Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: Theresa May

Vote for May and go away
Pubblicato inEuropa, UK

Vote for May and go away

Beneath Surface Scritto il 12 Maggio 2017
È uscito l’attesissimo Inflation Report di maggio della Bank of England (BoE), non tanto per le attese di…
10 in strategia
Pubblicato inEuropa, UK

10 in strategia

Beneath Surface Scritto il 19 Aprile 201719 Aprile 2017
E brava la Signora May! Dove passa lei non cresce più l’erba… Come avevo pronosticato a fine gennaio,…
Storia della colonna infame
Pubblicato inEuropa, UK

Storia della colonna infame

Beneath Surface Scritto il 6 Ottobre 2016
Come avevo temuto i cittadini europei in Inghilterra sono stati pesantemente chiamati ad allinearsi contro il muro. La…
The Game of Brexit
Pubblicato inEuropa, UK

The Game of Brexit

Beneath Surface Scritto il 15 Settembre 2016
È passato parecchio dal mio ultimo articolo sulla Brexit, non tanto per la pausa estiva quanto perchè confidavo…
L’armata inglese alla conquista del mondo
Pubblicato inEuropa, Macroeconomia, UK

L’armata inglese alla conquista del mondo

Beneath Surface Scritto il 14 Luglio 201614 Luglio 2016
Di cose nelle ultime due settimane ne sono successe nella Gran Bretagna post Brexit. Lungi dall’essersi squagliati come…

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Rino Gaetano nel 1977 cantava "niente carbone, mai più metano, pace prosperità e lunga vita al sultano". Evidentemente gli analisti che scrivono di petrolio in queste settimane o sono troppo giovani,  o ascoltavano altra musica o con maggiore probabilità invece diCulture di sabbia. Non sempre bituminosa

La BCE si appresta a fare un ulteriore passo nel territorio inesplorato dei tassi negativi attravero una riduzione della remunerazione delle riserve delle banche commerciali (Depo Rates). In passato ho già espresso con timida rassegnazione la mia contrarietà all'uso questo strumento diLa catastrofe dei tassi negativi

Si avvicina la scadenza elettorale in Francia, e un solo candidato sembra certo di passare il primo turno e andare al ballottaggio quindici giorni dopo: Marine Le Pen, leader del movimento di estrema destra Front National. La terapia-shock proposta dalla LeLe conseguenze della Frexit

Seconda, e non ultima, puntata della telenovela anglo-europea (qui la prima parte), conclusosi il Summit del 18-19 febbraio per mettere ai voti la proposta del presidente Donald Tusk su una nuova piattaforma di rapporti fra UK e UE. Una maratona pesanteIl lifting di Cameron sulla Brexit

Proponiamo qui, tradotto, un articolo scritto da Ryan Johnson, camionista di lunga data. Ho una semplice domanda per ogni "esperto" che pensa di capire le cause della crisi del trasporto marittimo: perché c'è solo una gru ogni 50-100 camion in ogni#mancalaroba. Perché la crisi del trasporto marittimo non finirà tanto presto

Non è difficile collegare i recenti risultati elettorali di Taiwan con le dimostrazioni di Hong Kong. La repressione – seppure non manu militari come a Tian An Men– delle manifestazioni studentesche nell’ex colonia britannica ha avuto inevitabili ripercussioni sull’isola giàUn futuro per Taiwan

Man mano che la strategia di Theresa May emerge dalla nebbia di confusionari slogan (“Brexit vuol dire Brexit”), i mercati finanziari stanno emettendo il loro verdetto. La sterlina ha perso circa il 15% contro le principali valute dal giorno del referendum, le aspettativeTheresa May, la perdente nella disputa tra Brexit e mercati

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    4 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    4 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    4 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

Sono passati più di 40 anni dai tempi di JFK e Marilyn Monroe, quattro decadi di quello che chiamiamo "progresso" anche se sotto una certa luce è difficile riconoscerlo comePiù gossip, meno Trojika

Oggi è un giorno speciale. Trent'anni fa un manipolo di sognatori immaginò di spedire "doc" Emmet Brown e Marty Mc Fly nel futuro: precisamente oggi. Portandosi nel passato un almanacco sportivo MartyAltro che almanacco sportivo

Uno dei grandi temi che hanno monopolizzato i giornali finanziari è stato quello sulle sofferenze bancarie, i cosiddetti “non performing loans” (NPL) e tutto quanto ne consegue. In primis ilIl credito bloccato e la manica larga del Cheongsam

Il sindacalismo del futuro? Salvaguardare la dignità delle risorse umane che aggiustano gli errori delle macchine Ne “La rivoluzione economica digitale”, dicevo che il trend mondiale dell’industria tecnologica è quello diUomini versus Intelligenza Artificiale

La scelta di Matteo Renzi di dimettersi dopo l'esito negativo del referendum è solo l'ultima oscillazione di quel pendolo impazzito che è l'opportunismo politico. Peccato che ex post si dimostriFantasia al potere, e potere all'azzardo

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter