Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: SRM

Bruxelles, Francoforte e i tuttoscettici
Pubblicato inBanche, BCE, complottismo, debunking, Euro, Europa, news, politica monetaria

Bruxelles, Francoforte e i tuttoscettici

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Aprile 20148 Aprile 2014
Oggi dai vertici della BCE sono giunti -in occasione della prefazione al Report annuale 2013- alcuni messaggi chiarificatori di ciò…
Il momento delle banche di razza
Pubblicato inBanche, BCE, Crisi, default, Euro, Europa, news

Il momento delle banche di razza

L'Alieno Gentile Scritto il 16 Dicembre 201316 Dicembre 2013
Mario Draghi, durante l’audizione di oggi alla commissione Affari economici e monetari del Parlamento Europeo, non ha usato…

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

E la produzione energetica dovrà aumentare del 48% per soddisfarli. Come? Con il nucleare Ecco un altro spunto interessante dall’esperto di innovazione Peter Diamandis – mi raccomando consultate il suo interessantissimo blog diamandis.com – e riguarda una materia che forse pensavamoPopolazione umana a 9 miliardi nel 2040

La paura è una brutta bestia. Di solito si ha paura di cose che non si conoscono, fuori dalla propria sfera di confidenza. Ciò che oggi sta succedendo nel mondo è nuovo, estremamente nuovo, per questo è perdonabile il timore verso le nuove dinamiche diChi ha paura della sharing economy?

L'annuncio dell'acquisto di Italcementi da parte del gruppo tedesco HeidelbergCement ha scatenato una ridda di reazioni e commenti che raccontano molto bene quanto sia fondata la Teoria della Relatività: la levata di scudi sul bene nazionale "scippato" dallo straniero è stataNon temere il cinese in sé, temi il cinese che è in te

traduzione di un articolo di Ray Dalio Ho riflettuto sugli effetti corrosivi che i media falsi e distorti stanno avendo sul benessere della nostra società negli ultimi anni, e ora sono più preoccupato che mai. Per me distorsioni dei media + grandeIndebolire la verità indebolisce la democrazia

Sforzarsi di fare buona divulgazione economica, come da mission di “Economia per tutti”, implica anche, di questi tempi, sobbarcarsi talora l’onere di svolgere un po' di sano debunking. Ben vengano infatti la desacralizzazione e il superamento di un certo esoterismo connesso allaI superpoteri dello Stato debitore - EPT #70

Per la rubrica "Grandi Pensatori" parliamo oggi di Italo Calvino Autore principalmente di romanzi e racconti, si interessò anche al mondo del teatro, del cinema, della musica e del fumetto. Conosciuto e tradotto in tutto il mondo finì per rappresentare loItalo Calvino: un insuperabile polivalente

Il piano infrastrutturale da 1 trilione di dollari di Trump in realtà è il gioco delle tre carte in salsa USA L’Economic Policy Institute (EPI) è un think tank non profit creato a Washington DC nel 1986 per includere le esigenzeQuei mille miliardi che ci sono e non ci sono

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    4 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    4 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    4 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

La disintermediazione è una delle aspettative maggiormente fraintese dei tempi digitali. Pochi anni fa, quando Internet era lo strumento con cui si poteva “veicolare un numero enorme di informazioni, inSharing Economy: Martino vende il mantello.

E' sempre un grande piacere per me avere vecchi amici a cena. A tavola possono nascere le conversazioni più interessanti. Talvolta ci sono però discorsi e dichiarazioni che hanno ilInvito a cena per un vecchio amico

Quando a Ugo La Malfa, noto esponente del partito Repubblicano, proponevano una legge, un’idea per in intervento politico-sociale, lui chiedeva sempre, come ammonimento: “Chi paga?”. Che poi, la formulazione estesa,Quel che la politica non ha capito di Keynes

È possibile ipotizzare che una persona utilizzando gli algoritmi possa valutare un futuro business? Se ci si riferisce alle idee, allora è implicito che per i matematici sia possibile metterle sottoÈ il business, bellezza, e gli algoritmi non saranno mai imprenditori

Fine della guerra atomica, la terra è ridotta ad un desolato deserto... No accidenti questa è la trama di Kenshiro e della Scuola di Hokuto.. Allora....J. Shumpeter, inizio del secolo scorso,La scuola della distruzione creativa

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter