Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: crisi

Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
Pubblicato inEuropa, Macroeconomia, politica monetaria, Tecnologia, USA

Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

L'Alieno Gentile Scritto il 23 Gennaio 2023
Dal 2008, anno della Grande Crisi Finanziaria, abbiamo avuto “denaro gratis” per anni. Alcuni osservatori hanno insistito a…
Caro Xi, dimmi che sei nei guai senza dirmi che sei nei guai
Pubblicato inCina, Crisi, Economia per tutti

Caro Xi, dimmi che sei nei guai senza dirmi che sei nei guai

L'Alieno Gentile Scritto il 19 Ottobre 202120 Ottobre 2021
L’ipocondriaco che si sveglia senza sintomi va in crisi. Ma cosa succede a chi si ritiene invulnerabile e…
Racconto di due liquidità
Pubblicato inFinanza, Macroeconomia, politica monetaria

Racconto di due liquidità

L'Alieno Gentile Scritto il 28 Maggio 2021
Vi hanno spiegato a lungo, in questi anni, che i mercati finanziari salgono perché “C’è tanta liquidità” E…
Il ritorno dell’inflazione e altri déjà vu
Pubblicato inEconomia per tutti, Storia, Tassi

Il ritorno dell’inflazione e altri déjà vu

L'Alieno Gentile Scritto il 18 Maggio 202117 Maggio 2021
Una inflazione americana sopra le stime (+4,2% su base annua, ma con una angosciante progressione su base mensile:…
I numeri del piano Biden
Pubblicato inEconomia per tutti, politica, politica monetaria, UK, USA

I numeri del piano Biden

L'Alieno Gentile Scritto il 9 Febbraio 20219 Marzo 2021
Con l’aiuto di Larry Summers, ex rettore di Harvard e ex Segretario del Tesoro USA, diamo un’occhiata al…
The Big Short
Pubblicato inCrisi

The Big Short

L'Alieno Gentile Scritto il 25 Aprile 2018
L’idea di fare un libro che parlasse di CDS, ABS e CDO era già abbastanza strana. Quella di…
Non performantissimo Me
Pubblicato inBanche, Finanza, Italia

Non performantissimo Me

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Settembre 20175 Settembre 2017
Se ne dicono di tutti i colori sul mio conto, soprattutto sulle mie origini. Ma io sono stato concepito…
Disuguaglianza e dissonanze
Pubblicato inItalia, Macroeconomia, politica

Disuguaglianza e dissonanze

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Febbraio 201715 Febbraio 2017
Disuguaglianza La disuguaglianza? La cancelliamo riscrivendo le regole dell’economia, stampando la ricchezza, ridenominando i debiti, gabbando “gli altri”…
Buena innovacion social club
Pubblicato inItalia, Lavoro

Buena innovacion social club

Alberto Forchielli Scritto il 8 Ottobre 20168 Ottobre 2016
Ormai è diventata una splendida consuetudine quella di accogliere l’invito degli amici di Imola per raccontare ai miei…
Jena Plissken in Europa?
Pubblicato inCrisi, Europa, Finanza, geopolitica, globalizzazione

Jena Plissken in Europa?

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Settembre 20167 Settembre 2016
Nel 1997 era Fuga da New York, ma i tempi cambiano ed il 2017 potrebbe essere l’anno della…
Xi e l’arte della guerra (valutaria)
Pubblicato inCina, geopolitica, Macroeconomia

Xi e l’arte della guerra (valutaria)

liukzilla Scritto il 14 Ottobre 201511 Novembre 2015
"sottomettere un nemico senza combattere è prova di suprema abilità" Xi Jinping ha davanti solo altri 3 anni…
Pensieri in libertà da Volkswagen in giù
Pubblicato inEuropa, Germania

Pensieri in libertà da Volkswagen in giù

L'Alieno Gentile Scritto il 24 Settembre 20152 Gennaio 2016
Lo scandalo sulle emissioni dei motori diesel di Volkswagen domina le cronache finanziarie delle ultime giornate ed inevitabilmente…
La scuola della distruzione creativa
Pubblicato inInclinami la Storia

La scuola della distruzione creativa

Beneath Surface Scritto il 23 Luglio 201528 Luglio 2015
Fine della guerra atomica, la terra è ridotta ad un desolato deserto… No accidenti questa è la trama…
Un modello di equilibrio economico generale
Pubblicato inMacroeconomia

Un modello di equilibrio economico generale

Beneath Surface Scritto il 7 Luglio 201514 Luglio 2015
In questo articolo presento un modello dell’equilibrio economico generale e ne do un esempio di utilizzo pratico. Anzitutto…
Il mio grosso grasso fondo di garanzia depositi
Pubblicato inCrisi, Grecia

Il mio grosso grasso fondo di garanzia depositi

Beneath Surface Scritto il 5 Luglio 201517 Luglio 2015
La vista di Tsipras che, novella Pandora, scoperchia in TV il mitologico vaso delle calamità all’ora di cena…
Il Quantum leap dell’Unione Europea?
Pubblicato inCrisi, Euro, Europa

Il Quantum leap dell’Unione Europea?

Beneath Surface Scritto il 2 Luglio 201516 Luglio 2015
Talvolta ricordo la malinconia della melodia e delle parole del fado, la popolare musica portoghese, nè mi è…
Catene produttive alla prova del calo del commercio internazionale
Pubblicato inAsia, Cina, Crisi, globalizzazione

Catene produttive alla prova del calo del commercio internazionale

Beneath Surface Scritto il 22 Maggio 201527 Maggio 2015
Se fasi così lunghe di crescita inferiore alla media non sono del tutto senza precedenti,  l’episodio attuale è…
Alla ricerca della stabilità perduta – II parte
Pubblicato inCrisi, Europa, Macroeconomia, politica monetaria, USA

Alla ricerca della stabilità perduta – II parte

Beneath Surface Scritto il 10 Maggio 201515 Maggio 2015
Ci eravamo lasciati con l’apprensione circa la solidità delle nostre care Assicurazioni europee, con il timore che il…
Alla ricerca della stabilità perduta (I parte)
Pubblicato inCrisi, Europa, Macroeconomia, politica monetaria, USA

Alla ricerca della stabilità perduta (I parte)

Beneath Surface Scritto il 9 Maggio 201512 Maggio 2015
Il FMI ha pubblicato due settimane fa il suo periodico Global Financial Stability Report, un poderoso studio sui…
La ripresa correrà più della Crisi?
Pubblicato inFinanza, Piano B, USA

La ripresa correrà più della Crisi?

Danilo DT Scritto il 8 Aprile 201513 Aprile 2015
Siamo onesti. Quando escono notizie non proprio entusiasmanti sul quadro macroeconomico globale, quasi non ci facciamo più caso.…

Navigazione articoli

1 2 3

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Guardando al calo dei titoli tecnologici sui listini, che ha fatto perdere al Nasdaq oltre l’11% nel giro di una settimana, sono fioccati i punti di domanda. Una nuova bolla tecnologica sta esplodendo? O è una banale presa di beneficio dopoGiù di Tech. Bolla o presa di profitto?

Il presidente dell’Abi (Associazione Bancaria Italiana), Antonio Patuelli, ha chiesto la pubblicazione dei primi cento debitori insolventi di Mps e delle banche salvate dallo Stato. Lo straordinario filosofo colombiano Nicolás Gómez Dávila l’ha detto in breve: «La volgarità nasce quandoLe liste e la post-verità

L’ipocondriaco che si sveglia senza sintomi va in crisi. Ma cosa succede a chi si ritiene invulnerabile e scopre di avere sintomi? Il settore immobiliare cinese è in forte difficoltà, sono già diverse le società che hanno esplicitato problemi finanziari gravi oCaro Xi, dimmi che sei nei guai senza dirmi che sei nei guai

Mi ha sempre fatto sorridere l'idea che il riconosciuto araldo del capitalismo, Leon Walras , venisse innalzato agli onori degli altari della teoria delle economie pianificate tipiche degli stati collettivisti, come l'Unione Sovietica e i suoi ex satelliti. ComeIl leone del capitalismo diventa ministro della pianificazione

Oggi voglio presentare il modello chiamato "croce keynesiana", o "modello reddito-spesa", che è uno dei primi e più semplici modelli keynesiani così come illustrato nell'opera di A.Hansen "Guida a Keynes". Non prendete paura per la matematica, ci sta solo per abbellimento.Letteratura keynesiana: aprite il fuoco

Nella giornata di ieri si è svolta una delle più attese riunioni del FOMC (Federal Open Market Commettee), gli analisti erano divisi sulle due opzioni presenti sul tavolo: un rialzo dei tassi già lungamente prospettato o un'ennesima occasione per posticipareIl giorno in cui Janet Yellen scelse di essere il baluardo contro le forze del male

In questi giorni di vacanza ho giocato un po’ a Red Dead Redemption II , un videogioco ambientato negli USA di fine ‘800. Un ambiente in cui il rispetto delle regole era ai minimi termini, le disuguaglianze enormi, e l’individualismo eraIl valore del capitale sociale

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    5 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    5 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    5 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

Quante belle coppie litigarelle, prima convivono confidando che l'altro cambi, quindi si sposano e fanno figli sperando che questi migliorino la situazione. Nulla di più sbagliato: tutti i figli sonoEpa e Albi, una lunga storia d'ammore

L’elasticità, non solo quella mentale, è la chiave attraverso cui analizzare gli attuali (e futuri spasmi) nel mercato del petrolio, con la mente sgombra da complotti oscuri. In economia l’elasticità indicaL'oro nero perde carati

Janet Yellen all'audizione al Congresso USA del 4 novembre su supervision and regulation si è presentata quasi in tenuta sadomaso. Sarebbe dovuta essere una testimonianza neutrale ed invece ha tirato fuori il rompighiaccioBond age: memento mori per i bond americani?

Tutti i testi di storia del pensiero economico sono concordi nell'indicare il testo di Patinkin Money, Interest and Prices (specie la sue edizione aggiornata e ampliata del 1965) come puntoPer i poteri conferitimi io vi dichiaro...no cacchio! Andate in pace...

Gli ultimi dati trimestrali pubblicati il 16 luglio scorso vedono la Cina in lenta ripresa, con un leggero avanzamento del settore manifatturiero dopo sei mesi di rallentamento e la promessaPer l'Italia conta poco la ripresa cinese

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter