Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: USA

Il tetto? Sempre più in alto!
Pubblicato indefault, Macroeconomia, news, politica, USA

Il tetto? Sempre più in alto!

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Ottobre 2013
In questi giorni avrete più volte sentito parlare di “Government shutdown” ovvero della chiusura delle attività del governo…

Navigazione articoli

1 … 4 5

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Ogni volta che esce un nuovo film di Ken Loach temporeggio un po’. So che mi genererà disappunto. Ma poi mi dico che è bravo, che è un vecchio leone, che è serio e ha una poetica così asciutta, ma ancheSorry, we missed you

Le banche, italiane e non solo, vengono scambiate sul mercato a prezzi che oscillano come in un suq arabo. Una volatilità impazzita che mette gli investitori su un ottovolante, dai cui sedili sembra impossibile fermarsi a fare analisi o riflessioniPerché le banche fanno paura?

Il tema delle #TBTF (Too Big To Fail) è ormai alle nostre spalle, dopo l'ampia letteratura cui ha dato vita e la sperimentazione monetaria che ha originato. Ora la sfida si sposta alla revisione del concetto di banking e all'introduzione#TRTBD: Too Regulated To Be Disrupted

Movimenti del prezzo del petrolio producono sempre effetti molteplici. Il recente calo, repentino nella tempistica e importante nell'entità, da un lato sta deprimendo i mercati azionari a causa delle attese su investimenti e utili delle imprese del settore; dall’altro, staCongiuntura: prezzo del petrolio ed effetti sul reddito

Quando Draghi fiata, il BTP si accende, C'è poco da fare per chi scommette contro i PIIGS: è come fermare l'acqua con le mani. Per darvi un'idea del movimento delle ultime settimane, vi mostro un sommario dei rendimenti dal 1° diBond age: il pazzo sollazzo dei Piigs

Fino a quando durerà la litania delle “revisioni al ribasso”? Per quanto tempo ancora dovremmo rispettare chi fa previsioni economiche, poi regolarmente smentite? L’ultima doccia fredda è arrivata d’estate, ma non per questo è meno spiacevole: nell’ultimo trimestre il PilQuando la ripresa è nelle previsioni e la recessione nei fatti

Ringraziamo il governatore di Bankitalia, Visco, e il presidente ABI, Patuelli, che si danno tanto da fare per dare a me del lavoro e a voi delle letture. Il primo ancor pi del secondo. La lettura, soprattutto quella a braccio, delle ConsiderazioniDare i numeri e sembrare seri

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    4 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    4 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    4 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

Fiducia e sfiducia: l'economia è fatta di numeri, ma i numeri li fanno i comportamenti degli attori economici e questi sono guidati anche da ciò che essi si attendono perLa fiducia è la premessa del successo

L’aquila bicipite è di nuovo il simbolo della Russia, dopo esserlo stato fino alla dinastia zarista dei Romanov. Dal 1993 il rapace araldico guarda ancora in due direzioni opposte. LaIl gasdotto tra Russia e Cina trasporta soprattutto interessi

Uno dei temi più caldi nel commercio globale è senza dubbio quello della carenza di semiconduttori (e di conseguenza di microprocessori). Ne parlammo già nella puntata di Economia per TuttiSemiconduttori. Tecnica e storia

Alcuni pensano che l'interesse collettivo sia la somma degli interessi personali, e che pertanto sia corretto farsi guidare da considerazioni strettamente personali quand'è il momento di esprimere il voto inLa formazione dell'interesse collettivo

Non usi il telefonino? Condividi la sua potenza per scopi scientifici Sei un donatore di sangue? Hai firmato per lasciare i tuoi organi ad altri al momento del tuo trapasso? Insomma,Meno social e più utilità! Network Computing di "donatori"

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter