Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: mercati obbligazionari

Bond age: le manette della BCE
Pubblicato inBond-age, Tassi

Bond age: le manette della BCE

liukzilla Scritto il 20 Novembre 201520 Novembre 2015
A Draghi piacciono le maniere forti, ma non è un uomo solo al comando: dalle minute della riunione…
Bond age: il pazzo sollazzo dei Piigs
Pubblicato inBond-age, Tassi

Bond age: il pazzo sollazzo dei Piigs

liukzilla Scritto il 13 Novembre 201526 Novembre 2015
Quando Draghi fiata, il BTP si accende, C’è poco da fare per chi scommette contro i PIIGS: è…
Bond age: interazioni perverse
Pubblicato inBond-age, Tassi

Bond age: interazioni perverse

liukzilla Scritto il 30 Ottobre 201530 Ottobre 2015
Le banche centrali stanno proprio facendo delle cose strane.
Gli asset finanziari marciano mano nella mano
Pubblicato inMacroeconomia, Piano B

Gli asset finanziari marciano mano nella mano

Danilo DT Scritto il 5 Maggio 201515 Maggio 2015
Quello che sta stupendo più di tutti, in queste giornate di ritrovata volatilità, è l’andamento del mercato obbligazionario.…
Il mio nome è Bond, James Bond
Pubblicato inMacroeconomia, Tassi

Il mio nome è Bond, James Bond

liukzilla Scritto il 2 Dicembre 20145 Maggio 2015
Il 2014 sarebbe dovuto essere l’anno del giudizio per il bond e invece sono stati giustiziati i giustizialisti.…

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Increduli e straniti. Così in molti hanno osservato lunedì il rimbalzo della Borsa e la discesa dello spread seguiti a una semplice apertura alla correzione di qualche «numerino» nella manovra. A braccia larghe e con espressione perplessa si domandano: «Ma è mai possibile che i mercati possano muoversi in maniera così isterica dietroTirare dritto. A zig zag

Negli ultimi giorni ho avuto un dibattito con alcuni personaggi via twitter sulle mirabolanti svalutazioni dei cambi oltre il 100%. Non è la prima volta che si affronta questo argomento, e riporto qui le due posizioni contrastanti di Trezzi e Bagnai: per il primoLe svalutazioni impossibili degli (s)cambisti

Grillo c'è anche in Germania. E non è un modo di dire: il presidente della Confindustria tedesca (la BDI) si chiama Ulrich Grillo, anche se le similitudini fra i due non vanno molto oltre. Ieri Grillo, al business forum Italo-Tedesco di Bolzano,L'industria europea vuole riaprire le ali

Riprendiamo dal mio warning di luglio proveniente dai dati del commercio mondiale: agli evidenti segnali di fragilità degli emergenti, si è aggiunta la Cina,il cui intervento sul tasso di cambio ha messo benzina sul fuoco alimentando l'incendio invece di spegnere ilCongiuntura USA: oltre la variabilità dei dati

Nel valzer delle cifre, la storia prende un’ironica rivincita. Quasi 40 anni fa, alla morte di Mao, la “Banda dei Quattro” in Cina era accusata di ogni nefandezza. La vedova del Presidente e i suoi 3 compagni al vertice delQuelle strane alleanze tra mafie locali e mafia cinese

La situazione nel Pacifico non consente indugi. Molte cose sono in corso e tutte hanno un marchio inequivocabile: l’espansione della Cina. Il successo diplomatico di Pechino con le adesioni alla sua creatura - la banca asiatica degli investimenti - èUna corsia preferenziale sul TTP

https://youtu.be/HYEg2HDvm-s No, la libertà non vive nel vuoto. Mafe ed io teniamo questa rubrica di viaggi, di sogni e di vacanze più o meno viaggiate e più o meno immaginate, ma davvero non me la sento di far finta di niente. Avere cartaLa libertà non vive nel vuoto

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    4 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    4 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    4 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

[caption id="attachment_14048" align="aligncenter" width="640"] border tax[/caption] Nell’imminenza dell’inizio ufficiale dell’era “D come Donald” altre “D” si agitano minacciose dietro le quinte dell’insediamento del 45.o presidente degli Stati Uniti. “D come destabilizzazione” ha giàAllarme ai Naviganti: Border Tax in gestazione

Di cose nelle ultime due settimane ne sono successe nella Gran Bretagna post Brexit. Lungi dall'essersi squagliati come neve al sole, malgrado certa retorica paneuropea che fa sempre comodo, i LeaversL'armata inglese alla conquista del mondo

Per fortuna in Europa sta arrivando la ripresa. E grazie alla ripresa possiamo salutare i dati che ieri il sito dell'Eurostat ha pubblicato con fiducia e speranza. Si, perchè secondo loroLa ripresa in Europa? Una passeggiata di salute

Abbiamo appena vissuto una delle più importanti settimane, per il futuro dell’Italia e dell’Unione Europea Lunedì 23 marzo il governo tedesco ha deciso un intervento senza precedenti a sostegno dell’economia nazionale,SuperMario World

di Stefano Carpigiani (CEO di T-island) La necessità di poter trovare lavoro, svolgere un'attività, essere produttivi è una delle necessità basilari del vivere quotidiano. Cosa fare però quando il lavoro nonUna chance non solo ai talenti

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter