Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: paesi emergenti

Riforme strutturali, maledette anche nei paesi emergenti?
Pubblicato inAsia

Riforme strutturali, maledette anche nei paesi emergenti?

Alberto Forchielli Scritto il 30 Marzo 201630 Marzo 2016
Qual è lo stato di salute dei Paesi che avrebbero dovuto rappresentare il futuro economico mondiale e cosa…
Xi e l’arte della guerra (valutaria)
Pubblicato inCina, geopolitica, Macroeconomia

Xi e l’arte della guerra (valutaria)

liukzilla Scritto il 14 Ottobre 201511 Novembre 2015
"sottomettere un nemico senza combattere è prova di suprema abilità" Xi Jinping ha davanti solo altri 3 anni…
Saudade de você, dinheiro
Pubblicato inCrisi, dollaro, Spagna

Saudade de você, dinheiro

Alberto Gallo Scritto il 29 Settembre 201514 Ottobre 2015
Il portavoce del Parlamento brasiliano Cunha ha aperto alla possibilità di un impeachment presidenziale, la cui richiesta potrebbe arrivare…
Una sfilza di guai grande così
Pubblicato inPiano B, politica monetaria

Una sfilza di guai grande così

Danilo DT Scritto il 22 Settembre 2015
Mi capita di leggere sui media, spesso e volentieri, le più strampalate giustificazioni per spiegare i particolari scenari di…
Cina esclusa dal club degli emergenti, ma non fatevi intenerire
Pubblicato inCina, Finanza

Cina esclusa dal club degli emergenti, ma non fatevi intenerire

Alberto Forchielli Scritto il 30 Luglio 201517 Agosto 2015
Un altro problema macroeconomico che affligge la Cina nel suo percorso da potenza economica mondiale è l’assenza del…
La forza del dollaro, moneta sovrana e re del copia-e-incolla
Pubblicato indollaro, Piano B

La forza del dollaro, moneta sovrana e re del copia-e-incolla

Danilo DT Scritto il 18 Marzo 201531 Marzo 2015
Se dovessi nominare l’asset class regina di questo inizio 2015, non avrei alcun dubbio e additerei il Dollaro…
Le opportunità di un petrolio a basso prezzo
Pubblicato inMacroeconomia

Le opportunità di un petrolio a basso prezzo

L'Alieno Gentile Scritto il 14 Gennaio 20152 Febbraio 2015
Si bloccheranno gli investimenti per le esplorazioni di nuovi giacimenti, si smetterà di perforare le profondità oceaniche, si…
Quando i banchieri centrali stampano come turchi…
Pubblicato inBanche, Crisi, geopolitica, Macroeconomia, news, politica monetaria

Quando i banchieri centrali stampano come turchi…

L'Alieno Gentile Scritto il 29 Gennaio 2014
La decisione presa ieri a mezzanotte dalla Banca Centrale turca è di quelle che segnano un classico giro…
Quel bizzarro matrimonio tra produzione e produttività
Pubblicato inCina, industria, Lavoro, Macroeconomia, USA

Quel bizzarro matrimonio tra produzione e produttività

Alberto Forchielli Scritto il 19 Gennaio 201419 Gennaio 2014
Cosa succederà se la massiccia produzione mondiale divorzierà dalla produttività? I concetti hanno convissuto a lungo, in un…
FMI raffredda le stime di crescita mondiale
Pubblicato inEuropa, Italia, Macroeconomia, news

FMI raffredda le stime di crescita mondiale

L'Alieno Gentile Scritto il 8 Ottobre 20139 Ottobre 2013
World Economic Outlook. Con questo documento trimestrale una delle istituzioni più temute del globo, il Fondo Monetario Internazionale,…

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Quest'estate sono stato in Val d'Orcia, reinnamorandomi dell'età in cui l’Umanità ha espresso il suo meglio: il Rinascimento. Conoscerlo meglio può aiutarci a indirizzare meglio i nostri sforzi oggi. Vi offro un viaggio (gratuito) nello spazio-tempo, alla sua riscoperta: Si parteE' ora di Rinascere

Sappiamo bene che i mercati finanziari in questi primi tre mesi sono andati al galoppo: le borse brillano ed anche con i bond le performance sono molto elevate. Gli ingredienti su cui si è basata la spinta a rialzo liLe bombe sullo Yemen faranno scoppiare il mercato?

Siamo disperatamente bisognosi di idee, di progetti, ma la sola cosa che riusciamo ad ottenere sono liste di ministri, nomi associati ad incarichi. Tanti “chi” e pochi “cosa”. Alla lunga un giochino terribilmente noioso. Alberto Moravia, nel suo romanzo più bello “La Noia”,Elogio della Noia

Il faro dell’INPS che segnala l’entrata in porto alla fine di un lungo periodo di lavoro si è quasi perso all’orizzonte. Nel frattempo i naviganti sono terrorizzati: il momento inerziale è finito, sono alla deriva e temono che le prossime ondateIl lavoro del giorno dopo. Pillole e contro misure.

Questa è la storia di un canuto detective che ha restituito pistola e distintivo per il quiescente piacere del barbecue in famiglia. Tutto cominciò a New York, la mia cittá. Ci fu un periodo che fare il poliziotto aveva un certo911 - Chiamata di emergenza

Il presidente dell’Abi (Associazione Bancaria Italiana), Antonio Patuelli, ha chiesto la pubblicazione dei primi cento debitori insolventi di Mps e delle banche salvate dallo Stato. Lo straordinario filosofo colombiano Nicolás Gómez Dávila l’ha detto in breve: «La volgarità nasce quandoLe liste e la post-verità

Siamo nell’epoca della neo-costruzione della Torre di Babele. Gli atomi di cui sono fatti i materiali iniziano a parlarsi e cercano di arrivare a un linguaggio comune (standard). Se per chiare ragioni tecniche e di efficienza economica le imprese si svuotanoAnche la pubblicità mira alle macchine

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    4 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    4 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    4 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

https://youtu.be/HYEg2HDvm-s Qualche settimana fa dovevo lasciar libera casa. Avevo sì un appuntamento sui Navigli con un amico scrittore, dall’altra parte della città, ma avevo anche e soprattutto tre ore davanti aLa città dell'uomo

Un altro problema macroeconomico che affligge la Cina nel suo percorso da potenza economica mondiale è l'assenza del paese dall' indice MSCI dei mercati emergenti. MSCI è una società statunitenseCina esclusa dal club degli emergenti, ma non fatevi intenerire

Dove vai se ChatGPT non ce l’hai? E’ la moda esplosa nella stagione autunno-inverno che si sta per congedare. Intelligenza artificiale in tutte le salse e a tutti livelli. Dalle riflessioniL'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98

La maestra a scuola ci ha detto: "dopo i Greci, niente è mai stato davvero nuovo". Credevamo volesse solo farci studiare storia, invece che giocare a pallone. Poi però abbiamo trovato un vecchioAnno 2370 a.T. (ante Trump)

Nel 2015 Singapore celebra i 50 anni della sua indipendenza. Con orgoglio, la città-stato ripercorrerà gli anni del suo sviluppo, uno dei più straordinari successi in termini economici e sociali.50 sfumature di Singapore

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter