Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: patrimoniale

Proposta di patrimonio (in ginocchio e con anello di finanziamento)
Pubblicato inEconomia per tutti

Proposta di patrimonio (in ginocchio e con anello di finanziamento)

piano_inclinato Scritto il 7 Dicembre 20209 Marzo 2021
L’imposta patrimoniale ha una connotazione moralistica: FAVOREVOLI chi la propone fa leva sulla moralità del principio che chi…
Bisognerà soccorrere ancora il bilancio pubblico?
Pubblicato inItalia

Bisognerà soccorrere ancora il bilancio pubblico?

Danilo DT Scritto il 24 Novembre 201428 Febbraio 2015
Il 2014 è stato un anno molto difficile per l’Italia, con revisioni al ribasso del PIL che hanno…
A cavallo tra Keynes e la patrimoniale
Pubblicato inCina

A cavallo tra Keynes e la patrimoniale

Alberto Forchielli Scritto il 13 Ottobre 201413 Ottobre 2014
La riforma della politica fiscale è di nuovo sull’agenda della dirigenza cinese. Il suo assetto – sia nella…
La patrimoniale sugli immobili pubblici
Pubblicato inItalia, Macroeconomia, politica

La patrimoniale sugli immobili pubblici

roundmidnight Scritto il 17 Luglio 201417 Luglio 2014
Ogni tanto il dibattito ripropone la necessità di chiarire se l’eventuale vendita di asset e partecipazioni da parte…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Sul Sole24ore di oggi compare un editoriale a firma Mario Draghi, che ha contenuti da manifesto programmatico del futuro prossimo dell'area euro e di impegni che la Banca Centrale Europea intende assumersi allo scopo di perfezionare l'Unione monetaria, anche aDiscorso di fine anno del Presidente (della BCE)

Piano Inclinato non ha ancora compiuto un anno di vita ed è già inserito in lizza come candidato al premio "miglior sito di Economia". Per ottenere il miglior risultato possibile abbiamo bisogno anche del tuo aiuto. Votaci: Sto caricando…La meglio gioventù

L’International Energy Agency ha fornito una buona notizia, tanto gradita quanto inattesa. Nel 2104 le emissioni di ossido di carbonio non sono aumentate. I dati finali si avranno a Giugno, ma la novità è dirompente. Per la prima volta daBeijing, we have a problem

Copernico ha tolto la Terra dal centro dell’Universo. Poi Darwin ha tolto l’Uomo dal centro del regno biologico. Arriverà una macchina per dirci che non siamo più gli esseri al centro del lavoro? Prima distinguiamo cosa possono fare le macchine – e aSi fa presto a dire: la colpa è delle macchine – parte 2

Per la rubrica "Grandi Pensatori" parliamo oggi di Italo Calvino Autore principalmente di romanzi e racconti, si interessò anche al mondo del teatro, del cinema, della musica e del fumetto. Conosciuto e tradotto in tutto il mondo finì per rappresentare loItalo Calvino: un insuperabile polivalente

Ci risiamo. Come non bastassero le già abbondanti ragioni di turbativa dei mercati, ecco andare nuovamente in scena lo psicodramma a stelle e strisce del Debt Ceiling, il tetto al debito pubblico. Insomma, il possibile default degli Stati Uniti. Cioè un evento che, inDebt Ceiling per tutti - #EpT 108

Ho vissuto 30 anni all’estero, quindi più di metà della mia vita. Sono un cittadino glocal: parte global, il resto local. Sono attaccato alla mia genesi - quella meravigliosa striscia di terra, la mitica Via Emilia tra Bologna e ImolaL'Italia vista da fuori - I peggiori stereotipi all'estero

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    5 giorni fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    2 settimane fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    3 settimane fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    3 settimane fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    4 settimane fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

La Commissione Europea ha reso disponibile il report annuale con la revisione degli indicatori che segnalano gravi sbilanciamenti relativi alle economie europee. In Italia quello che spicca rispetto ad altri paesiCongiuntura: Italia, disoccupazione ai massimi storici

Nella puntata di questa settimana di "Economia per Tutti" si è parlato, insieme al professor Nicola Giocoli, docente del dipartimento di Giurisprudenza alla facoltà di Economia dell'Università di Pisa, diRegolare i giganti

I cittadini italiani, specie i lavoratori a reddito fisso ed i piccoli risparmiatori, sono stati abituati per anni a sentir parlare di inflazione come di quel fenomeno che riduce ilInflazione in picchiata: un bene o un male?

Paolo Savona non è nel giusto sul piano nazista Funk di ‘asservimento dell’Europa’, il quale sarebbe secondo lui il precursore della moneta unica europea. Il piano era in realtà un speciePiano Funk: Keynes smentisce Paolo Savona

La prima congiuntura del mese è dedicata al mercato del lavoro USA. Ancora un calo della disoccupazione; una lunga corsa che non sembra terminata in area 6%. Fin dove potrebbeCongiuntura: il lavoro, dove c'è

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter