Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: rabbia sociale

Joker e la rabbia sociale
Pubblicato inpolitica

Joker e la rabbia sociale

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Ottobre 2019
Ho visto Joker, un film sull’idea che il male non è intenzionale, che quando la vita si accanisce…

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Ogni volta che vivo esperienze inattese penso a quando potrò raccontarle come aneddoti di vita vissuta. Ciò non mi impedisce di sgranare gli occhi quando le esperienze inattese accadono e ieri è capitato con la prima conferenza stampa del nuovoIl Trump di spade

Premessa: per liberarmi dalla nevrosi dei numeri, ho deciso di scrivere senza mostrare nemmeno un dato. Mi rimetto alla clemenza di chi legge, ma è un tema di salute. Una discussione su twitter sulle detrazioni fiscali per chi investe in startStartup e (dis) Incentivi

Alla fine il Tapering è arrivato, come il Natale. Per molti ha rappresentato la fine di un periodo di incertezza, tant’è che i mercati hanno festeggiato questa fase che durava ormai da settembre. Per altri, e non credo siano pochi,Il saliscendi dei listini è agganciato a una funivia monetaria?

Il lupo perde il pelo, ma non il vizio L'idea di Stagnazione Secolare è tornata recentemente a farsi sentire, nelle parole di un noto economista quale Larry Summers nientepopodimeno che ad una conferenza dell'IMF e poi ad un discorso al NABE. SummersSummers resuscita la mummia (parte I)

Ormai sono tanti anni che lavoro nel mondo della finanza e ancora oggi ho negli occhi quei pazzeschi giorni dell’anno 2000 in cui il Nasdaq raggiunse livelli semplicemente incredibili. Un qualcosa di indescrivibile che diventa persino difficile da raccontare. Una bollaAi confini della surrealtà

Nel 2011, entrando in una qualsiasi libreria di Milano si era colti da una strana sensazione: che la 'ndrangheta fosse un fenomeno prevalentemente meneghino. Un florilegio di saggi, libri e pamphlet firmati da questo o quell'autore, spesso giornalista, di denunciaSciogliere le briglie contro la corruzione

Settimana mediamente positiva sui dati economici. Negli USA in particolare è stato reso noto il valore relativo alla spesa sanitaria che spingerebbe il PIL del 2° trimestre fino al 5.0%. La revisione positiva del PIL USA, nonostante sia riferita al passato trimestre, avrebbeCongiuntura: decollano gli USA

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    5 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    5 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    5 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

E' la domanda più ricorrente. Me l'ha posta anche l'amico Boris Sollazzo dalla sua trasmissione "Factotum". Ho provato a dare qualche risposta, spero accessibile ai più: https://www.youtube.com/watch?v=yqSL89Psi1Y&feature=youtu.beMa che diavolo sta succedendo?

E la produzione energetica dovrà aumentare del 48% per soddisfarli. Come? Con il nucleare Ecco un altro spunto interessante dall’esperto di innovazione Peter Diamandis – mi raccomando consultate il suo interessantissimoPopolazione umana a 9 miliardi nel 2040

Negli USA i sussidi alla disoccupazione hanno raggiunto il minimo degli ultimi 8 anni, dipingendo una situazione più rosea di quello che ci raccontano i banchieri centrali della Federal Reserve.Congiuntura V - 27 luglio

Increduli e straniti. Così in molti hanno osservato lunedì il rimbalzo della Borsa e la discesa dello spread seguiti a una semplice apertura alla correzione di qualche «numerino» nella manovra. A braccia larghe e con espressione perplessa si domandano: «Ma èTirare dritto. A zig zag

Di cose nelle ultime due settimane ne sono successe nella Gran Bretagna post Brexit. Lungi dall'essersi squagliati come neve al sole, malgrado certa retorica paneuropea che fa sempre comodo, i LeaversL'armata inglese alla conquista del mondo

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter