Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: Robert Solow

Effetto S.Matteo: i ricchi vanno in paradiso
Pubblicato inInclinami la Storia, Macroeconomia

Effetto S.Matteo: i ricchi vanno in paradiso

Beneath Surface Scritto il 9 Marzo 2016
A chiunque abbia qualcosa, sarà dato di più, ed essi vivranno nell’abbondanza; ma a quelli che hanno poco,…
Dalla ruota alla crittografia, la tecnologia e la crescita
Pubblicato inInclinami la Storia

Dalla ruota alla crittografia, la tecnologia e la crescita

Beneath Surface Scritto il 26 Febbraio 201625 Febbraio 2016
Da quando l’uomo inventò la ruota, la ruota del progresso scientifico non si è arrestata. Ma cosa è…
Signora mia, queste pomate per la crescita sono miracolose
Pubblicato inInclinami la Storia

Signora mia, queste pomate per la crescita sono miracolose

Beneath Surface Scritto il 17 Febbraio 201616 Febbraio 2016
Chissà se Robert Solow, quando scrisse nel 1956 il suo articolo A Contribution to the Theory of Economic…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Prendi una confezione maxi di popcorn, una poltrona comoda, un biglietto assembleare di Mediobanca e goditi lo spettacolo. Il giorno dopo la durissima giornata di Borsa sulle banche italiane bocciate dagli stress test BCE, gli azionisti della principale Banca d'affari italianaMediobanca, un'assemblea pulp

La storia che sto per raccontare è la storia di un incontro ¿A dónde vamos, señor? Il caldo é soffocante, sono stanco e un po' confuso. Il tassista ripete stizzito: ¿A dónde vamos, señor? Hotel Nacional de Cuba por favor Annuisce, mette in moto e parteUna historia cubana

Sappiamo che nella globalizzazione è sbiadito il rigore dell’ideologia, la certezza dell’identità. Il fenomeno ci costringe a una trattativa perenne, dove la forza deve coniugarsi con la capacità di gestione. Quest’ultima è carente sia per l’Europa che per la Cina.“ Win-win situation ” per la Cina con l’Europa

Il panorama generale L’origine della superstizione che assegna al numero 17 un segno di sventura è nell’antica Roma. Il numero 17, in numeri romani, si scrive XVII che è l’anagramma di vixi, ovvero «ho vissuto» cioè «sono morto». A questo anticoDieci panorami per il 2017 sui mercati

C'è una grossa differenza fra Monte dei Paschi e le due ex Popolari Venete: l'aumento di capitale richiesto alla banca senese scaturiva da uno shortage originato dal fallito stress test di luglio 2016, un esercizio puramente teorico di simulazione diAdoro l'odore di bail-in la mattina

Nonostante le prudenze che il nome evoca (l’accostamento ai 40 ladroni non depone a favore di un’azienda…), Alibaba si appresta a lanciare un IPO - initial public offering - di dimensioni impressionanti. Il 19 Settembre a New York inizieranno leApriti, Sesamo. Andiamo a Wall Street

Di Maio alla Camera: "Il reddito di cittadinanza sara' erogato su una carta, questo permette la tracciabilita', non permette evasione o spese immorali con quei soldi" Il mio cervello lavora per immagini, qui sopra vi agevolo una diapositiva di cosa viene evocatoReddito di sudditanza

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    5 giorni fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    2 settimane fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    3 settimane fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    3 settimane fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    4 settimane fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

A Boston c’è già Amo Boston anche perché mi ricorda la Bologna di quando ero piccolo… Tra le più importanti università del mondo, Harvard, il Massachusetts Institute of Technology e la BostonBoston: osservatorio privilegiato del mondo che verrà

Negli ultimi anni, l’ampliamento del divario Nord-Sud e la ripartizione tra queste due macro aree delle risorse del Recovery Fund hanno fatto in modo che la Questione Meridionale diventasse sempreMezzogiorno: questione di domanda o di offerta?

In molti invocano un nuovo LTRO. Lo chiedono i titolari di aziende, i quali avrebbero piacere anche di poterci attingere per ricevere dei finanziamenti. Ma, consapevoli del fatto che leLTRO III: Si torna a giocare in grande?

L’elasticità, non solo quella mentale, è la chiave attraverso cui analizzare gli attuali (e futuri spasmi) nel mercato del petrolio, con la mente sgombra da complotti oscuri. In economia l’elasticità indicaL'oro nero perde carati

https://youtu.be/HYEg2HDvm-s [caption id="attachment_7490" align="alignleft" width="225"] Vista dal Castello di Miramare[/caption] Ogni volta che vado a Trieste “arrivo con passo di pianura” e mi ritrovo “in questi posti davanti al mare / conTrieste in saor

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter