Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: globalizzazione

Breve manuale di “sglobalizzazione”
Pubblicato inCina, geopolitica, globalizzazione, USA

Breve manuale di “sglobalizzazione”

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Agosto 202130 Agosto 2021
Vi ricordate di quando, nel 2017 dopo l’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, il presidente cinese Xi…
La globalizzazione vista da chi la sfrutta
Pubblicato ingeopolitica, globalizzazione, Lavoro

La globalizzazione vista da chi la sfrutta

Alberto Forchielli Scritto il 19 Giugno 201718 Giugno 2017
Un diverso punto di vista Kishore Mahbubani è un mio caro amico di Singapore. Soprattutto è uno stimato…
La Revenge Economics dell’Antipolitica
Pubblicato inCrisi, Europa, globalizzazione, politica

La Revenge Economics dell’Antipolitica

Claudio Baccianti Scritto il 18 Novembre 201619 Novembre 2016
Da qualche giorno va molto di moda tra i commentatori dire che lo snobismo di media e giornali avrebbe…
Quando il futuro ha esaurito le promesse ciò che vince è la voglia di passato
Pubblicato inMacroeconomia, news, politica, sovranità, USA

Quando il futuro ha esaurito le promesse ciò che vince è la voglia di passato

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Novembre 201614 Novembre 2016
L’economia guida del mondo cambia filosofia. Non è solo la presidenza Obama a chiudersi: dopo che il referendum…
Jena Plissken in Europa?
Pubblicato inCrisi, Europa, Finanza, geopolitica, globalizzazione

Jena Plissken in Europa?

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Settembre 20167 Settembre 2016
Nel 1997 era Fuga da New York, ma i tempi cambiano ed il 2017 potrebbe essere l’anno della…
Radio @Forchielli #5 L’Italia ed il mercato globale
Pubblicato inglobalizzazione, Italia, Radio Forchielli

Radio @Forchielli #5 L’Italia ed il mercato globale

Alberto Forchielli Scritto il 19 Febbraio 201519 Febbraio 2015
Appuntamento Settimanale con Alberto Forchielli che oggi tratta il tema del del rapporto tra Imprese Italiane e Mercato…
Silk road: Via della seta, ma anche del ferro e del cemento
Pubblicato inAsia, Banche, geopolitica, globalizzazione

Silk road: Via della seta, ma anche del ferro e del cemento

Alberto Forchielli Scritto il 10 Novembre 201410 Novembre 2014
Un comprensibile cocktail di euforia, retorica e speranza ha modellato la nascita dell’Asian Infrastructure Investment Bank (AIIB). La…
Non solo Canada per l’emigrazione cinese
Pubblicato inCina, USA

Non solo Canada per l’emigrazione cinese

Alberto Forchielli Scritto il 24 Febbraio 201424 Febbraio 2014
Vancouver ha portato agli estremi i concetti di globalizzazione e di multiculturalismo. Nella sua area metropolitana di 2,3…
Il ricordo millenario delle due sorelle vietnamite
Pubblicato inCina, politica

Il ricordo millenario delle due sorelle vietnamite

Romeo Orlandi Scritto il 19 Febbraio 201419 Febbraio 2014
“In politica estera non abbiamo amici o nemici, solo interessi”. È il mantra ripetuto dai governi post-ideologici. L’appartenenza…
Lanterne rosse proiettano ombre
Pubblicato inCina, globalizzazione

Lanterne rosse proiettano ombre

Alberto Forchielli Scritto il 7 Dicembre 20137 Dicembre 2013
Tanto è ingombrante la presenza della Cina, ugualmente è silenziosa la sua emigrazione in Occidente. Il Paese dei…
Cina, al Plenum di novembre un approccio graduale alle riforme
Pubblicato inCina, geopolitica, Macroeconomia

Cina, al Plenum di novembre un approccio graduale alle riforme

Alberto Forchielli Scritto il 2 Ottobre 20136 Febbraio 2017
Tempo stimato di lettura: 3 minuti E’ palpabile una crescente attesa per il terzo plenum del Comitato Centrale…

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

La volta precedente ci eravamo lasciati con il divorzio fra Ccb e Iccrea, destinate alla guerra per accaparrarsi le banche di credito cooperativo italiane. Un guerra, vedremo, senza esclusioni di colpi. LA SCANDALOSA 'QUESTIONE CULTURALE' Ma perché il Nord-Est si èScandali e sospetti nel piccolo mondo antico (part II)

Prossima ad una stretta ansa del fiume Tamigi, non lontano dal centro di Londra sorge la grande area di Canary Wharf, ancor più vicina alla dissonante realtà delle case popolari della Isle of dogs, la penisola sede storica dei moliFatti non foste per vivere con efficienza

Il Giappone è uno degli Stati firmatari del TNP, il “Trattato di non proliferazione nucleare”, che si basa su tre “sani” principi (disarmo, non proliferazione e uso pacifico del nucleare), ma… Il “ma” in questione è legato al fatto cheLe paure del Giappone e la stanchezza degli USA

La sindrome dell'arto fantasma è una sensazione anomala che colpisce le persone che hanno subito un'amputazione. Si avverte la persistenza dell’arto mancante attraverso una sorta di formicolio, il cervello ragiona come se l’arto fosse ancora al suo posto, riesce persino aIl commercio globale, l'arto fantasma dell'economia

Con i porti del mondo, i cantieri ferroviari e i depositi di camion intasati di merce, la domanda che spinge e la capacità limitata di spedire sta spingendo verso l'alto sia il prezzo dei beni che quello del loro trasporto. APosso offrirvi un giro di birre?

La battaglia, datata e già persa, di Don(ald) Chisciotte Una delle “bibbie” utilizzate – con successo – da Donald Trump per diventare il 45esimo presidente degli Stati Uniti d’America è stato il saggio Death by China: Confronting the Dragon – AI mulini a vento di Trump

Le azioni delle banche sono ancora sottoposte ad una forte volatilità, in queste settimane, e l'accordo raggiunto dal governo con la Commissione Ue non sembra aver placato gli animi degli operatori. L'esigenza chiara delle banche italiane era ed è quellaSvendita e logica di mercato

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    4 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    4 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    4 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

Se allargassimo lo sguardo oltre i nostri confini ci accorgeremmo che agli occhi di un investitore estero tra Francia, Italia e Spagna le differenze sono trascurabili: nessuno dei tre paesi offreLe mie idee per un Paese dalle prospettive aride

Provo a mettere insieme qualche considerazione che l'emergenza coronavirus mi ha fatto balenare. Dalla gestione del momento agli sviluppi futuri. Cercherò di essere incalzante e di non abusare della vostra pazienza: Nessuno haLa geopolitica nel tempo del covid

La Cina è sul podio per ogni record economico. È invece relegata nella parte bassa della classifica per la diffusione del renminbi. Se i numeri ne celebrano l’ascesa, sono ugualmenteLa moneta senza turbodiesel

Queste ultime settimane di dati hanno confermato le indicazioni macroeconomiche che ho sostenuto nei mesi scorsi: 1) la crescita globale si sta lentamente riprendendo, dopo il soft spot causato dagli effettiCongiuntura: alla via così

Si rimane infastiditi a leggere articoli acidi come l'ultimo e quello precedente . Un pò girano anche le scatole perchè si ha il sospetto che l'autore punti un ditinoIl matrimonio che funziona: consumismo e imperfezione

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter