Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: globalizzazione

Breve manuale di “sglobalizzazione”
Pubblicato inCina, geopolitica, globalizzazione, USA

Breve manuale di “sglobalizzazione”

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Agosto 202130 Agosto 2021
Vi ricordate di quando, nel 2017 dopo l’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, il presidente cinese Xi…
La globalizzazione vista da chi la sfrutta
Pubblicato ingeopolitica, globalizzazione, Lavoro

La globalizzazione vista da chi la sfrutta

Alberto Forchielli Scritto il 19 Giugno 201718 Giugno 2017
Un diverso punto di vista Kishore Mahbubani è un mio caro amico di Singapore. Soprattutto è uno stimato…
La Revenge Economics dell’Antipolitica
Pubblicato inCrisi, Europa, globalizzazione, politica

La Revenge Economics dell’Antipolitica

Claudio Baccianti Scritto il 18 Novembre 201619 Novembre 2016
Da qualche giorno va molto di moda tra i commentatori dire che lo snobismo di media e giornali avrebbe…
Quando il futuro ha esaurito le promesse ciò che vince è la voglia di passato
Pubblicato inMacroeconomia, news, politica, sovranità, USA

Quando il futuro ha esaurito le promesse ciò che vince è la voglia di passato

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Novembre 201614 Novembre 2016
L’economia guida del mondo cambia filosofia. Non è solo la presidenza Obama a chiudersi: dopo che il referendum…
Jena Plissken in Europa?
Pubblicato inCrisi, Europa, Finanza, geopolitica, globalizzazione

Jena Plissken in Europa?

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Settembre 20167 Settembre 2016
Nel 1997 era Fuga da New York, ma i tempi cambiano ed il 2017 potrebbe essere l’anno della…
Radio @Forchielli #5 L’Italia ed il mercato globale
Pubblicato inglobalizzazione, Italia, Radio Forchielli

Radio @Forchielli #5 L’Italia ed il mercato globale

Alberto Forchielli Scritto il 19 Febbraio 201519 Febbraio 2015
Appuntamento Settimanale con Alberto Forchielli che oggi tratta il tema del del rapporto tra Imprese Italiane e Mercato…
Silk road: Via della seta, ma anche del ferro e del cemento
Pubblicato inAsia, Banche, geopolitica, globalizzazione

Silk road: Via della seta, ma anche del ferro e del cemento

Alberto Forchielli Scritto il 10 Novembre 201410 Novembre 2014
Un comprensibile cocktail di euforia, retorica e speranza ha modellato la nascita dell’Asian Infrastructure Investment Bank (AIIB). La…
Non solo Canada per l’emigrazione cinese
Pubblicato inCina, USA

Non solo Canada per l’emigrazione cinese

Alberto Forchielli Scritto il 24 Febbraio 201424 Febbraio 2014
Vancouver ha portato agli estremi i concetti di globalizzazione e di multiculturalismo. Nella sua area metropolitana di 2,3…
Il ricordo millenario delle due sorelle vietnamite
Pubblicato inCina, politica

Il ricordo millenario delle due sorelle vietnamite

Romeo Orlandi Scritto il 19 Febbraio 201419 Febbraio 2014
“In politica estera non abbiamo amici o nemici, solo interessi”. È il mantra ripetuto dai governi post-ideologici. L’appartenenza…
Lanterne rosse proiettano ombre
Pubblicato inCina, globalizzazione

Lanterne rosse proiettano ombre

Alberto Forchielli Scritto il 7 Dicembre 20137 Dicembre 2013
Tanto è ingombrante la presenza della Cina, ugualmente è silenziosa la sua emigrazione in Occidente. Il Paese dei…
Cina, al Plenum di novembre un approccio graduale alle riforme
Pubblicato inCina, geopolitica, Macroeconomia

Cina, al Plenum di novembre un approccio graduale alle riforme

Alberto Forchielli Scritto il 2 Ottobre 20136 Febbraio 2017
Tempo stimato di lettura: 3 minuti E’ palpabile una crescente attesa per il terzo plenum del Comitato Centrale…

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Viviamo un tempo anomalo.  Almeno finanziariamente e economicamente parlando.  La politica e la geopolitica, se azzardando le supponessimo poco correlate ai rischi dell'economia internazionale e globalizzata, in confronto sono rimaste sempre le stesse: tensioni diplomatiche, venti di guerra, sangue unUna Nuova Politica Monetaria Internazionale

La maestra a scuola ci ha detto: "dopo i Greci, niente è mai stato davvero nuovo". Credevamo volesse solo farci studiare storia, invece che giocare a pallone. Poi però abbiamo trovato un vecchio libro, la Repubblica di Platone, che se abbiamo capito beneAnno 2370 a.T. (ante Trump)

La Commissione Europea ha reso disponibile il report annuale con la revisione degli indicatori che segnalano gravi sbilanciamenti relativi alle economie europee. In Italia quello che spicca rispetto ad altri paesi è il mercato del lavoro: tasso di disoccupazione al 13.2%Congiuntura: Italia, disoccupazione ai massimi storici

Leone o gazzella? Toro o orso? E’ tutta una questione di amigdala. Almeno secondo i ricercatori del Centro di Neuroscienze Cognitive e del Cresa (Centro di Ricerca in Epistemologia Sperimentale e Applicata) del San Raffaele che hanno individuato nell’amigdala, ilDimmi che amigdala hai e ti dirò come investi.

Medio Oriente, 4 milioni di morti e 6 trilioni di dollari per cosa? Il primo viaggio ufficiale all’estero di Trump come presidente degli Stati Uniti d’America si è svolto in Arabia Saudita per il summit di fine maggio al King AbdulazizPassato, presente e futuro di una terra senza pace

La creazione del primo fondo comune d’investimento è attribuita a un mercante olandese, dopo la crisi finanziaria del 1773. L’obiettivo era fornire agli investitori che avevano piccole quantità di capitale la possibilità di mettere in comune i loro averi perETF: quando il meglio è nemico del bene

Sono appena terminate le elezioni presidenziali in Indonesia e i 2 candidati già si attribuiscono la vittoria. Si basano sugli exit poll, perché i risultati finali saranno noti il 22 Luglio. Si conferma dunque il testa a testa fra JokoUn Renzi a Jakarta

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    4 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    4 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    4 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

La Banca d’Italia oltre ad essere supervisore dei mercati monetari e finanziari è l’organismo nazionale di sorveglianza bancaria. Destava quindi, già prima dell’odierno decreto, una qualche perplessità il fatto cheRosmunda, regina di Bankitalia

L'imperatore romano Marco Aurelio sentenziava: "Vivere è un'arte che assomiglia più alla lotta che alla danza, perché bisogna sempre tenersi pronti e saldi contro i colpi che ci arrivano imprevisti" Venerdì scorsoRoma contro gli austeri barbari. Veni vidi (non) vici

Janet Yellen all'audizione al Congresso USA del 4 novembre su supervision and regulation si è presentata quasi in tenuta sadomaso. Sarebbe dovuta essere una testimonianza neutrale ed invece ha tirato fuori il rompighiaccioBond age: memento mori per i bond americani?

Nella rievocazione cinematografica di uno dei punti apicali dell’Impero romano, il film Il Gladiatore, ricordiamo tutti la frase di Massimo Decimo Meridio nell’atto di togliersi la maschera e mostrare il suo voltoVendetta e trasparenza nella cooperazione

Il metodo del procedimento qualifica il merito del suo risultato: ciò vale anche per le consultazioni effettuate dal Governo. Al di là delle modalità, talora obsolete, secondo le quali inIl metodo qualifica il merito

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter