Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: occupazione

Istruzione e Lavoro, la normale eccezionalità degli USA
Pubblicato inLavoro, USA

Istruzione e Lavoro, la normale eccezionalità degli USA

Alberto Forchielli Scritto il 6 Aprile 201513 Aprile 2015
 A Febbraio negli Stati Uniti sono stati creati 126.000 posti di lavoro. Lo U.S. Department of Labour ha…
Una Repubblica fondata sul Lavoro
Pubblicato inEuro, Europa, Italia, Lavoro

Una Repubblica fondata sul Lavoro

roundmidnight Scritto il 31 Marzo 20158 Aprile 2015
L’Italia ha una popolazione tra i 15 e i 64 anni, quella presa in esame per le statistiche…
La schiavitù dell’articolo 18
Pubblicato inItalia, Lavoro, news

La schiavitù dell’articolo 18

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Dicembre 201429 Dicembre 2014
Nel 1815, mentre in Europa si teneva il Congresso di Vienna, necessario a riorganizzare i rapporti di forza…
Abnegazione: il motore del conservatorismo del Giappone
Pubblicato inGiappone, industria, Italia, Lavoro, Macroeconomia

Abnegazione: il motore del conservatorismo del Giappone

Luca Bianchetti Scritto il 29 Aprile 20144 Luglio 2014
Una recente e breve visita in Giappone è stata occasione per alcune riflessioni. E’ impossibile non rimanere colpiti…
Occhi puntati sulla disoccupazione USA
Pubblicato inLavoro, Macroeconomia, USA

Occhi puntati sulla disoccupazione USA

liukzilla Scritto il 9 Novembre 20139 Novembre 2013
L’Italia è in piena emergenza occupazionale, con il tasso di disoccupazione al 12.5% e 550 mila posti di…
Si fa presto a dire: la colpa è delle macchine – parte 2
Pubblicato inLavoro

Si fa presto a dire: la colpa è delle macchine – parte 2

massimochi Scritto il 28 Ottobre 2013
Copernico ha tolto la Terra dal centro dell’Universo. Poi Darwin ha tolto l’Uomo dal centro del regno biologico.…
Studiare o lavorare?
Pubblicato inCrisi, Italia, Lavoro, Spesa pubblica

Studiare o lavorare?

L'Alieno Gentile Scritto il 22 Ottobre 2013
E’ di poche ore fa una dichiarazione del governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, che ha turbato il fine…

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

The big picture here is quite cloudy, but I know that I'm not seeing anything good. I suspect that overall growth is 2-3%, at best, and even that is heavily driven by a few large cities.  In most of the country,My 2 cents on China's current economic situation

La politica estera dell’America populista in uno scenario (speriamo) fantascientifico Philip Gordon, su Foreign Affairs, fa una riflessione suggestiva, ipotizzando scenari futuri tanto catastrofici quanto improbabili, tutti però mossi dalle logiche di politica estera dell’amministrazione Trump e conseguenti alle caratteristiche distintiveIl futuro che verrà si decide adesso

Si bloccheranno gli investimenti per le esplorazioni di nuovi giacimenti, si smetterà di perforare le profondità oceaniche, si interromperanno le costruzioni di oleodotti, passeranno di moda le energie alternative... sembra quasi che la discesa del prezzo del petrolio sia una sciaguraLe opportunità di un petrolio a basso prezzo

a cura di Pietro Gagliardi Una riflessione personale Iniziamo con l’evitare fraintendimenti: questo articolo non vuole essere obiettivo e accademico. È piuttosto un insieme di riflessioni personali, frutto delle mie esperienze: figlio di genitori benestanti, nato e cresciuto in una ricca cittàLa scuola italiana vista da un emigrato

Nella puntata di questa settimana di "Economia per Tutti" si è parlato, insieme al professor Nicola Giocoli, docente del dipartimento di Giurisprudenza alla facoltà di Economia dell'Università di Pisa, di regulation dei Big Tech. Il ban di Trump dalle piattaformeRegolare i giganti

Il dibattito fra i diversi modelli economici e politici ha al centro l’idea di progresso. Il senso comune è che la traiettoria sia naturalmente indirizzata verso l’alto, staccandosi dall’ignoranza verso una crescente civiltà e una maggiore prosperità. Ma un uomo, un filosofo,Lettera aperta a Jean-Jacques Rousseau

La fase attuale di sadomasochismo dei mercati finanziari non sta causando abbastanza dolore da contringere la Fed a cambiare idea. La banca centrale USA, durante l'ultimo meeting di politica monetaria, ha confermato la sua propensione a proseguire nel processo di rialzoBond age: il dolore non è sufficiente

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    4 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    4 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    4 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

Tra una pagina dedicata al calciomercato ed una di cronaca agostana mi sono imbattuto nella periodica pagina di indignazione per il basso montante di imposte che i big del webπ sta per Piano Inclinato

In un bel pezzo su Repubblica di ieri, Antonello Guerrera, corrispondente da Londra, racconta dello straordinario revival che, in tempo di guerra, sta conoscendo la geografia. Mappe e cartine stregano ilMeteo Economia, con Giulio Betti

Che l'economia non sia un scienza sperimentale in senso stretto è noto da oltre 200 anni. Non è possibile fare esperimenti "in vitro" tanto per vedere come reagirebbe l'economia seL'economia è una scienza?

Il 3 luglio a Roma Consob ha presentato il Rapporto (*) sulle scelte di investimento delle famiglie italiane. Si tratta di uno studio approfondito basato su due Survey, entrambe realizzate daLe scelte di investimento delle famiglie italiane

Rassegna Stampa offerta da GoodMorningItalia CLEAN EXIT L’Eurogruppo ha dato il via libera alla fine del programma di aiuti finanziari all’Irlanda (67 miliardi di euro, Eurogruppo/1) e del prestito per leGood Morning Italia 15-11-13

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter