Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: Yellen

Donald Trump: il doppio presidente
Pubblicato inFinanza, geopolitica, politica, politica monetaria, USA

Donald Trump: il doppio presidente

L'Alieno Gentile Scritto il 13 Aprile 201714 Aprile 2017
Donald Trump è il Presidente più divisivo della storia degli USA. La sua elezione è stata definita “inimmaginabile”…
Il buco nell’acqua di Jackson Hole
Pubblicato inCrisi, Macroeconomia, politica monetaria, Tassi, USA

Il buco nell’acqua di Jackson Hole

Beneath Surface Scritto il 27 Agosto 201630 Agosto 2016
Ieri a Jackson Hole si è consumato l’annuale show della politica monetaria internazionale, uno spettacolo atteso per le…
Per qualche dollaro in più
Pubblicato indollaro, Finanza, politica monetaria, Tassi, USA

Per qualche dollaro in più

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Febbraio 2016
Questa storia inizia nella calda, torrida, estate del 2013. Ben Bernanke, a capo della più potente Banca Centrale…
Il giorno in cui Janet Yellen scelse di essere il baluardo contro le forze del male
Pubblicato indollaro, Macroeconomia, politica monetaria, USA

Il giorno in cui Janet Yellen scelse di essere il baluardo contro le forze del male

L'Alieno Gentile Scritto il 18 Settembre 201525 Settembre 2015
Nella giornata di ieri si è svolta una delle più attese riunioni del FOMC (Federal Open Market Commettee),…
Come la Fed ti minimizza il PIL
Pubblicato inpolitica monetaria, USA

Come la Fed ti minimizza il PIL

L'Alieno Gentile Scritto il 20 Maggio 201526 Maggio 2015
Oggi la Fed pubblica le minute della riunione del FOMC di fine aprile. Dalla lettura dei verbali gli operatori…
I delicati ingranaggi di una banca centrale
Pubblicato inBanche, BCE, Finanza, Macroeconomia, politica monetaria

I delicati ingranaggi di una banca centrale

L'Alieno Gentile Scritto il 25 Novembre 201418 Febbraio 2015
Dura la vita di chi, come Mario Draghi, deve periodicamente “minacciare” il mercato di essere pronto ad agire.…
Il paradosso della Fed e della sua politica monetaria espansiva
Pubblicato inBanche, dollaro, Macroeconomia, politica monetaria, UK, USA

Il paradosso della Fed e della sua politica monetaria espansiva

Alberto Gallo Scritto il 23 Giugno 201428 Giugno 2014
Il messaggio di Janet Yellen agli investitori nel suo ultimo discorso è stato chiaro: il tasso d’interesse della…
Idee fumose per un QE non convenzionale
Pubblicato inBCE, dollaro, Euro, Europa, news, politica monetaria

Idee fumose per un QE non convenzionale

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Maggio 201420 Agosto 2014
Ci risiamo. La BCE si riunisce ancora una volta con i consueti problemi sul tavolo: il dollaro troppo debole spinge…

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

  Due spettri si aggirano per il mondo e, in particolare, per i mercati finanziari. Uno ormai lo conoscete bene: ha le fattezze di uno zombie perché per almeno un paio di decenni, tra generale stupore e in Italia più di unIl Superdollaro spezzerà il mondo? - EpT S03E08

I mercati finanziari sono come la superficie di un lago, il riflesso degli andamenti economici è spesso fedele, talvolta però qualche increspatura distorce lievemente l’immagine. L’aspetto dall’Italia sulla superficie dell’acqua l’ha resa improvvisamente più vecchia, sono comparse altre rughe a deturpareMake China Small Again. Ed i riflessi sui mercati

E' in arrivo per lunedì, destinazione Eurogruppo, una missiva da Atene. al suo interno ci sarà un pacchetto di riforme suddivise in 6 punti chiave. Da quanto trapela i sei punti saranno questi: riforma della pubblica amministrazione crisi umanitaria del Paese. Si tratterebbe di uno sforzo significativoGrecia: il piano in 6 punti

Gli eventi vanno sempre inquadrati in un contesto. L’Italia è quel Paese che propone in serata su RaiUno un “duello” tra Matteo Renzi e Matteo Salvini, i due leader politici a maggior visibilità del momento, e deve rallegrarsene perché era da 13 anni che unaUna manovra figlia di nessuno

Quando a Ugo La Malfa, noto esponente del partito Repubblicano, proponevano una legge, un’idea per in intervento politico-sociale, lui chiedeva sempre, come ammonimento: “Chi paga?”. Che poi, la formulazione estesa, e più precisa, dovrebbe essere: “Quanto costa? E chi paga?”.Quel che la politica non ha capito di Keynes

Quasi novant'anni fa, esattamente nel 1928, J.M. Keynes tenne un discorso agli studenti del Winchester College, ripetuto poi a Cambridge e pubblicato due anni dopo con il titolo Possibilità economiche per i nostri nipoti. L'argomento che l'economista toccò è ancoraIstruzione: l'unica possibilità per i nostri figli

Il Patto di stabilità e crescita che vige in Europa è fondato su vincoli che rendono corta la coperta da qualunque parte la si tiri: se implementi austerity per rientrare nei parametri, ti ritrovi in un contesto recessivo; aumenti laDebito pubblico: quei dettagli che fanno la differenza

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    4 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    4 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    4 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

Un giorno Alice arrivò ad un bivio sulla strada e vide lo Stregatto sull'albero. - "Che strada devo prendere?" chiese. La risposta fu una domanda: - "Dove vuoi andare?" -C'è il Fintech e non ho niente da mettermi

Pruriginose rivelazioni su quello che è più di un flirt e qualcosa meno di un'ammucchiata. Potremmo quasi dire che si tratta di "una cena elegante": quella che vede l'allargamento dell'incestuosoUn Vegas senza veli

La disintermediazione è una delle aspettative maggiormente fraintese dei tempi digitali. Pochi anni fa, quando Internet era lo strumento con cui si poteva “veicolare un numero enorme di informazioni, inSharing Economy: Martino vende il mantello.

Nella puntata di oggi di "Economia per tutti" parliamo del potere delle credenze e di come le teorie del complotto possano condizionare l'esistenza. Pur riconoscendo a Yuval Harari e al suoIl potere delle credenze

Chi non desidera assumersi il rischio di comprare delle azioni, ma cerca rendimenti superiori ai tassi di conto corrente, è di solito un investitore in obbligazioni (bond). Ma che cos'è una obbligazione? EIl mio nome è Bond

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter