Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: npl

L’inverno delle banche zombie
Pubblicato inBanche, Italia

L’inverno delle banche zombie

Banchiere Cannibale Scritto il 10 Novembre 201711 Novembre 2017
Non deve sorprenderci che in breve tempo nel settore finanziario e bancario si sia arrivati ad uno scontro…
Non performantissimo Me
Pubblicato inBanche, Finanza, Italia

Non performantissimo Me

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Settembre 20175 Settembre 2017
Se ne dicono di tutti i colori sul mio conto, soprattutto sulle mie origini. Ma io sono stato concepito…
Invito a cena per un vecchio amico
Pubblicato inBanche, Italia

Invito a cena per un vecchio amico

Banchiere Cannibale Scritto il 17 Maggio 2017
E’ sempre un grande piacere per me avere vecchi amici a cena. A tavola possono nascere le conversazioni…
Nodi gordiani e pettini senza denti
Pubblicato inBanche, Italia

Nodi gordiani e pettini senza denti

Banchiere Cannibale Scritto il 2 Marzo 2017
La vicenda intricata e avvilente del Monte dei Paschi ci sta regalando l’ennesima novità, che però per chi…
Questo è il dito. Quella è la Luna.
Pubblicato inBanche

Questo è il dito. Quella è la Luna.

Banchiere Cannibale Scritto il 22 Febbraio 201723 Febbraio 2017
Cosa stai guardando? Da quanti mesi ininterrottamente sentiamo parlare di non performing loans, sofferenze e crediti dubbi nelle…
Il professore e i due ladroni, anzi cento.
Pubblicato inBanche, Crisi

Il professore e i due ladroni, anzi cento.

Banchiere Cannibale Scritto il 13 Febbraio 2017
Sul Sole24Ore di domenica scorsa, il prof. Zingales si esibisce in uno spericolato equilibrismo per giustificare la richiesta…
Atlante, quanto ci costi
Pubblicato inBanche, Italia, news

Atlante, quanto ci costi

L'Alieno Gentile Scritto il 6 Febbraio 2017
Prometteva un rendimento del 6%. Ma secondo Deloitte & Touche ha perso il 24% del valore nei suoi…
Le liste e la post-verità
Pubblicato inBanche, Italia, politica

Le liste e la post-verità

L'Alieno Gentile Scritto il 13 Gennaio 201713 Gennaio 2017
Il presidente dell’Abi (Associazione Bancaria Italiana), Antonio Patuelli, ha chiesto la pubblicazione dei primi cento debitori insolventi di…
Chi ha devastato le banche italiane e come ha fatto
Pubblicato inBanche, BCE, Italia, politica

Chi ha devastato le banche italiane e come ha fatto

Banchiere Cannibale Scritto il 16 Dicembre 201616 Dicembre 2016
«Il sistema bancario è solido», ripetono politici e vigilantes con particolare vigore nelle frequenti brutte giornate di Borsa.…
Vivisezione bancaria e divinazione aruspicina
Pubblicato inBanche, BCE, Italia, politica

Vivisezione bancaria e divinazione aruspicina

L'Alieno Gentile Scritto il 11 Maggio 201611 Maggio 2016
L’aruspicina era l’arte divinatoria che consisteva nell’esame delle viscere (soprattutto fegato ed intestino) di animali sacrificati per trarne…
Il Keyser Soze della finanza italiana
Pubblicato inBanche, Italia, news, politica

Il Keyser Soze della finanza italiana

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Maggio 20164 Maggio 2016
In queste ultime settimane si è parlato molto, moltissimo, del fondo Atlante. Io stesso mi ci sono dilettato…
Buongiorno, vorrei stipulare un Reciproco
Pubblicato inBanche

Buongiorno, vorrei stipulare un Reciproco

L'Alieno Gentile Scritto il 8 Marzo 20168 Marzo 2016
L’aggettivo “mutuo”, dizionario alla mano, si riferisce alla reciprocità, alla condivisione. Con una interpretazione forse troppo letterale sul…
Il credito bloccato e la manica larga del Cheongsam
Pubblicato inBanche, Cina

Il credito bloccato e la manica larga del Cheongsam

Danilo DT Scritto il 18 Febbraio 2016
Uno dei grandi temi che hanno monopolizzato i giornali finanziari è stato quello sulle sofferenze bancarie, i cosiddetti…
GACS: Grande Anteprima, Coperture Superflue
Pubblicato inBanche, BCE, Italia, news

GACS: Grande Anteprima, Coperture Superflue

L'Alieno Gentile Scritto il 28 Gennaio 2016
L’esigenza che da oltre un anno veniva espressa dalle banche italiane in modo quasi ossessivo era chiara: “Ci…

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

strade ultra-connesse per auto elettriche con tecnologia wireless Dopo il furgone 2.0 – elettrico e a guida evoluta – in arrivo da Stoccolma, batto il ferro fin che è caldo sul trasporto elettrico. Oggi l’industria automobilistica globale vale 2 trilioni di dollari, con leLa ricarica infinita è possibile?

Correva l'anno 2001, Lionel Messi era un ragazzino di 14 anni dalla salute precaria, quando lo Stato Argentino dichiarò il proprio default. Insolvente sul proprio debito pubblico. L'espressione drammatica di un problema radicato nel tempo. Nel 1991 il Presidente Menem doveva arginareArgentina: un calcio ai debiti

Il protocollo ha imposto grande attenzione al passato nella recente visita di Xi Jinping in Francia. Sono infatti trascorsi 50 anni dal ristabilimento delle relazioni diplomatiche tra i 2 paesi e l’evento è stato celebrato con la prevista retorica. XiXI, viaggio nella Francia che rimpiange De Gaulle

Le decisioni prese dalle banche centrali europea, svizzera, danese e svedese di portare in negativo i tassi di interesse sta mettendo in discussione la parte della teoria di politica monetaria che considerava lo zero come limite inferiore come strumento diTassi di interesse negativi: Giano non abita qui

Prossima ad una stretta ansa del fiume Tamigi, non lontano dal centro di Londra sorge la grande area di Canary Wharf, ancor più vicina alla dissonante realtà delle case popolari della Isle of dogs, la penisola sede storica dei moliFatti non foste per vivere con efficienza

Il mercato del lavoro USA tira come un bue imbizzarrito, non c'è altro da dire.  A nulla serve soffermarsi sugli indicatori rimasti indietro su cui pesano ancora fattori strutturali della crisi del 2008-09. Lo stesso tasso di sottooccupazione U-6 èCongiuntura: conto alla rovescia per il "lift off"

Vent’anni, o quasi, di moneta unica possono portare a dare per scontate delle cose, o a dimenticare. Un po’ come la roboante campagna no-euro può portare a intendere male meccanismi non semplici come l’erogazione e la disponibilità di moneta. Talvolta per comprendere le cose è utile guardareLezioni sudamericane

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    4 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    4 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    4 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

L’apparenza è importante, specie di fronte ad un pubblico superficiale. Così il Tesoro ha deciso di mettere a punto una emissione speciale di BTP riservata ai clienti retail denominata “BTPPerché "riservato a" non sempre significa "a beneficio di": il BTP con il "malus"

Criticità e punti di forza tra presente e futuro del continente globale Proseguiamo la panoramica iniziata nel post precedente su presente e futuro del continente asiatico, dicendo che, nell’insieme, i datiL'Asia sulla bilancia - parte seconda

Shutdown e debt ceiling sono al centro di tutte le discussioni. Ma forse in pochi sanno che siamo ad un passo da una nuova devastante crisi del credito negli USA.Le insidie oltre il tetto

All’investitore medio un modico rialzo dei rendimenti dei nostri titoli di stato passa quasi inosservato. Lo spread tra BTp e Bund resta sui livelli massimi dal 2015, a 174,5 punti,EXIT STRATEGY: il crocevia che cambierà le sorti dell'Europa Unita

In precedenti post parlavo di uno scenario che si avvicina a quanto si vide nel 2007, nel periodo antecedente lo scandalo Lehman Brothers, dove (anche in quel caso) la percezioneI mercati continuano a risalir la corrente...

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter