Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: Trump

America First?
Pubblicato inpolitica, USA

America First?

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Dicembre 2020
L’ultima battaglia di Donald J. Trump in uscita dalla Casa Bianca è di poter usare la sua facoltà…
Tre ingredienti per un piatto avvelenato al cenone di Capodanno
Pubblicato inFinanza, news, UK, USA

Tre ingredienti per un piatto avvelenato al cenone di Capodanno

L'Alieno Gentile Scritto il 24 Novembre 2020
Ieri il presidente-eletto Joe Biden ha divulgato i primi nomi della sua squadra di governo. Tra questi spicca…
I rischi di “vittoria mutilata” del Dopoguerra (commerciale)
Pubblicato inCina, geopolitica, news, USA

I rischi di “vittoria mutilata” del Dopoguerra (commerciale)

L'Alieno Gentile Scritto il 23 Novembre 202021 Novembre 2020
  Se c’è una cosa che ha avvelenato gli animi e gettato le basi per la prosecuzione della…
Bando alla scaramanzia, parliamo di post-Trumpismo
Pubblicato inpolitica, USA

Bando alla scaramanzia, parliamo di post-Trumpismo

L'Alieno Gentile Scritto il 28 Ottobre 2020
Lo so. E’ prematuro. “Finché non vedo non credo” Non si fa. I sondaggi non valgono, contano i…
La credibilità non è un amore estivo
Pubblicato inFinanza, Macroeconomia, politica, politica monetaria, USA

La credibilità non è un amore estivo

L'Alieno Gentile Scritto il 2 Settembre 2019
L’estate sta volgendo al termine, qualche cuore si spezzerà come ogni anno. Gli amori estivi sono un classico…
20 giugno, anno monetario 2019
Pubblicato inBCE, Macroeconomia, politica, politica monetaria

20 giugno, anno monetario 2019

L'Alieno Gentile Scritto il 21 Giugno 201921 Giugno 2019
Il potere è l’afrodisiaco supremo diceva Henry Kissinger, e forse chi lo detiene oggi ne è tanto inebriato…
Pagare moneta, vedere cammello
Pubblicato inpolitica, USA

Pagare moneta, vedere cammello

Alberto Forchielli Scritto il 3 Luglio 20172 Luglio 2017
L’accordo USA-Arabia Saudita per la fornitura di armi è un’altra “balla” di Trump Scoprire le “balle” di Trump,…
Quei mille miliardi che ci sono e non ci sono
Pubblicato inpolitica, USA

Quei mille miliardi che ci sono e non ci sono

Alberto Forchielli Scritto il 3 Luglio 20172 Luglio 2017
Il piano infrastrutturale da 1 trilione di dollari di Trump in realtà è il gioco delle tre carte…
Trumpismo in politica estera
Pubblicato ingeopolitica, USA

Trumpismo in politica estera

Alberto Forchielli Scritto il 9 Giugno 20178 Giugno 2017
Tra realismo e navigazione a vista: Medio Oriente e G7 di Taormina Il presidente Trump, nel suo primo…
Donald Trump: il doppio presidente
Pubblicato inFinanza, geopolitica, politica, politica monetaria, USA

Donald Trump: il doppio presidente

L'Alieno Gentile Scritto il 13 Aprile 201714 Aprile 2017
Donald Trump è il Presidente più divisivo della storia degli USA. La sua elezione è stata definita “inimmaginabile”…
I mulini a vento di Trump
Pubblicato inCina, geopolitica, USA

I mulini a vento di Trump

Alberto Forchielli Scritto il 3 Febbraio 20173 Febbraio 2017
La battaglia, datata e già persa, di Don(ald) Chisciotte Una delle “bibbie” utilizzate – con successo – da…
Conquistare il mondo costa
Pubblicato ingeopolitica

Conquistare il mondo costa

Alberto Forchielli Scritto il 24 Gennaio 201724 Gennaio 2017
Geopolitica o economia? Il dilemma americano Se la vittoria alle presidenziali di Donald Trump del 2016 ha un…
Allarme ai Naviganti: Border Tax in gestazione
Pubblicato inpolitica, sovranità, USA

Allarme ai Naviganti: Border Tax in gestazione

Alberto Forchielli Scritto il 16 Gennaio 201716 Gennaio 2017
Nell’imminenza dell’inizio ufficiale dell’era “D come Donald” altre “D” si agitano minacciose dietro le quinte dell’insediamento del 45.o…
Il Trump di spade
Pubblicato inMacroeconomia

Il Trump di spade

L'Alieno Gentile Scritto il 13 Gennaio 201713 Gennaio 2017
Ogni volta che vivo esperienze inattese penso a quando potrò raccontarle come aneddoti di vita vissuta. Ciò non…
Il mondo ai tempi di Trump
Pubblicato ingeopolitica, USA

Il mondo ai tempi di Trump

Alberto Forchielli Scritto il 23 Novembre 201623 Novembre 2016
Qualche considerazione vale la pena di farla dopo il summit dell’APEC – ossia dell’Asia-Pacific Economic Cooperation – che…
L’onda dei demagoghi
Pubblicato inBCE, geopolitica, Italia, Macroeconomia, news

L’onda dei demagoghi

L'Alieno Gentile Scritto il 21 Novembre 201622 Novembre 2016
Diceva Alexis de Tocqueville che “I grandi partiti rovesciano la società, i piccoli l’agitano; gli uni la ravvivano,…
Quando il futuro ha esaurito le promesse ciò che vince è la voglia di passato
Pubblicato inMacroeconomia, news, politica, sovranità, USA

Quando il futuro ha esaurito le promesse ciò che vince è la voglia di passato

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Novembre 201614 Novembre 2016
L’economia guida del mondo cambia filosofia. Non è solo la presidenza Obama a chiudersi: dopo che il referendum…
Trump presidente. Perché?
Pubblicato innews, politica, USA

Trump presidente. Perché?

Alberto Forchielli Scritto il 14 Novembre 201614 Novembre 2016
Dopo la sorprendente vittoria di Trump e il mio primo commento – che qui ripeto: sì, sono più…
L’autarchia va di moda, ma peggiora le cose
Pubblicato inEuropa, Italia, Macroeconomia, politica, USA

L’autarchia va di moda, ma peggiora le cose

L'Alieno Gentile Scritto il 10 Novembre 201610 Novembre 2016
Gli inviti all’autarchia e al protezionismo stanno prendendo sempre più spazio, sia nel dibattito politico che nei media.…
Le inevitabili scelte del prossimo presidente USA
Pubblicato ingeopolitica, politica, USA

Le inevitabili scelte del prossimo presidente USA

Alberto Forchielli Scritto il 25 Maggio 201625 Maggio 2016
I problemi degli Stati Uniti d’America sono noti e riassumibili con la frase chi vuole consumare non ha…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Ieri il fondo monetario (FMI) ha ridotto le previsioni di crescita economica globale per il 2015, citando come fattori sistemici la Grecia e la Cina. Tale allarme sulla Grecia non ha tuttavia portato ad una modifica delle previsioni in areaCongiuntura area Euro: quali possibili fonti di debolezza

Nessuno sa realmente quanto sia grave la situazione economico-finanziaria in Cina perché i dati macroeconomici non sono disponibili, probabilmente non affidabili o addirittura non esistenti. Qualunque tipo di previsione, positiva o negativa che sia, è pura fantasia e nei prossimiCina in crisi: un problema per chi? Ce lo dice @Forchielli

Era inverno inoltrato quando chiesi di lasciare la fattoria. I miei genitori non volevano vedermi partire,  tant'è che chiusero subito la porta alle mie spalle, lasciandomi solo sul patio innevato di fresco. L'aria tersa pizzicava il naso e il freddo pungenteUn cappello pieno di speranza

Di Maio alla Camera: "Il reddito di cittadinanza sara' erogato su una carta, questo permette la tracciabilita', non permette evasione o spese immorali con quei soldi" Il mio cervello lavora per immagini, qui sopra vi agevolo una diapositiva di cosa viene evocatoReddito di sudditanza

Il destino delle obbligazioni è legato a doppio filo alle scelte della Fed. Mercoledì prossimo la banche centrale USA, la Fed appunto, alzerà finalmente i tassi di interesse dopo 10 anni di politiche espansive. Dopo la telenovela sul primo rialzo, ci siBond age: sulla Fed lo spettro della recessione

di Stefano Carpigiani (CEO di T-island) La necessità di poter trovare lavoro, svolgere un'attività, essere produttivi è una delle necessità basilari del vivere quotidiano. Cosa fare però quando il lavoro non si trova anche a condizione di abbassare le proprie aspettative?Una chance non solo ai talenti

Tra realismo e navigazione a vista: Medio Oriente e G7 di Taormina Il presidente Trump, nel suo primo discorso all’estero, a Riad, in Arabia Saudita, per il summit di fine maggio al King Abdulaziz Center, organizzato dal re Salman, con 55Trumpismo in politica estera

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    5 giorni fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    2 settimane fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    3 settimane fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    3 settimane fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    4 settimane fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

Il presidente della Bundesbank, Jens Weidmann, non è "carino e coccoloso" come tentano di esserlo i pinguini di Madagascar quando vogliono farla franca. E' uno che ti guarda negli occhiQuel devastante "far luce" di Jens Weidmann

Ogni volta che vivo esperienze inattese penso a quando potrò raccontarle come aneddoti di vita vissuta. Ciò non mi impedisce di sgranare gli occhi quando le esperienze inattese accadono eIl Trump di spade

Non avrei mai immaginato che una lettera semplice semplice come quella di risposta di Mario Draghi agli On.Valli e Zanni eurodeputati del M5S potesse causare una bufera tale. Lezioni sui sistemiEr pasticciaccio brutto de target2

Nell’economia digitale ci sono due fenomeni interconnessi: Il grande diventa sempre più grande, e tanti sono i motivi che determinano questa situazione di cosiddetto “Winner takes all”. (Per chi desidera approfondire taliTu sarai la Corporation di Domani

Il presidente della Regione Toscana, Rossi, ha postato su Facebook una foto che lo ritrae tra i componenti di una famiglia Rom, con la didascalia "i miei vicini di casa". ApritiConosci i vicini di casa?

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter