Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: coronavirus

Il buio oltre il lockdown. Come usare Hopper per decifrare l’approccio Moratti
Pubblicato inItalia, politica

Il buio oltre il lockdown. Come usare Hopper per decifrare l’approccio Moratti

L'Alieno Gentile Scritto il 19 Gennaio 202119 Gennaio 2021
Non è un caso se tutte le finestre della città sono spente, se tutte le porte sono chiuse,…
Siamo di fronte a una guerra contro il coronavirus e dobbiamo mobilitarci di conseguenza
Pubblicato inBCE, politica, politica monetaria

Siamo di fronte a una guerra contro il coronavirus e dobbiamo mobilitarci di conseguenza

piano_inclinato Scritto il 25 Marzo 202028 Marzo 2020
traduzione di un articolo originale del Financial Times L’autore di questo articolo è Mario Draghi, ex presidente della…
Piccolo manuale di sopravvivenza (per noi e per gli altri)
Pubblicato inMacroeconomia, politica

Piccolo manuale di sopravvivenza (per noi e per gli altri)

Stefania Conti Scritto il 8 Marzo 20208 Marzo 2020
Premettendo che il quadro quadro clinico è ancora poco conosciuto ed vario e variabile e che io uso…
L’Umanità è un formicaio.
Pubblicato inMacroeconomia

L’Umanità è un formicaio.

L'Alieno Gentile Scritto il 8 Marzo 20208 Marzo 2020
Avrà fatto bene la Fed a tagliare i tassi a sorpresa? E neanche di 0,25% ma di 0,50%…

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

"sottomettere un nemico senza combattere è prova di suprema abilità" Xi Jinping ha davanti solo altri 3 anni per cambiare la Cina. La sua campagna anticorruzione ha accelerato drasticamente durante l'ultimo anno fino ad intaccare personaggi dell'attuale establishment. La sua politicaXi e l'arte della guerra (valutaria)

https://youtu.be/HYEg2HDvm-s [caption id="attachment_7490" align="alignleft" width="225"] Vista dal Castello di Miramare[/caption] Ogni volta che vado a Trieste “arrivo con passo di pianura” e mi ritrovo “in questi posti davanti al mare / con questi cieli sopra il mare” e mi perdonerà Fossati seTrieste in saor

C'è chi pensa che dalle parti di Washington si impiccino un po' troppo di ciò che avviene in Europa, ed in particolare a Berlino. E non ci stiamo riferendo allo scandalo DataGate e relative intercettazioni, ma al rapporto semestrale sulle valute pubblicatoQuel pasticciaccio brutto tra Washington e Berlino

Il mestiere dei mercati è quello di assegnare i prezzi alle cose, ma non tutti gli operatori dei mercati operano in libera volontà. Uno dei miei contributi per  "Liberi Oltre le Illusioni" https://www.youtube.com/watch?v=EcKpbFNC4jY&feature=youtu.beC'è chi può e c'è chi deve

Un viaggio fuori dai confini nazionali è un esercizio non solo utile, ma doveroso per chi vogli considerare quanto avviene nel proprio Paese da una prospettiva differente, meno invischiata in meccanismi abituali, quindi più lucida di certo. Londra è una città doveL'inarrestabile fuga dei cervelli

Sono già tra noi, almeno nelle fondamenta! Se potessimo costruire una città da zero, come andrebbe fatta? È la domanda che si pone Peter Diamantis, grande esperto di innovazione e noto blogger da seguire con piacere e attenzione sul suo omonimo sito,Le città del futuro

Il padre della geometria, il matematico greco Euclide, era un maestro del ragionamento per assurdo. Non sappiamo quanto disorientamento potrebbe provare con la geometria variabile del progetto politico dell’attuale governo, ma senza dubbio avrebbe dato ai numeri del nostro bilancio, primo fra tutti il debito, una rilevanza che sembraL'ambiguità del governo tra dialettica ed economia: incompetenza o pianificazione?

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    5 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    5 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    5 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

Sono già tra noi, almeno nelle fondamenta! Se potessimo costruire una città da zero, come andrebbe fatta? È la domanda che si pone Peter Diamantis, grande esperto di innovazione e noto bloggerLe città del futuro

Quante belle coppie litigarelle, prima convivono confidando che l'altro cambi, quindi si sposano e fanno figli sperando che questi migliorino la situazione. Nulla di più sbagliato: tutti i figli sonoEpa e Albi, una lunga storia d'ammore

La storia di cui bisogna parlare oggi è quella di un mosaico spaventoso. Ogni mosaico richiede l’allineamento di molte tessere, ma soltanto chi non vede il disegno generale può giudicareMiniBOT, un mosaico horror

Il politologo Francis Fukuyama all’inizio degli Anni '90 sancì lapidario che la storia era giunta alla fine. Anni dopo, sembra che questa provocazione si stia trasformando in una specie di nostalgia. Una convinzione striscia, alimentando in molte personeLe mele non cadono verso l'alto

Nella rievocazione cinematografica di uno dei punti apicali dell’Impero romano, il film Il Gladiatore, ricordiamo tutti la frase di Massimo Decimo Meridio nell’atto di togliersi la maschera e mostrare il suo voltoVendetta e trasparenza nella cooperazione

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter