Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: crescita

L’innovazione salverà il mondo?
Pubblicato inEuropa, Macroeconomia, news, politica

L’innovazione salverà il mondo?

L'Alieno Gentile Scritto il 19 Novembre 201426 Novembre 2014
Questi giorni di conquiste spaziali, con il primo atterraggio su una cometa ad opera di Rosetta (o meglio…
Le origini della crescita
Pubblicato inCrisi, Italia, Lavoro, Macroeconomia

Le origini della crescita

liukzilla Scritto il 14 Novembre 201413 Marzo 2015
Tutti ormai sanno che il Prodotto Interno Lordo (PIL) è la somma dei consumi di famiglie (C), imprese…
Quando la ripresa è nelle previsioni e la recessione nei fatti
Pubblicato inItalia, news

Quando la ripresa è nelle previsioni e la recessione nei fatti

Romeo Orlandi Scritto il 7 Agosto 20147 Agosto 2014
Fino a quando durerà la litania delle “revisioni al ribasso”? Per quanto tempo ancora dovremmo rispettare chi fa…
Basta col calcio, lo sport nazionale è prender granchi
Pubblicato inItalia, news, politica

Basta col calcio, lo sport nazionale è prender granchi

L'Alieno Gentile Scritto il 6 Agosto 20146 Agosto 2014
Con un mercato del lavoro che fa assomigliare i giovani a cozze (aggrappati alle famiglie-scogli), con il PIL…
Riflessioni sul futuro dell’economia mondiale
Pubblicato ingeopolitica, globalizzazione, Tecnologia

Riflessioni sul futuro dell’economia mondiale

Alberto Forchielli Scritto il 8 Luglio 20149 Luglio 2014
La nuova rivoluzione industriale in corso è basata sull’innovazione. Il suo centro è in negli USA, in California…
Agenda EU: svolta vera o specchio per le allodole?
Pubblicato inCrisi, Europa, Macroeconomia

Agenda EU: svolta vera o specchio per le allodole?

liukzilla Scritto il 1 Luglio 20141 Luglio 2014
La nuova Agenda Strategica EU vorrebbe riaffermare il motto dell’Unione Europea “Uniti nella diversità” definendo una lista di…
Ingegnarsi per contrastare la non-ripresa
Pubblicato inBanche, BCE, Crisi, Europa, Finanza, Italia, Macroeconomia, news

Ingegnarsi per contrastare la non-ripresa

L'Alieno Gentile Scritto il 16 Maggio 201416 Maggio 2014
Se voi foste un investitore estero, comprereste il debito pubblico di un Paese che anziché una piccola ripresa…
Deflazione: scontro BCE-FMI
Pubblicato inBanche, BCE, Crisi, Euro, Europa, Italia, Lavoro, news, politica monetaria

Deflazione: scontro BCE-FMI

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Aprile 20145 Aprile 2014
Il Fondo Monetario Internazionale ci ha provato ancora, appena prima della riunione della Banca Centrale Europea di oggi,…
Quell’ingombrante roccia nera
Pubblicato inBanche, default, Europa, Finanza, Italia

Quell’ingombrante roccia nera

L'Alieno Gentile Scritto il 20 Marzo 201421 Marzo 2014
In svariate società italiane, da Intesa a Unicredit, da Generali a Fiat, da Telecom a Monte Paschi, quote…
Malato di crescita
Pubblicato inEuropa, industria, Italia, Lavoro, Macroeconomia, Spesa pubblica

Malato di crescita

liukzilla Scritto il 13 Marzo 201424 Ottobre 2014
Qualche giorno fa mi sono imbattutto in una ricerca che faceva riferimento ad un articolo di un Prof…
Il telecomando della BCE e l’horror della deflazione
Pubblicato inBanche, BCE, Macroeconomia, politica monetaria, Tassi

Il telecomando della BCE e l’horror della deflazione

L'Alieno Gentile Scritto il 10 Marzo 2014
Nel pieno di una fase ad alta tensione sul fronte geopolitico, per le note vicende ucraine, era difficile…
La grande bellezza della crescita
Pubblicato inItalia, news

La grande bellezza della crescita

Vadria Scritto il 28 Febbraio 201428 Febbraio 2014
Nessun anno in cui l’Italia ha vinto l’Oscar come miglior film straniero è stato un anno di recessione.…
Amici cinesi, sono indignato
Pubblicato inCina

Amici cinesi, sono indignato

Alberto Forchielli Scritto il 15 Novembre 201315 Novembre 2013
I cinesi parlano tanto di China dream, ma ci spieghino al più presto cosa significa perché, se è…
Cina: al Plenum Xi tenta la sintesi fra conservazione e riforme
Pubblicato inCina, geopolitica, politica

Cina: al Plenum Xi tenta la sintesi fra conservazione e riforme

Alberto Forchielli Scritto il 8 Novembre 2013
L’attesa che circonda il Plenum del Comitato Centrale scaturito dal XVIII Congresso del Pcc sembra spasmodica; forse più…
Le insidie di quella passeggiata chiamata ripresa
Pubblicato inEuro, Europa, Macroeconomia, news, politica

Le insidie di quella passeggiata chiamata ripresa

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Novembre 20136 Novembre 2013
La Commissione Europea ha rilasciato oggi le proprie stime sulle prospettive di crescita dei Paesi dell’area euro. Per…
Nuovi dubbi sul futuro della Cina
Pubblicato inCina, Fisco, geopolitica, politica

Nuovi dubbi sul futuro della Cina

Alberto Forchielli Scritto il 14 Ottobre 2013
Aumentano i dubbi sul futuro della Cina, non tanto sulla sua capacità di crescita, ma sulla sua sostenibilità.…
FMI raffredda le stime di crescita mondiale
Pubblicato inEuropa, Italia, Macroeconomia, news

FMI raffredda le stime di crescita mondiale

L'Alieno Gentile Scritto il 8 Ottobre 20139 Ottobre 2013
World Economic Outlook. Con questo documento trimestrale una delle istituzioni più temute del globo, il Fondo Monetario Internazionale,…

Navigazione articoli

1 2

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

(Il Melandri, Amici Miei Atto II)Ore 7 del 4 novembre 1966. La tipografia de La Nazione è allagata di 5 metri e va fuori uso. Il quotidiano fiorentino esce comunque con il titolo «L'Arno straripa a Firenze». Il caporedattore della“E Dio per far star vergine una come te affoga tutta Firenze?”

I mercati finanziari sono come la superficie di un lago, il riflesso degli andamenti economici è spesso fedele, talvolta però qualche increspatura distorce lievemente l’immagine. L’aspetto dall’Italia sulla superficie dell’acqua l’ha resa improvvisamente più vecchia, sono comparse altre rughe a deturpareMake China Small Again. Ed i riflessi sui mercati

Ant Group è un’azienda che ha rivoluzionato la finanza digitale in Cina. Nata come piattaforma per i pagamenti del portale Alibaba, non ha un vero corrispettivo negli ambienti finanziari occidentali, anche se alcuni la paragonano a Paypal. Per la leadershipAlibaba piegata da una Formica

La moneta nazionale cinese continua, lentamente, la sua discesa. Nel 2016 il suo calo contro dollaro è di circa il 7%, ma a differenza di quanto successo lo scorso anno -quando alle discese del renmimbi corrispondevano fasi di elevato nervosismoUn mercato Renmimbambito?

Dagli anni ‘80 in poi la finanza spicca il volo. E al contempo la tecnologia fa passi da gigante, si digitalizza e parte una delle più grandi innovazioni dell’umanità: Internet. La prima tende a polarizzare interessi, potere e risorse; la secondaIl futuro del lavoro digitale

Nel novembre del 2012 si è tenuto a Pechino il diciottesimo Congresso Nazionale del Partito Comunista. In questa occasione, l’attuale Presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping è stato eletto Segretario Generale del Partito Comunista. Si è così concentrata nelle"Funzionari nudi": un fenomeno in via d'estinzione

Dalla crisi del 2011 abbiamo imparato a conoscere lo “Spread” come un indicatore di mercato rappresentativo del rischio Italia. Da allora, una vasta parte della popolazione ha osservato e commentato in tempo reale il modo in cui i mercati finanziariBar dello Spread e bond vigilantes

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    4 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    4 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    4 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

Non sono pessimista. Lo sono solo pensando all’Italia e alla ciurma di bucanieri che la guida e lo sono anche pensando all’Europa e ai colleghi altrettanto filibustieri che la mandanoMai stati meglio…

Se dovessimo organizzare un Palio... salterebbero fuori contradaioli di ogni colore. Abbiamo visto recentemente come sulle banche stiano per arrivare nuove e più stringenti regole che ne ridurranno la capacità diBanca delle mie brame, chi è la più brutta del reame?

È come dice la famosa canzone: “Messico e nuvole, / la faccia triste dell’America / e il vento suona la sua armonica / che voglia di piangere ho...” Ma non bisogna cedereMessico e nuvole

Le parole di Mario Draghi a Jackson Hole, le reazioni delle banche centrali ed il conseguente rapporto del cross EUR USD sono chiari segnali che c’è un progetto comune: evitareConvergenze e divergenze sulle sponde dell'Atlantico

Nel bel mezzo di un campionato Europeo si è chiusa in questi giorni una importante operazione di calciomercato tra due club quotati in Borsa: la Juventus ha acquisito le prestazioni sportiveAzionisti e tifosi

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter