Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: Medio oriente

Passato, presente e futuro di una terra senza pace
Pubblicato ingeopolitica, USA

Passato, presente e futuro di una terra senza pace

Alberto Forchielli Scritto il 29 Maggio 201729 Maggio 2017
Medio Oriente, 4 milioni di morti e 6 trilioni di dollari per cosa? Il primo viaggio ufficiale all’estero…
La pace in Medio Oriente
Pubblicato ingeopolitica

La pace in Medio Oriente

Alberto Forchielli Scritto il 11 Maggio 201711 Maggio 2017
Israele, Palestina e l’opinione pubblica mondiale al bivio della storia Torno sui ragionamenti del diplomatico americano di lungo…
Culture di sabbia. Non sempre bituminosa
Pubblicato inEnergia, geopolitica, Macroeconomia

Culture di sabbia. Non sempre bituminosa

Carlo Muzzarelli Scritto il 29 Novembre 20149 Dicembre 2014
Rino Gaetano nel 1977 cantava “niente carbone, mai più metano, pace prosperità e lunga vita al sultano“. Evidentemente…
Petrolio, Medio Oriente e politica estera
Pubblicato ingeopolitica

Petrolio, Medio Oriente e politica estera

Alberto Forchielli Scritto il 25 Agosto 201425 Agosto 2014
Quando la Cina affronta problemi strategici e complessi, emerge sempre la stessa dicotomia: è serio il problema, così…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Quando la mattina del primo gennaio la cara zia Clelia suonerà il campanello saprò che è giunto il nuovo anno, poco importerà che la sua sarà telepresenza, perché dopo aver fatto l’upload della sua mente in un droide si è liberata della decadenza del suo corpo fisico. CertoBuon 2030. Ve lo ricordate com'era il 2020?

Il Senato pochi giorni fa ha approvato la legge di conversione del decreto 237 del 23/12/2016, meglio noto come Salva-risparmio o decreto-banche o Salva-MPS. Ora la palla passa alla Camera dove non si attendono imboscate, e quindi l'occasione è buonaIl decreto banche si converte e migliora..in parte

Alla fine il Tapering è arrivato, come il Natale. Per molti ha rappresentato la fine di un periodo di incertezza, tant’è che i mercati hanno festeggiato questa fase che durava ormai da settembre. Per altri, e non credo siano pochi,Il saliscendi dei listini è agganciato a una funivia monetaria?

Un vecchio proverbio dice: “una rondine non fa primavera”. Credo sia meglio, per ovvi motivi, tralasciare qualsiasi commento di tipo meteorologico, vista la folle estate che stiamo subendo. Però il detto sopra citato funziona benissimo anche in altri ambiti cheGuerre stellari di rendimenti dei titoli (di giornale)

Matteo Renzi nel suo discorso a Bruxelles, che doveva essere il primo non "a braccio", non rinuncia alle sue modalità evocative per comunicare "Lasciatemelo dire con una battuta: se facessimo il selfie dell'Europa, avrebbe il volto della noia" [youtube]a44FJHZHxBs[/youtube] "Abbiamo una grande responsabilitàRenzi a Bruxelles: il nostro selfie non sia una noia

L'Italia condannata fra debito e sprechi: http://vimeo.com/forchielli/radio05022015    Il debito e gli sprechi

In via di principio Russia e Cina sono partner ideali. Le economie e la demografia sono complementari, l’avversione verso gli Stati Uniti è comune, il nazionalismo cementa i loro interessi. La crisi russo-ucraina ha accelerato quest’attrazione reciproca. Le sanzioni hanno penalizzatoEducazione siberiana

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    5 giorni fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    2 settimane fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    3 settimane fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    3 settimane fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    4 settimane fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

Il clima vacanziero mi suggerisce qualche riflessione sull’uso delle spiagge. Il tema appassiona da tempo, per lo più d’estate, liberisti e fans del pareggio di bilancio, per usare un termine daAltra Spiaggia, Stesso Mare

Reflation trade è stato il tema centrale nelle ultime settimane. Cos'è? L'idea è che con vaccinazione globale di massa, domanda repressa, super stimolo fiscale e banche centrali disposte a lasciar correre l'economia, avremoChe cos'è il Reflation Trade?

Da 15 anni Macao è tornata alla Grande Madre Cina. Nel 1999 la geografia si è riunita con la storia, ponendo fine a più di 400 anni di sistema coloniale.Macao, la docile gallina dalle uova d’oro

La decisione presa ieri a mezzanotte dalla Banca Centrale turca è di quelle che segnano un classico giro di boa: il tasso ufficiale di sconto passa dal 7,75% al 12%,Quando i banchieri centrali stampano come turchi...

Una Janet Yellen particolarmente sobria e priva di fronzoli è quella che ha tenuto nel recente discorso del 22 maggio a Providence, Rhode Island, sullo stato dell'economia USA. Dico trasparente perchéForza lavoro US e pensioni: the exit strategy puzzle

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter