorderanno di Kiev per la disastrosa finale persa dalla nostra Nazionale contro la…
Il momento delle banche di razza
Pubblicato inBanche, BCE, Crisi, default, Euro, Europa, news

Il momento delle banche di razza

L'Alieno Gentile Scritto il 16 Dicembre 201316 Dicembre 2013
Mario Draghi, durante l’audizione di oggi alla commissione Affari economici e monetari del Parlamento Europeo, non ha usato…
Le proporzioni della Trojka e le elezioni europee
Pubblicato inBCE, Euro, Europa, news

Le proporzioni della Trojka e le elezioni europee

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Dicembre 20136 Dicembre 2013
Una corsa contro il tempo: le elezioni europee stanno arrivando, a maggio saremo nelle urne, ed i preparativi fervono. Qualcuno…
Le insidie di quella passeggiata chiamata ripresa
Pubblicato inEuro, Europa, Macroeconomia, news, politica

Le insidie di quella passeggiata chiamata ripresa

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Novembre 20136 Novembre 2013
La Commissione Europea ha rilasciato oggi le proprie stime sulle prospettive di crescita dei Paesi dell’area euro. Per…

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Accade spesso che ci si interroghi su come sia possibile che nel 2015 la tecnologia non permetta di garantire la sicurezza dell'uomo in tutta una serie di campi e attività pericolose, quelle cioè che possono causare danno alle persone. Questa visioneLa tecnologia è uno strumento, non un valore

I nostri ascoltatori più fedeli sanno che c’è un appuntamento spesso evocato nelle nostre chiacchierate degli ultimi mesi, un evento così ben cerchiato in rosso sul calendario che neppure i martellanti sviluppi di altre notizie ci hanno mai fatto perdereLa Cina dopo il Congresso

Fino a quando durerà la litania delle “revisioni al ribasso”? Per quanto tempo ancora dovremmo rispettare chi fa previsioni economiche, poi regolarmente smentite? L’ultima doccia fredda è arrivata d’estate, ma non per questo è meno spiacevole: nell’ultimo trimestre il PilQuando la ripresa è nelle previsioni e la recessione nei fatti

Verso la fine del modello di americanizzazione del mondo Condivido la riflessione di Patrick J. Buchanan sul “triangolo” Afghanistan, USA, Cina. Partendo dallo storico refrain di Dean Rusk, segretario di Stato USA ai tempi della guerra in Vietnam, “We are thereL’Afghanistan come il Vietnam

https://youtu.be/HYEg2HDvm-s La vita, la morte, l'intuizioni gioconde, gloriose e profondissime di Emilio Del Giudice, fisico napoletano. Qual è la cosa più difficile di tutte? Quella di vedere con gli occhi ciò che davanti agli occhi sta — Johann Wolfgang von Goethe https://youtu.be/PD2XgQOyCCk Ci sono uomini sempreL'acchiappatore di nuvole

Davide Serra, fondatore del fondo Algebris nonché persona molto vicina a Matteo Renzi, aveva provato ad avvertirci già qualche giorno fa: l'aumento di capitale del Monte dei Paschi potrebbe dover essere maggiore dei 3 miliardi annunciati. C'è una asset quality reviewI nuovi nomadi: gli azionisti senesi

Donald Trump è il Presidente più divisivo della storia degli USA. La sua elezione è stata definita "inimmaginabile" fino a poche ore prima dal voto, ed il suo insediamento alla Casa Bianca è parso a molti una specie di filmDonald Trump: il doppio presidente

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    4 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    4 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    4 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

I dati economici USA delle ultime settimane hanno evidenziato un rallentamento dell’economia. Il popolarissimo indicatore di sorprese economiche fornito da Citigroup (cod. CESIUSD) ha raggiunto un minimo dall’estate del 2011,valeCongiuntura: quale prospettiva sulla crescita USA

Ispirato da un bell'articolo di Marco Valerio Lo Prete, vorrei condividere con voi una riflessione sulle diverse modalità di gestione delle problematiche europee e delle reazioni che ne scaturiscono. Esistono dueModello comunitario vs modello intergovernativo

Credo sia noto a tutti che la Fed ha deciso nei giorni scorsi di NON modificate il programma di acquisto di titoli obbligazionari pari a 85 miliardi di USD mensili.Per i consumatori americani sta per suonare la sveglia

di Roberto Romano (CGIL Lombardia) La Commissione Europea ha sottolineato che la legge di stabilità per il 2014 del Governo italiano non assicura le regole del Patto di Stabilità e Crescita.Caro ministro Saccomanni...

L'euro ha compiuto 20 anni il primo gennaio 2019. Gli 11 Paesi inizialmente aderenti sono diventati 19. Si dice che la moneta unica sia ancora fragile, o peggio che siaEuro, dopo 20anni sei poco più che un infante!

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter