Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: finanziaria

Una manovra figlia di nessuno
Pubblicato inItalia

Una manovra figlia di nessuno

L'Alieno Gentile Scritto il 22 Ottobre 2019
Gli eventi vanno sempre inquadrati in un contesto. L’Italia è quel Paese che propone in serata su RaiUno un “duello”…

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

O meglio, nel 2030 esisteranno ancora gli smartphone? Ve lo immaginate come saranno i telefoni cellulari nel 2030? E cosa sarà in grado di fare l’iPhone 30 (o come avranno deciso di chiamarlo all’epoca quei geniacci del marketing della Apple)? Di sicuroLo smartphone del 2030

Il secondo millennio stava terminando, la paura globale era il Y2K, il millenium bug, che poteva mettere ko il sistema informatico globale, alla presidenza degli Stati Uniti si candidava il vicepresidente Al Gore con una agenda incentrata sul tema del riscaldamento globale. Quelle elezioni però le vinse George W.Dal WTO al WCO: una Organizzazione Mondiale per il Clima

Sono appena terminate le elezioni presidenziali in Indonesia e i 2 candidati già si attribuiscono la vittoria. Si basano sugli exit poll, perché i risultati finali saranno noti il 22 Luglio. Si conferma dunque il testa a testa fra JokoUn Renzi a Jakarta

Anche se ci fossero soltanto un algoritmo artigianale e un informatico dilettante sarebbe facile scoprire quale parola è più usata nei documenti ufficiali della diplomazia cinese: “power”. Il concetto è interamente politico. Si tratta infatti del potere, della potenza delPotere e deferenza nel Mar Cinese meridionale

La domanda relativa a come e perché gli investimenti non reagiscano come si vorrebbe al Quantitative Easing e alla politica monetaria in genere ricorre con crescente frequenza. Con l'aiuto di Keynes cerchiamo di scoprire qualcosa in più. Tanto i classici quantoKeynes e l'inelasticità degli investimenti

Nel 2050 il pianeta avrà 1,6 miliardi di over 65enni. Con quale salute? Lo sviluppo della scienza medica può allungare ulteriormente la vita? È l’obiettivo di tante realtà del settore. Per esempio della SENS (Strategies for Engineered Negligible Senescence) Research Foundation, organizzazioneL'elisir di lunga vita

A Boston c’è già Amo Boston anche perché mi ricorda la Bologna di quando ero piccolo… Tra le più importanti università del mondo, Harvard, il Massachusetts Institute of Technology e la Boston University, raccolte in un triangolo magico, come strette nelle maniBoston: osservatorio privilegiato del mondo che verrà

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    5 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    5 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    5 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

Prendiamo deficit PIL e debito pubblico PIL per il 2013. E scopriremo che i paesi all'interno dei parametri di Maastricht sono ben pochi. Certo che vedendo questi grafici, viene veramente daCasa comune europea: non sarà un po' stretta?

L’uccellino azzurro è caduto dal nido? Dopo lo slancio iniziale, che ha portato le azioni di Twitter a sfiorare il triplo del prezzo di assegnazione al collocamento, gli operatori sembranoPerché Twitter è crollato in Borsa

Non avrei mai immaginato che una lettera semplice semplice come quella di risposta di Mario Draghi agli On.Valli e Zanni eurodeputati del M5S potesse causare una bufera tale. Lezioni sui sistemiEr pasticciaccio brutto de target2

Nella controversa relazione tra Cina e Africa finora ha prevalso l’olio lubrificante. Nel complesso meccanismo si scorgono tuttavia grumi di sabbia che ne impediscono lo scorrimento senza attriti. La recenteOrgoglio africano cercasi

Il primo ministro Alexis Tsipras ha abbandonato il tavolo dei negoziati, ritenendo inaccettabili le richieste del "gruppo di Bruxelles" ed ha estratto dal cappello un coniglio inatteso: un "Greferendum" popolareGreferendum: E se dicono di no?

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter