Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: Merkel

Indignazione intermittente
Pubblicato inItalia, politica

Indignazione intermittente

Fabio Scacciavillani Scritto il 15 Febbraio 201715 Febbraio 2017
Questo è un post ipertelegrafico. Si compone di due elenchi, il primo è incompleto, l’altro è completo. Il primo elenco,…
Una Lagarde in formato Varoufakis
Pubblicato inBCE, Europa, Grecia

Una Lagarde in formato Varoufakis

L'Alieno Gentile Scritto il 31 Luglio 201524 Agosto 2015
Una notizia proveniente dal Fondo Monetario Internazionale e diffusa dal Financial Times ha scosso i mercati quest’oggi: L’elevato…
Quel pasticciaccio brutto tra Washington e Berlino
Pubblicato inEuro, Europa, Macroeconomia, USA

Quel pasticciaccio brutto tra Washington e Berlino

L'Alieno Gentile Scritto il 1 Novembre 201331 Ottobre 2013
C’è chi pensa che dalle parti di Washington si impiccino un po’ troppo di ciò che avviene in…

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Nel 1815, mentre in Europa si teneva il Congresso di Vienna, necessario a riorganizzare i rapporti di forza dopo la definitiva sconfitta di Napoleone, l'economia americana godeva ancora di una "fonte di energia" che in Europa era sparita da tempo:La schiavitù dell'articolo 18

Un nemico chiamato Stato e Unione Europea Sembra il solito film di fantascienza, tra “Interstellar” e Blade Runner con “ho visto cose che voi umani”, invece si tratta dell’ennesima (dolorosa) segnalazione da parte di un imprenditore sui paradossi della legislazione tricoloreInterstellar

Amazon continua a espandersi con bassi profitti. Perché il suo valore è legato soprattutto a una promessa: cresceremo ancora La scorsa settimana il settimanale The Economist ha dedicato tre pagine ad Amazon, la quinta azienda del mondo per capitalizzazione. Sono passatiPiù sogni che utili: lo schema Bezos

O meglio, nel 2030 esisteranno ancora gli smartphone? Ve lo immaginate come saranno i telefoni cellulari nel 2030? E cosa sarà in grado di fare l’iPhone 30 (o come avranno deciso di chiamarlo all’epoca quei geniacci del marketing della Apple)? Di sicuroLo smartphone del 2030

Lasciando i mercati e il Banco Espirito Santo da parte, la settimana scorsa è stata sicuramente caratterizzata da un dato molto negativo per il Bel Paese, un dato che mette a nudo tutte le nostre difficoltà (evidentissime già solo consultando iLa difficile ripartenza

Lo sport è inesorabile. Molti a parole si presentano per partecipare, ma semplicemente perché la vittoria non è alla loro portata. Alla fine della competizione uno vince (il “come” lo fa è relativo), gli altri applaudono o si arrabbiamo. EdIl pagellone della politica, come sarebbe sulla Gazzetta dello Sport

Cinque grandi banche hanno ricevuto oggi una multa da 3,4 mld$ per aver manipolato il mercato dei cambi (un mercato su cui si scambiano contratti per 5mila miliardi di dollari al giorno) e vien da chiedersi se l'attività delle banche nonUna Crisi "eccellente"

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    4 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    4 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    4 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

Ha guidato per 23 anni (dal 1977 al 1990) il fondo Magellan di Fidelity Investment con un rendimento medio del 29,2% annuo facendo crescere le masse del fondo da 18Peter Lynch: ecco la ricetta di un investimento di successo

Uno dei grandi temi che hanno monopolizzato i giornali finanziari è stato quello sulle sofferenze bancarie, i cosiddetti “non performing loans” (NPL) e tutto quanto ne consegue. In primis ilIl credito bloccato e la manica larga del Cheongsam

Carlo se l’aspettava da un po’. Queste nuove leggi, questa riscoperta insicurezza, questi bilanci aziendali scritti in grigio. E poi lei, certo: questa crisi. Questo mostro senza faccia che ancheLa scatola di Carlo

[caption id="attachment_17807" align="aligncenter" width="720"] autarchici[/caption] Mario Draghi ha annunciato la disponibilità ad abbassare ulteriormente i tassi (attualmente il tasso di deposito è -0,4%) e/o se necessario riprendere un intervento non convenzionaleGli istinti autarchici sovranisti e la lezione cinese

Nel film American Sniper di Clint Eastwood la società umana si divide in tre categorie: le pecore, i lupi ed i cani da pastore. Le pecore sono quelli che seguono il gruppo eIl paese delle scimmie

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter