Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: politica

Debt Ceiling per tutti – #EpT 108
Pubblicato inEconomia per tutti

Debt Ceiling per tutti – #EpT 108

Giulio Massa Scritto il 30 Maggio 202330 Maggio 2023
Ci risiamo. Come non bastassero le già abbondanti ragioni di turbativa dei mercati, ecco andare nuovamente in scena…
CBDC, non se ma quando – EpT
Pubblicato inCina, Economia per tutti, Europa, politica, politica monetaria, Tecnologia, USA

CBDC, non se ma quando – EpT

Giulio Massa Scritto il 19 Ottobre 202219 Ottobre 2022
La guerra di invasione russa, quella vera e sanguinosa. La guerra monetaria, quella nella quale la furia iconoclasta…
America First?
Pubblicato inpolitica, USA

America First?

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Dicembre 2020
L’ultima battaglia di Donald J. Trump in uscita dalla Casa Bianca è di poter usare la sua facoltà…
Bando alla scaramanzia, parliamo di post-Trumpismo
Pubblicato inpolitica, USA

Bando alla scaramanzia, parliamo di post-Trumpismo

L'Alieno Gentile Scritto il 28 Ottobre 2020
Lo so. E’ prematuro. “Finché non vedo non credo” Non si fa. I sondaggi non valgono, contano i…
Elogio della Noia
Pubblicato inEuropa, Italia, politica, politica monetaria

Elogio della Noia

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Settembre 20195 Settembre 2019
Siamo disperatamente bisognosi di idee, di progetti, ma la sola cosa che riusciamo ad ottenere sono liste di…
La formazione dell’interesse collettivo
Pubblicato inItalia, politica

La formazione dell’interesse collettivo

L'Alieno Gentile Scritto il 17 Maggio 201917 Maggio 2019
Alcuni pensano che l’interesse collettivo sia la somma degli interessi personali, e che pertanto sia corretto farsi guidare…
Narcisismo e Sovranismo. Chimica esplosiva
Pubblicato inItalia, Macroeconomia, politica, sovranità, USA

Narcisismo e Sovranismo. Chimica esplosiva

L'Alieno Gentile Scritto il 25 Gennaio 201925 Gennaio 2019
Il sovranismo dice di mettere l’interesse nazionale in cima alle priorità. America First Prima gli Italiani Primeiro os…
Hegel e l’arte della speranza
Pubblicato inEuropa, Italia, politica, Storia, USA

Hegel e l’arte della speranza

L'Alieno Gentile Scritto il 25 Gennaio 2019
Nella riunione più globalista dell’anno, il World Economic Forum di Davos, alcuni leader sovranisti sono andati a cercare…
Libertà è partecipazione. Al mercato
Pubblicato inBanche, Italia, politica

Libertà è partecipazione. Al mercato

L'Alieno Gentile Scritto il 31 Ottobre 201831 Ottobre 2018
Il Def è il primo esercizio di attività del governo sul fronte economico, dopo la miriade di annunci e promesse elettorali.…
Preferisco proporre che criticare, ma talvolta suona l’allarme
Pubblicato inItalia, politica, sovranità, Storia

Preferisco proporre che criticare, ma talvolta suona l’allarme

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Ottobre 20185 Ottobre 2018
Preferisco proporre che criticare; parlare di ciò che mi piace, anziché additare come malefatte le scelte che non…
Lettera aperta a Jean-Jacques Rousseau
Pubblicato inItalia, Macroeconomia, politica

Lettera aperta a Jean-Jacques Rousseau

L'Alieno Gentile Scritto il 27 Settembre 201827 Settembre 2018
Il dibattito fra i diversi modelli economici e politici ha al centro l’idea di progresso. Il senso comune…
Italia, Draghi ti fa un complimento e tu ti offendi?
Pubblicato inBCE, Crisi, Italia, politica monetaria, sovranità, Tassi

Italia, Draghi ti fa un complimento e tu ti offendi?

L'Alieno Gentile Scritto il 25 Settembre 201827 Settembre 2018
Qualche giorno fa, in occasione del meeting periodico della BCE per le decisioni sui tassi d’interesse, il governatore…
Spread anatomy
Pubblicato inFinanza, Italia, politica

Spread anatomy

Marco Guffanti Scritto il 24 Giugno 201826 Giugno 2018
È ormai chiaro: l’economia ha sostituito il calcio (o perlomeno lo ha affianca) come “argomento da bar” preferito…
Il QE, l’Italia e i panni sporchi
Pubblicato inBCE, Italia, politica monetaria

Il QE, l’Italia e i panni sporchi

L'Alieno Gentile Scritto il 14 Giugno 201815 Giugno 2018
La BCE ha deciso oggi di annunciare le date ed i dettagli della fine del QE (Quantitative Easing).…
Il pagellone della politica, come sarebbe sulla Gazzetta dello Sport
Pubblicato inItalia, politica

Il pagellone della politica, come sarebbe sulla Gazzetta dello Sport

Marco Guffanti Scritto il 4 Giugno 20184 Giugno 2018
Lo sport è inesorabile. Molti a parole si presentano per partecipare, ma semplicemente perché la vittoria non è…
Che genere di elettore sei?
Pubblicato inItalia, politica

Che genere di elettore sei?

L'Alieno Gentile Scritto il 19 Febbraio 201819 Febbraio 2018
Mai come a questo giro elettorale sembra superata la divisione classica fra elettore “di destra” ed elettore “di…
Pagare moneta, vedere cammello
Pubblicato inpolitica, USA

Pagare moneta, vedere cammello

Alberto Forchielli Scritto il 3 Luglio 20172 Luglio 2017
L’accordo USA-Arabia Saudita per la fornitura di armi è un’altra “balla” di Trump Scoprire le “balle” di Trump,…
#ElezioniUK: Mai dire May
Pubblicato innews, politica, UK

#ElezioniUK: Mai dire May

L'Alieno Gentile Scritto il 9 Giugno 20179 Giugno 2017
Credevamo di esserci vaccinati alle sorprese inglesi, dopo il voto su Brexit di un anno fa, ma dopo…
SuperTrump, più veloce della luce
Pubblicato inpolitica, USA

SuperTrump, più veloce della luce

Alberto Forchielli Scritto il 27 Aprile 201727 Aprile 2017
SuperTrump e la rivoluzione (populista) già finita Condivido il pensiero di Doyle McManus, editorialista del Los Angeles Times,…
La Revenge Economics dell’Antipolitica
Pubblicato inCrisi, Europa, globalizzazione, politica

La Revenge Economics dell’Antipolitica

Claudio Baccianti Scritto il 18 Novembre 201619 Novembre 2016
Da qualche giorno va molto di moda tra i commentatori dire che lo snobismo di media e giornali avrebbe…

Navigazione articoli

1 2 3

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Imperversa in tutta Europa – decisamente meno in Italia – il dibattito sui negoziati per il trattato transatlantico UE-USA per il commercio e gli investimenti, da cui l’acronimo inglese TTIP. Tale trattato, modellato sulla base di quelli (BIT) già stipulati dagliA tutto vapore verso il TTIP

Per quanto la politica monetaria sia accomodante "il cavallo non beve". Le riforme è problematico introdurle, si perde consenso ed i sindacati si arroccano. Tagliare la spesa e le tasse sembra un miraggio con il rischio recessione da una partePortare il cavallo a bere

Si bloccheranno gli investimenti per le esplorazioni di nuovi giacimenti, si smetterà di perforare le profondità oceaniche, si interromperanno le costruzioni di oleodotti, passeranno di moda le energie alternative... sembra quasi che la discesa del prezzo del petrolio sia una sciaguraLe opportunità di un petrolio a basso prezzo

Uno dei grandi spauracchi dei mercati e anche dei grandi banchieri centrali è la volatilità. Se ne parla ovunque e sembra che tutti cerchino di evitarla come la peste, e se poi la volatilità arriva, bisogna subito trovare delle medicinePiano B - la volatilità: amica o nemica degli investitori?

La Commissione Europea ha reso disponibile il report annuale con la revisione degli indicatori che segnalano gravi sbilanciamenti relativi alle economie europee. In Italia quello che spicca rispetto ad altri paesi è il mercato del lavoro: tasso di disoccupazione al 13.2%Congiuntura: Italia, disoccupazione ai massimi storici

https://youtu.be/HYEg2HDvm-s Non avete bisogno di me per scoprire il Salento e forse neanche la Valle d’Itria, ma, da pugliese (tarantina) innamorata della sua terra posso aiutarvi a sopravvivere al caldo e alla folla se decidete di visitarla nei mesi estivi. È moltoVieni a svernare in Puglia

Analizziamo un poker di sfighe da tenere d’occhio nel prossimo futuro. Nessuna di queste è realmente all’ordine del giorno nelle priorità dei governanti mondiali e proprio per questo vale la pena di parlarne adesso. Andiamo in ordine di notorietà. Un cambiamentoPubblico vs privato. Guerra dentro lo Stato

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    5 giorni fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    2 settimane fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    3 settimane fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    3 settimane fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    4 settimane fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

È di grande interesse la notizia dell’offerta pubblica di Mediaset su RaiWay. Se non altro, perché mostra un Berlusconi che torna al business e che, quindi, si sente liberato delMore, much more than this, I did it RaiWay

Un sussulto di orgoglio attraversa Hong Kong, un tentativo di resistere all’assorbimento della Cina continentale. Le classifiche internazionali continuano ad assegnarle le prime posizioni per trasparenza, facilità di condurre gliL’incubo di Pechino: Occupy Central a Hong Kong

Il presidente del Senato ha firmato il decreto di riforma delle banche popolari promosso dal governo. Il decreto impone una trasformazione in Spa entro 18 mesi agli istituti con assetDieci piccole indiane: le banche popolari

Pochi giorni fa abbiamo ragionato di come le novità introdotte in Giappone dal governo di Shinzo Abe,  che prendono il nome di abenomics, hanno evidentemente più scopi politici che non economici. OggiSempre meno abenomics, sempre più abepolitics

Un altro record, una semplice rilevazione numerica, consente di riflettere su problemi più grandi per la Cina. L’Ufficio di Statistica ha comunicato che la popolazione di Pechino ha superato iLa lama del rasoio nella urbanizzazione cinese

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter