Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: populismo

SuperTrump, più veloce della luce
Pubblicato inpolitica, USA

SuperTrump, più veloce della luce

Alberto Forchielli Scritto il 27 Aprile 201727 Aprile 2017
SuperTrump e la rivoluzione (populista) già finita Condivido il pensiero di Doyle McManus, editorialista del Los Angeles Times,…
L’onda dei demagoghi
Pubblicato inBCE, geopolitica, Italia, Macroeconomia, news

L’onda dei demagoghi

L'Alieno Gentile Scritto il 21 Novembre 201622 Novembre 2016
Diceva Alexis de Tocqueville che “I grandi partiti rovesciano la società, i piccoli l’agitano; gli uni la ravvivano,…
La Revenge Economics dell’Antipolitica
Pubblicato inCrisi, Europa, globalizzazione, politica

La Revenge Economics dell’Antipolitica

Claudio Baccianti Scritto il 18 Novembre 201619 Novembre 2016
Da qualche giorno va molto di moda tra i commentatori dire che lo snobismo di media e giornali avrebbe…
Anno 2370 a.T. (ante Trump)
Pubblicato inEuropa, politica, UK, USA

Anno 2370 a.T. (ante Trump)

Attenti a quei due Scritto il 17 Novembre 201618 Novembre 2016
La maestra a scuola ci ha detto: “dopo i Greci, niente è mai stato davvero nuovo“. Credevamo volesse…
La BCE, il QE e la disuguaglianza
Pubblicato inBCE, politica monetaria

La BCE, il QE e la disuguaglianza

L'Alieno Gentile Scritto il 18 Ottobre 2016
Nel bollettino semestrale del Fondo Monetario Internazionale intitolato “Debito: usare con saggezza” viene evidenziato con decisione come il…
Riflessioni inflazionate
Pubblicato inFinanza, politica

Riflessioni inflazionate

L'Alieno Gentile Scritto il 26 Settembre 201626 Settembre 2016
I rendimenti ottenuti quest’anno dai titoli indicizzati all’inflazione è stato di tutto rispetto, specie se confrontati con i…
Lezioni di russo
Pubblicato inEuro, Europa, Russia, sovranità, Tassi

Lezioni di russo

L'Alieno Gentile Scritto il 29 Dicembre 201411 Gennaio 2015
C’è chi ancora, dopo tanti anni, non si è abituato all’euro e ha da poco iniziato a rassegnarsi…
L’Unione Europea: una faticosa apologia
Pubblicato inEuro, Europa, Macroeconomia, politica

L’Unione Europea: una faticosa apologia

porfirogenita Scritto il 7 Ottobre 20137 Ottobre 2013
Qualche sera fa è andato in onda su La7 un monologo contro l’ Unione Europea ad opera di…

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Non è certo facile poter ponderare una miriade di elementi e poter costruire degli indicatori e delle mappe che possano certificare dove si trovi, a livello globale, il VERO rischio finanziario definibile come sistemico. Detto in parole più semplici, èChi si porta dietro i rischi più grandi?

In questo articolo espongo un modello che chiamerò "neoclassico puro", più raffinato di quello dell'equilibrio generale già esposto, e che si basa sulle stesse ipotesi dell'EEG walrasiano. Riassumiamole velocemente: i mercati sono perfettamente concorrenziali, il set informativo disponibile è perfetto eUn modello neoclassico puro

Nella divulgazione economica, la Tailandia è stata etichettata come uno dei“tigrotti” asiatici. Era parte integrante della rinascita dell’Estremo Oriente, ma non aveva raggiunto i sorprendenti successi delle 4 vere tigri: Corea del Sud, Taiwan, Hong Kong. Singapore. Aveva comunque inRottamare il Berlusconi Tailandese

Le tecnologie e i prodotti per la cattura del carbonio possono facilitare la transizione verso le energie rinnovabili: nelle industrie che non possono passare a una fonte non fossile, questo aspetto diventerà sempre più importante. Ma questo significa anche che l'estrazioneIl sequestro della CO2 reso facile

Ci risiamo: Banca Monte Paschi Siena lancia un altro aumento di capitale. Per capire quale scenario abbiano davanti gli azionisti della banca senese e coloro che stanno domandandosi se l'operazione rappresenti un'opportunità, occorre fare una breve cronaca della storia recente: A cavalloGuida all'aumento di capitale Monte Paschi

Minimo due volte l'anno, nei preconfezionati appuntamenti pasquali e di fine estate, succede che ascoltando le tribune politiche sulle manovre di bilancio si oda soprattutto molto rumore di fondo e poca sostanza. La finalità delle politiche economiche si perde eL'eroismo piace, peccato che l'eroe sia meschino

Quando il livello degli scontri, durante un conflitto, supera la soglia che separa il colpire obiettivi militari dai "danni collaterali" delle vittime civili, ci si indigna. Giustamente. Contestualmente può sembrare ragionevole compiacersi che, nel condurre l'iniziativa di contenimento dell'atteggiamento assertivo di Putin,Il ritorno della guerra valutaria

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    4 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    4 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    4 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

Se in campo internazionale si plaude ad alcune iniziative di Xi Jin Ping, per altre monta la preoccupazione. Benevolenza e critiche non si compensano, perché le seconde prevalgono. La lottaL'insostenibile pesantezza della libertà d'opinione

Nel Pacifico settentrionale si scontrano così tanti interessi che è difficile districarsi tra le trame dei differenti governi. Inoltre, la scacchiera è affollata di pezzi, tutti strategici, seppure - comePer un pugno di isole

Non è certo facile poter ponderare una miriade di elementi e poter costruire degli indicatori e delle mappe che possano certificare dove si trovi, a livello globale, il VERO rischioChi si porta dietro i rischi più grandi?

Il cappello da asino, quell'angolo angusto dietro la lavagna e diverse forme di "castigo" hanno colpito l'Italia negli ultimi anni. Un deficit troppo ampio abbinato ad un debito pubblico moltoDietro la lavagna ora c'è più posto

La nuova visione geopolitica che attraversa gli USA Sull’onda del cambio di rotta – quasi sicuramente un episodio isolato – del “nazionalismo isolazionista” promosso da Trump, con la sua “risposta proporzionata”Addio sceriffo del mondo?

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter