Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: tecnologia

Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
Pubblicato inEuropa, Macroeconomia, politica monetaria, Tecnologia, USA

Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

L'Alieno Gentile Scritto il 23 Gennaio 2023
Dal 2008, anno della Grande Crisi Finanziaria, abbiamo avuto “denaro gratis” per anni. Alcuni osservatori hanno insistito a…
TSMC, chip e semiconduttori: geopolitica industriale
Pubblicato inCina, Economia per tutti, Finanza, Futuro, geopolitica, globalizzazione, Inflazione, Tecnologia, USA

TSMC, chip e semiconduttori: geopolitica industriale

L'Alieno Gentile Scritto il 17 Febbraio 202217 Febbraio 2022
La costruzione del primo impianto di chip avanzato di TSMC negli USA slitta di 6 mesi e scivola…
Lo smartphone del 2030
Pubblicato inTecnologia

Lo smartphone del 2030

Alberto Forchielli Scritto il 31 Ottobre 201731 Ottobre 2017
O meglio, nel 2030 esisteranno ancora gli smartphone? Ve lo immaginate come saranno i telefoni cellulari nel 2030?…
Capire il mondo che verrà: guida pratica di sopravvivenza
Pubblicato inItalia, Macroeconomia, Tecnologia

Capire il mondo che verrà: guida pratica di sopravvivenza

Alberto Forchielli Scritto il 2 Agosto 20173 Agosto 2017
Il potere non è solo noioso ma è anche inutile mentre la tecnologia ci salverà Il 25 luglio,…
Il senso del possesso
Pubblicato inTecnologia

Il senso del possesso

L'Alieno Gentile Scritto il 6 Novembre 20166 Novembre 2016
Diceva il pittore francese Eugène Delacroix nel XIX secolo che “Il segreto della felicità non è nel possesso…
Un computer in ogni oggetto, ecco la formula magica per creare i tanti lavori del futuro
Pubblicato inLavoro, Tecnologia

Un computer in ogni oggetto, ecco la formula magica per creare i tanti lavori del futuro

massimochi Scritto il 20 Ottobre 2016
Cos’è il lavoro? Ognuno ha una sua definizione, ma per Peter Frase, un famoso autore di saggi e…
Dalla ruota alla crittografia, la tecnologia e la crescita
Pubblicato inInclinami la Storia

Dalla ruota alla crittografia, la tecnologia e la crescita

Beneath Surface Scritto il 26 Febbraio 201625 Febbraio 2016
Da quando l’uomo inventò la ruota, la ruota del progresso scientifico non si è arrestata. Ma cosa è…
Non pagare il lavoro, o pagare anche chi non lavora?
Pubblicato inLavoro, Macroeconomia, politica, Tecnologia

Non pagare il lavoro, o pagare anche chi non lavora?

massimochi Scritto il 7 Giugno 20152 Gennaio 2016
Ogni volta che dobbiamo fare qualcosa, o dobbiamo andare in un luogo, interagiamo con un software.  Ogni cosa che…
Come può questo mondo non cambiare?
Pubblicato inLavoro, Tecnologia

Come può questo mondo non cambiare?

massimochi Scritto il 5 Giugno 20157 Giugno 2015
Finora la tecnologia si è rivelata un problema solo per chi ha perso la doppia sfida: sia con…
La tecnologia è uno strumento, non un valore
Pubblicato inTecnologia

La tecnologia è uno strumento, non un valore

Carlo Muzzarelli Scritto il 13 Aprile 201517 Aprile 2015
Accade spesso che ci si interroghi su come sia possibile che nel 2015 la tecnologia non permetta di…
Investire in ICT per accorciare le distanze che ci separano dalla crescita
Pubblicato inCrisi, Lavoro, Tecnologia

Investire in ICT per accorciare le distanze che ci separano dalla crescita

massimochi Scritto il 2 Aprile 20156 Aprile 2015
Nessuno può dirci quanto saremo più ammalati domani se non prendiamo oggi le medicine che il medico ci…
Crisi? Chi da detto crisi? Ci sono così tanti nuovi lavori
Pubblicato inCrisi, globalizzazione, industria, Lavoro, Tecnologia

Crisi? Chi da detto crisi? Ci sono così tanti nuovi lavori

massimochi Scritto il 25 Marzo 201526 Marzo 2015
Nell’era pre-Internet le aziende avevano bisogno di un forte coordinamento interno perché cercare, richiedere e trovare un servizio…
La mela californiana ed il peccato originale
Pubblicato inCina, geopolitica, USA

La mela californiana ed il peccato originale

Alberto Forchielli Scritto il 11 Agosto 201411 Agosto 2014
Tre indizi fanno una prova; dunque in Cina la manovra contro le aziende Usa dell’informatica è acclarata. L’ultimo…
Il valore della mortalità ed il prezzo della vita
Pubblicato inMacroeconomia

Il valore della mortalità ed il prezzo della vita

L'Alieno Gentile Scritto il 1 Aprile 20141 Aprile 2014
Siamo tutti affetti da una malattia tremenda che ci condurrà alla morte: la vita. Su questa certezza si…
Il lavoro del giorno dopo. Pillole e contro misure.
Pubblicato inCrisi, industria, Lavoro, Tecnologia

Il lavoro del giorno dopo. Pillole e contro misure.

massimochi Scritto il 16 Dicembre 201316 Dicembre 2013
Il faro dell’INPS che segnala l’entrata in porto alla fine di un lungo periodo di lavoro si è…
Si fa presto a dire: la colpa è delle macchine – parte 2
Pubblicato inLavoro

Si fa presto a dire: la colpa è delle macchine – parte 2

massimochi Scritto il 28 Ottobre 2013
Copernico ha tolto la Terra dal centro dell’Universo. Poi Darwin ha tolto l’Uomo dal centro del regno biologico.…
Corriamo verso la Savana Digitale – parte 1
Pubblicato inLavoro, Macroeconomia, Tecnologia

Corriamo verso la Savana Digitale – parte 1

massimochi Scritto il 15 Ottobre 201327 Ottobre 2013
“Ogni giorno nella savana, quando sorge il sole, una persona per trovare il lavoro dovrà correre. Ogni giorno…
Il futuro del lavoro digitale
Pubblicato inLavoro, Macroeconomia

Il futuro del lavoro digitale

massimochi Scritto il 10 Ottobre 201310 Ottobre 2013
Dagli anni ‘80 in poi la finanza spicca il volo. E al contempo la tecnologia fa passi da…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Il Congresso non ha dato a Obama i poteri che richiedeva per il TPP (Trans-Pacific Partnership). Ha rifiutato di concedergli il FTA (Fast Track Authority), la corsia preferenziale veloce che gli avrebbe concesso maggiori leve negoziali, costringendo il Congresso adTPP: fuoco amico sulla Casa Bianca

Nello scacchiere del Pacifico le Filippine sono uno dei numerosi alfieri, ma la loro posizione può essere utile ai pezzi più pregiati sul terreno. Ne ha beneficiato Obama che da Manila ha ottenuto la ricompensa migliore dal suo tour asiatico:Movimenti nel Mar delle Filippine

L’economia guida del mondo cambia filosofia. Non è solo la presidenza Obama a chiudersi: dopo che il referendum inglese aveva già aperto la via, il mondo occidentale intraprende con decisione una rotta nuova. È finita la fase culturale del mercatoQuando il futuro ha esaurito le promesse ciò che vince è la voglia di passato

Nonostante le prudenze che il nome evoca (l’accostamento ai 40 ladroni non depone a favore di un’azienda…), Alibaba si appresta a lanciare un IPO - initial public offering - di dimensioni impressionanti. Il 19 Settembre a New York inizieranno leApriti, Sesamo. Andiamo a Wall Street

Se dovessi nominare l’asset class regina di questo inizio 2015, non avrei alcun dubbio e additerei il Dollaro USA, protagonista di un rally veramente impressionante. Un rally che ha portato la valuta americana a quota 1,40 nel mese di maggioLa forza del dollaro, moneta sovrana e re del copia-e-incolla

Quello che si sta giocando in Ucraina in queste settimane è una importante partita geopolitica: dall'Ucraina transitano essenziali gasdotti che distribuiscono il gas russo in tutta Europa. La sola Gazprom detiene il 25% dell'intero mercato del gas europeo ed è dalL'Ucraina non suona ancora l'inno alla gioia

Il prezzo del petrolio continua a scendere (il WTI segna oggi 50,7$ al barile) e le azioni ENI scendono in maniera evidente, fino al -7% nel momento in cui scrivo. Niente di così strano, vista la correlazione fra i profitti diENI, Enel, ed il pernicioso "Italian feeling"

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    5 giorni fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    2 settimane fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    3 settimane fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    3 settimane fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    4 settimane fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

Non bisogna esagerare, occorre trovare i limiti, perché altrimenti si finisce per farsi male. Ovviamente sto parlando di bond... [embed]https://youtu.be/0_EFgcSx8YI[/embed] Vale per tutte le obbligazioni, sia per i titoli di stato -tedeschi (Bund)BondAge: tutta questione di (in)sicurezza

Nel corso della seduta di oggi il titolo Mps oggi ha segnato il massimo da inizio anno: 0,29 euro. In un mese le quotazioni sono balzate del 51,3 per cento.Finché Monte non ci separi

Fino a quando durerà la litania delle “revisioni al ribasso”? Per quanto tempo ancora dovremmo rispettare chi fa previsioni economiche, poi regolarmente smentite? L’ultima doccia fredda è arrivata d’estate, maQuando la ripresa è nelle previsioni e la recessione nei fatti

Ci sono corsi e ricorsi della storia. Cose passate che tornano in vesti nuove e appena accadranno saranno tutti a scandalizzarsi quando basterebbe legare le vicende e tirare le conclusioni,Dalla scalata dei furbetti alla intesa del tortellino

Il tempo è scaduto e l'Argentina non ha trovato l'accordo con i suoi creditori: è default. Di nuovo. Chi a suo tempo aveva accettato la ristrutturazione ora si trova di nuovoDefault Argentina: un boccone indigesto

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter