Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: risk management

La Torre dei mega-bonus
Pubblicato inBanche, default, Macroeconomia

La Torre dei mega-bonus

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Dicembre 2017
Uno degli uomini più famosi dell’antichità è il re di Babilonia Hammurabi. Il motivo è semplice: è l’autore…

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

In una settimana di dati positivi, soprattutto in area Euro, penso sia utile fare una breve riflessione su come utilizzare al meglio gli argomenti trattati dalla rubrica "Congiuntura". Quando i dati economici iniziano a cambiare direzione, un osservatore attento può decidereCongiuntura secondo me

"...che ha sempre un razzo li con se?" No, non parlo dell'amico immaginario di Riley nel film Disney "Inside Out", Bing Bong, ma del mio migliore amico in questa vera/finta realtà della finanza BondAge: il Presidente della BCE, Mario Draghi. Il mioBond Age: quale amico vuoi con te

"il Giappone è un passo avanti all'Europa, la quale è uno o due passi avanti gli Stati Uniti", Ray Dalio Lo scorso 21 settembre la banca centrale giapponese (BoJ) ha preso una decisione storica simile a quella che che diede inizioSpecial BondAge: ready to next level?

E se il miglior amico di Kim fosse Donald? Adesso con il sottomarino nucleare USS Michigan nelle acque sud-coreane per dare manforte alla portaerei Carl Vinson che Kim Jong-un, il dittatore-bimbominkione della Corea del Nord, ha minacciato di affondare con unPyongyang e Washington

Per quanto la politica monetaria sia accomodante "il cavallo non beve". Le riforme è problematico introdurle, si perde consenso ed i sindacati si arroccano. Tagliare la spesa e le tasse sembra un miraggio con il rischio recessione da una partePortare il cavallo a bere

Avere un buon rapporto con la realtà è indispensabile per l’equilibrio di individui e comunità.  Il principio di realtà svolge, nella freudiana economia della psiche, un ruolo fondamentale: ci segnala quali nostri desideri sono realizzabili, quali vanno differiti, quali compensati conChe male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Tra autocensura e super-donazioni per generare pressione e zittire le critiche Robert B. Reich è professore alla University of California ed è stato anche “Secretary of Labor” durante la presidenza Clinton; e per questo ruolo il “Time” lo ha nominato traIl potere dei grandi soldi - gli USA ed il controllo dell'informazione

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    4 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    4 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    4 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

Algoritmi e big data possono sostituire l’uomo in un crescente numero di mansioni, ma creano anche un ambiente fortemente disincentivante Se alle periodiche conferenza stampa della Bce Mario Draghi viene atteso ognijobless o... less job?

Nella globalizzazione le città possono diventare una delle leve dell’economia. La loro configurazione, il tessuto che le compone, sono strumenti di crescita, non solo peculiarità sociali. La capacità di stimolareLe contraddizioni di una capitale unica: Pechino

Celebriamo l'anniversario della pubblicazione de  "L'origine delle specie" (24 novembre 1859) con un Grande Pensatore: Charles Darwin. Non siamo "creature" ragionevoli o buone, ma esseri che hanno perfezionato il modo diEvoluzione continua: una condanna virtuosa

Sappiamo bene che i mercati finanziari in questi primi tre mesi sono andati al galoppo: le borse brillano ed anche con i bond le performance sono molto elevate. Gli ingredientiLe bombe sullo Yemen faranno scoppiare il mercato?

La storia che sto per raccontare è la storia di un incontro ¿A dónde vamos, señor? Il caldo é soffocante, sono stanco e un po' confuso. Il tassista ripete stizzito: ¿A dónde vamos, señor? HotelUna historia cubana

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter