Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: USA

SuperTrump, più veloce della luce
Pubblicato inpolitica, USA

SuperTrump, più veloce della luce

Alberto Forchielli Scritto il 27 Aprile 201727 Aprile 2017
SuperTrump e la rivoluzione (populista) già finita Condivido il pensiero di Doyle McManus, editorialista del Los Angeles Times,…
Addio sceriffo del mondo?
Pubblicato ingeopolitica, politica, USA

Addio sceriffo del mondo?

Alberto Forchielli Scritto il 10 Aprile 201710 Aprile 2017
La nuova visione geopolitica che attraversa gli USA Sull’onda del cambio di rotta – quasi sicuramente un episodio…
Conquistare il mondo costa
Pubblicato ingeopolitica

Conquistare il mondo costa

Alberto Forchielli Scritto il 24 Gennaio 201724 Gennaio 2017
Geopolitica o economia? Il dilemma americano Se la vittoria alle presidenziali di Donald Trump del 2016 ha un…
Allarme ai Naviganti: Border Tax in gestazione
Pubblicato inpolitica, sovranità, USA

Allarme ai Naviganti: Border Tax in gestazione

Alberto Forchielli Scritto il 16 Gennaio 201716 Gennaio 2017
Nell’imminenza dell’inizio ufficiale dell’era “D come Donald” altre “D” si agitano minacciose dietro le quinte dell’insediamento del 45.o…
Breve storia dell’articolo 50
Pubblicato inEuropa, politica, UK, USA

Breve storia dell’articolo 50

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Gennaio 201715 Gennaio 2017
The sound of silence…. D’altra parte il governo May è stato finora poco loquace su come verrà affrontata…
La guerra fredda tra Russia e Cina
Pubblicato inCina, Europa, geopolitica, Italia, Russia, USA

La guerra fredda tra Russia e Cina

Alberto Forchielli Scritto il 10 Gennaio 201710 Gennaio 2017
Parla l’economista ex World Bank, Iri e Finmeccanica, ora a Hong Kong: «Nel 2016, a livello globale, il…
2017: Il bond è morto. Lunga vita ai bond?
Pubblicato inFinanza, politica monetaria, Tassi

2017: Il bond è morto. Lunga vita ai bond?

liukzilla Scritto il 6 Gennaio 201712 Gennaio 2017
Vi siete rotti i cabasisi di leggere l’ennesimo scenario sui tassi di interesse per il 2017, lo capisco,…
L’autarchia va di moda, ma peggiora le cose
Pubblicato inEuropa, Italia, Macroeconomia, politica, USA

L’autarchia va di moda, ma peggiora le cose

L'Alieno Gentile Scritto il 10 Novembre 201610 Novembre 2016
Gli inviti all’autarchia e al protezionismo stanno prendendo sempre più spazio, sia nel dibattito politico che nei media.…
USA, UE e Cina: un duello a tre sull’innovazione
Pubblicato inCina, Europa, globalizzazione, Tecnologia, UK, USA

USA, UE e Cina: un duello a tre sull’innovazione

L'Alieno Gentile Scritto il 23 Settembre 2016
A cura di Pietro Gagliardi Un Leader, un Eterno-Secondo, e un Contendente I Paesi che desiderino ottenere degli…
Homo Oeconomicus vs Homo Politicus: 2 fisso
Pubblicato inInclinami la Storia, USA

Homo Oeconomicus vs Homo Politicus: 2 fisso

Beneath Surface Scritto il 20 Settembre 2016
La volta scorsa avevamo visto come gli studi di Phillips, rimaneggiati da Samuelson e Solow, avessero fornito ai…
Molla l’àncora e vai…a fondo..
Pubblicato inMacroeconomia, politica monetaria

Molla l’àncora e vai…a fondo..

Beneath Surface Scritto il 25 Gennaio 201625 Gennaio 2016
In altri tempi non avremmo commentato un dato singolo, nè uno scostamento dello zerovirgola ci avrebbe interessato. Ma…
Bond age: memento mori per i bond americani?
Pubblicato inBond-age, Tassi

Bond age: memento mori per i bond americani?

liukzilla Scritto il 6 Novembre 201511 Novembre 2015
Janet Yellen all’audizione al Congresso USA del 4 novembre su supervision and regulation si è presentata quasi in tenuta…
Il delicato equilibrio dei birilli che roteano sull’asse zero
Pubblicato indollaro, politica monetaria, Tassi, USA

Il delicato equilibrio dei birilli che roteano sull’asse zero

Beneath Surface Scritto il 25 Settembre 201529 Settembre 2015
La saga dell’attesa del rialzo targato Fed si riproporrà fra fine ottobre. In realtà è un film che…
Il triangolo bipolare
Pubblicato inpolitica, USA

Il triangolo bipolare

Alberto Forchielli Scritto il 22 Giugno 20151 Luglio 2015
Gli analisti con le tempie grigie devono rimodulare i propri criteri. Almeno a Washington sono in atto dei…
La strambata di Washington: passa il sì al FTA per il #TPP
Pubblicato inpolitica, USA

La strambata di Washington: passa il sì al FTA per il #TPP

Alberto Forchielli Scritto il 19 Giugno 201522 Giugno 2015
La scorsa settimana il Congresso non ha dato a Obama i poteri che richiedeva per il TPP (Trans-Pacific…
TPP: fuoco amico sulla Casa Bianca
Pubblicato innews, politica, USA

TPP: fuoco amico sulla Casa Bianca

Alberto Forchielli Scritto il 15 Giugno 201519 Giugno 2015
Il Congresso non ha dato a Obama i poteri che richiedeva per il TPP (Trans-Pacific Partnership). Ha rifiutato…
Forza lavoro US e pensioni: the exit strategy puzzle
Pubblicato inMacroeconomia

Forza lavoro US e pensioni: the exit strategy puzzle

Beneath Surface Scritto il 2 Giugno 20155 Giugno 2015
Una Janet Yellen particolarmente sobria e priva di fronzoli è quella che ha tenuto nel recente discorso del…
La platea del mondo
Pubblicato inCina, USA

La platea del mondo

Alberto Forchielli Scritto il 1 Giugno 20153 Giugno 2015
Esistono delle analogie tra lo sviluppo industriale e la diffusione del cinema americano. Per la Cina il percorso…
Coltivare meglio, non solo per l’economia
Pubblicato inCina, USA

Coltivare meglio, non solo per l’economia

Alberto Forchielli Scritto il 24 Maggio 20158 Giugno 2015
 Se per gli Stati Uniti il miglioramento dell’agricoltura è una scelta ormai ineludibile ma gestibile, per la Cina…
Droni nei campi di grano
Pubblicato inTecnologia, USA

Droni nei campi di grano

Alberto Forchielli Scritto il 18 Maggio 201522 Maggio 2015
Saranno presto un ricordo del passato le grandi e deserte distese del Mid West, le sterminate pianure controllate…

Navigazione articoli

1 2 3 … 5

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Ormai è diventata una splendida consuetudine quella di accogliere l’invito degli amici di Imola per raccontare ai miei concittadini cosa ho visto di rilevante nel corso dell’anno; ecco quindi la sintesi – comunque lunga – del mio intervento dello scorsoBuena innovacion social club

Lo scandalo sulle emissioni dei motori diesel di Volkswagen domina le cronache finanziarie delle ultime giornate ed inevitabilmente induce a fare delle riflessioni. Il danno patrimoniale è ancora difficile da calcolare: la multa negli USA è solo una componente, chePensieri in libertà da Volkswagen in giù

Parliamo di titoli di stato italiano: i nostri, cari BTP. Li ho sempre trattati bene, anche di recente, ma adesso è arrivato il momento di legarli, frustarli e torturali per capire i segnali provenienti dai prezzi di mercato (ndr iBond age: torturiamo il BTP

Questa mattina la Corte costituzionale tedesca ha fatto trapelare che esisterebbero "sostanziali elementi per giudicare l'OMT come strumento al di fuori del mandato della BCE". La Corte Costituzionale tedesca si pronuncerà nuovamente il 18 marzo prossimo sull'ESM, ma intanto la questione dellaIl suq tedesco e i tranelli della Bundesbank

Accade spesso che ci si interroghi su come sia possibile che nel 2015 la tecnologia non permetta di garantire la sicurezza dell'uomo in tutta una serie di campi e attività pericolose, quelle cioè che possono causare danno alle persone. Questa visioneLa tecnologia è uno strumento, non un valore

Siamo perseguitati dal ritornello del premier Renzi, ripetuto ogni piè sospinto, che servirebbe più deficit per ottenere la giusta crescita, e che l'Europa dovrebbe concederci di sfondare i parametri di Maastricht, come d'altronde fanno Spagna e Francia, la cui crescitaDate al premier del deficit aggiuntivo e vi solleverà il mondo

Arriva l’apprendimento automatico: i robot imiteranno la nostra gestualità Lo sapete, ho un debole per il MIT, il Massachusetts Institute of Technology, non solo perché è una delle più importanti università di ricerca del pianeta e la ricerca è il saleUomo e robot, una faccia, una razza?

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    4 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    4 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    4 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

E' corretto vedere questa fase RISK ON come leading indicator della ripresa economica? Per certi versi è sorprendente vedere mercati così forti con una tale debolezza strutturale. Certo, parliamo spesso dellaSpread in calo: saranno lucciole o lanterne?

La coppia di ex colonie in Cina - Hong Kong e Macao - raramente registra valutazioni negative. Tuttavia il tradizionale, accurato sondaggio di PWC, in essere dal 2001, le assegnaLa lavatrice di Macao

Ormai è diventata una splendida consuetudine quella di accogliere l’invito degli amici di Imola per raccontare ai miei concittadini cosa ho visto di rilevante nel corso dell’anno; ecco quindi laBuena innovacion social club

Poche righe sul New York Times nel bel mezzo della “crisi dei palloni”. Una smentita di quelle che, per il solo fatto di rendersi necessarie, deflagrano più di mille notizie. “Non ci sonoEconomia degli Alieni - EPT #95

La guerra di invasione russa, quella vera e sanguinosa. La guerra monetaria, quella nella quale la furia iconoclasta delle Banche Centrali riduce in macerie decenni di denaro facile. E ancora:CBDC, non se ma quando - EpT

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter