Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: quantitative easing

Il mestieraccio del Banchiere Centrale nel mondo post-covid
Pubblicato inBCE, politica monetaria

Il mestieraccio del Banchiere Centrale nel mondo post-covid

L'Alieno Gentile Scritto il 21 Luglio 2021
Il mestiere delle Banche Centrali di questi tempi è particolarmente complicato. Il rischio che la crescita economica, ancora…
Racconto di due liquidità
Pubblicato inFinanza, Macroeconomia, politica monetaria

Racconto di due liquidità

L'Alieno Gentile Scritto il 28 Maggio 2021
Vi hanno spiegato a lungo, in questi anni, che i mercati finanziari salgono perché “C’è tanta liquidità” E…
Che cos’è una azienda zombie?
Pubblicato inLavoro, Macroeconomia, politica, politica monetaria

Che cos’è una azienda zombie?

L'Alieno Gentile Scritto il 8 Febbraio 2021
Che cos’è una azienda zombie? La definizione è della Banca dei Regolamenti Internazionali (BIS): è una società che,…
Il QE, l’Italia e i panni sporchi
Pubblicato inBCE, Italia, politica monetaria

Il QE, l’Italia e i panni sporchi

L'Alieno Gentile Scritto il 14 Giugno 201815 Giugno 2018
La BCE ha deciso oggi di annunciare le date ed i dettagli della fine del QE (Quantitative Easing).…
La catastrofe dei tassi negativi
Pubblicato inBCE, Macroeconomia, politica monetaria, Tassi

La catastrofe dei tassi negativi

liukzilla Scritto il 1 Dicembre 20159 Dicembre 2015
La BCE si appresta a fare un ulteriore passo nel territorio inesplorato dei tassi negativi attravero una riduzione…
La forza del dollaro, moneta sovrana e re del copia-e-incolla
Pubblicato indollaro, Piano B

La forza del dollaro, moneta sovrana e re del copia-e-incolla

Danilo DT Scritto il 18 Marzo 201531 Marzo 2015
Se dovessi nominare l’asset class regina di questo inizio 2015, non avrei alcun dubbio e additerei il Dollaro…
Piano B – Questione di differenziale
Pubblicato inPiano B, Tassi

Piano B – Questione di differenziale

Danilo DT Scritto il 5 Marzo 20156 Marzo 2015
In questi giorni non si fa che parlare di quantitative easing e di deflazione. Due tematiche di cui…
La tarantella di Pulcinella e lo spread
Pubblicato inItalia, Piano B

La tarantella di Pulcinella e lo spread

Danilo DT Scritto il 18 Febbraio 201521 Febbraio 2015
Il protagonista del mercato negli ultimi mesi è stato senza dubbio Mario Draghi, il Presidente della Banca Centrale…
La minaccia di intervento di liquidità della BCE è reale?
Pubblicato inBCE, Europa, politica monetaria

La minaccia di intervento di liquidità della BCE è reale?

Danilo DT Scritto il 13 Novembre 201425 Novembre 2014
Ormai ogni volta che Mario Draghi apre bocca, cita sempre la frase: “faremo tutto il necessario”. Quasi come…
Il triangolo impossibile
Pubblicato inBCE, Euro, Macroeconomia, politica monetaria

Il triangolo impossibile

liukzilla Scritto il 15 Settembre 201415 Settembre 2014
Nelle ultime settimane sembra si sia formato una sorta di triangolo impossibile alla europea fra Mario Draghi, Angela Merkel…
Si parte alla scoperta del dopo QE
Pubblicato inpolitica monetaria, USA

Si parte alla scoperta del dopo QE

Danilo DT Scritto il 15 Luglio 201415 Luglio 2014
Si fanno tante parole, in particolar modo sul ruolo delle banche centrali nella gestione della crisi e sulla…
E se la BCE aprisse i rubinetti?
Pubblicato inBCE, politica monetaria

E se la BCE aprisse i rubinetti?

Danilo DT Scritto il 6 Febbraio 20146 Febbraio 2014
Dopo anni in cui la BCE era la cenerentola delle banche centrali a causa di una serie di…
Quando i banchieri centrali stampano come turchi…
Pubblicato inBanche, Crisi, geopolitica, Macroeconomia, news, politica monetaria

Quando i banchieri centrali stampano come turchi…

L'Alieno Gentile Scritto il 29 Gennaio 2014
La decisione presa ieri a mezzanotte dalla Banca Centrale turca è di quelle che segnano un classico giro…
Fed: e se i rubinetti restassero aperti troppo a lungo?
Pubblicato inBanche, politica monetaria, USA

Fed: e se i rubinetti restassero aperti troppo a lungo?

Danilo DT Scritto il 4 Dicembre 20134 Dicembre 2013
Il tapering è stato senza dubbio il tormentone di questo ultimo trimestre. Quando inizia il tapering? E per…
I falsi miti sulla politica monetaria
Pubblicato inBCE, Macroeconomia, politica monetaria, USA

I falsi miti sulla politica monetaria

liukzilla Scritto il 25 Ottobre 201320 Novembre 2014
Tutto quello che avreste voluto sapere e che non avete mai osato chiedere sulle banche centrali

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Questo articolo è la prosecuzione della parte I pubblicata in precedenza. Al di là della specifica situazione italiana, deve osservarsi che in linea generale sussistono fondati elementi per ritenere che, per precisa volontà degli Stati, l’Unione europea preferisca comunque pervenire allaIl Lato Soft del Fiscal Compact (parte II)

per leggere la prima parte clicca qui Riassunto il fatto, occorre ora valutarne le implicazioni. Va preliminarmente detto che appare inutile esaminare la fondatezza giuridica delle argomentazioni della Corte tedesca, dal momento che la stessa ha ritenuto non già di delegareDecostruire e ricostruire le regole dell'Unione - seconda parte

La vera notizia è che Versace non ha venduto. Diciassette anni dopo la morte del fondatore e mente creativa (e geniale e rivoluzionaria) della Maison, Gianni Versace, la società ha resistito. Il Fondo Usa Blackstone ha comprato il 20% del capitaleNe resterà soltanto uno. Forse

Esiste una relazione - meno remota di quanto si immagini - tra Ferguson, Missouri e Qiemo, Xinjiang. La prima è una tipica cittadina del Midwest, la seconda una contea dell’estremo occidente cinese, abitata al 78% da Uiguri, la minoranza turcofonaI barbari alle porte. Dove?

Con l’introduzione in USA del salario orario minimo federale a $7.5, alcune importanti società americane con più dipendenti a basso reddito (es Mc Donald, Walmart) hanno annunciato dei correttivi ulteriori ben superiori al minimo. Anche alcuni Stati e singole città (esCongiuntura: USA, mercato del lavoro più "normale"

Non si può dire con certezza che ciò dipenda dall’iniezione di ottimismo somministrata con la puntata di “Economia per tutti” della scorsa settimana, ma è un fatto che quella visione sembra aver contagiato improvvisamente anche i più autorevoli osservatori. Il panelLe due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

Sono stato invitato alla trasmissione "I Tartassati" condotta da Francesco Specchia su Reteconomy, canale 512 di Sky, nella puntata intitolata "La Penisola del Tesoretto" per parlare del risparmio in Italia: il punto della situazione, ma anche le prospettive nel futuroLa penisola del tesoretto

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    4 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    4 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    4 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

La scorsa settimana il Congresso non ha dato a Obama i poteri che richiedeva per il TPP (Trans-Pacific Partnership) che copre il 40% del commercio mondiale tra Nord America eLa strambata di Washington: passa il sì al FTA per il #TPP

Dopo le vicissitudini che hanno coinvolto i correntisti statunitensi delle banche svizzere, UBS su tutte, ecco spuntare i primi effetti concreti sul fronte istituzionale: il segreto bancario sembra sempre meno imprescindibile,Una spallata al segreto bancario

Nella puntata di questa settimana di "Economia per Tutti" si è parlato, insieme al professor Nicola Giocoli, docente del dipartimento di Giurisprudenza alla facoltà di Economia dell'Università di Pisa, diRegolare i giganti

Sono stato anch’io su alcuni dei 937.000 voli che l’anno scorso hanno registrato ritardi nei cieli della Cina continentale. L’impietoso conteggio della China Civil Aviation Administration raggiunge 1/3 di tuttiLa qualità non sta né in cielo né in terra

Il destino delle obbligazioni è legato a doppio filo alle scelte della Fed. Mercoledì prossimo la banche centrale USA, la Fed appunto, alzerà finalmente i tassi di interesse dopo 10 anniBond age: sulla Fed lo spettro della recessione

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter