Una, cento, mille finestre di opportunità

Il 18 maggio si è conclusa l’ultima consultazione 2015 del FMI sull’Italia le cui conclusioni sono riassumibili nel titolo che ho utilizzato per l’ultima #Congiuntura di Piano Inclinato: l’Italia che va e quella che non va. Questa volta non mi riferisco alle profonde differenze geografiche di cui finalmente sembra essersi accorto l’Economist (qui e qui), ma alle riforme strutturali incompiute o mai partite viste dal punto di vista di un osservatore imparziale.

La premessa su cui si deve metter l’accento è l’ambiente favorevole inteso come il contesto dei mercati che non sta mettendo alcuna pressione sull’attuale esecutivo. Una finestra di opportunità quindi, da sfruttare il più possibile per risolvere problemi atavici e contigenti: 1) bassa produttività; 2) funzionalità del mercato del credito e 3) bilanciare l’aggiustamento fiscale riducendo il debito pubblico.

Ormai siamo quasi assuefatti alle rimostrante degli “stranieri” ficcanaso, soprattutto quelli ex-cattedra, che non capiscono le difficoltà specifiche della governance politica nell’implementare certe misure. Tuttavia è necessario affrontare i temi con capillarità e ordine, come quando si fa scorrere il rosario fra le dita: uno per uno.

 

Misure per aumentare la produttività

Veloce premessa: la produttività è un driver fondamentale della crescita economica. Sembra quasi un’ossessione ma la prima misura dell’FMI per aumentare la produttività è:

A wide‐ranging reform to raise the efficiency of public services is long overdue

Pubblica amministrazione, enti locali, appalti pubblici e, soprattutto, una riforma comprensiva della giustizia civile. Sì, la giustizia.

A more efficient judicial system is vital for productivity and growth

Colpevole e assordante silenzio del Governo su questo argomento. Invece stiamo passando dal Bonus Renzi al Bonus Madia senza tenere conto che il crollo della crescita è funzione degli investimenti, e non dei consumi.

Secondo punto per aumentare la produttività riguarda le riforme per aumentare la competizione nel mercato dei beni e dei servizi. il FMI senza alcuna indecisione afferma che

consumers will benefit from more competition in product and service markets

ma l’attuale governo non ha nemmeno in agenda una simile riforma. Forse non è molto di “sinistra”.

Terzo punto sul mercato del lavoro. Sì, il mercato del lavoro. Qualcuno potrebbe obiettare: “ma non abbiamo appena approvato una riforma dolorosa ed omnicomprensiva?”. Risposta: “No!”. Non ancora. E difatti il FMI sottolinea che il Jobs Act è una riforma INCOMPLETA e necessita di ulteriori interventi per aumentare gli incentivi (non pubblici eh! non si riferisce a sussidi!) per assumere e formare.  Si auspica un maggiore decentramento della contrattazione incrementando la flessibilità rispetto ai contratti nazionali (ah, se mi sentissero i sindacati confederati).

 

Ripristinare la funzionalità del mercato del credito

A sentire il governatore della Banca d’Italia, il sistema bancario italiano è solido e perfettamente funzionante. Eppure la liquidità fornita dalla BCE non è per nulla andata a supporto dell’economia reale. Le misure suggerite hanno l’obiettivo di rafforzare i bilanci delle banche e delle imprese in modo da alimentare la ripresa economica:

Accelerate provisioning and write‐offs

Improve further the insolvency regime

Restart the NPL market

Foster restructuring or resolution of distressed SMEs

Promote alternative sources of financing

Enhance the use and enforcement of collateral

 

Al Fondo Monetario hanno le idee chiare su ciò che si dovrebbe fare e sul come.  L’unica cosa su cui sta lavorando il governo è una bad bank che probabilmente non vedrà mai la luce perchè le grandi banche, oltre ad aver già fatto un po’ di pulizia, non hanno alcun interesse a spostare parte del suo business ad un asset manager di Stato.

 

Ribilanciare l’aggiustamento fiscale riducendo il debito pubblico

Ancora una volta si suggeriscono delle misure di consolidamento fiscale “growth-friendly” per consentire prima una stabilizzazione e poi una riduzione del debito pubblico. Con questa affermazione non voglio ri-mettere benzina sul fuoco, ma il tema di come (tasse o spese, credibili interventi pluriennali) si interviene sulle finanze pubbliche è, a volte, molto più importante del quanto si vuole aggiustare.

Ed anche in questo caso il Fondo Monetario ha le idee molto chiare:

To support growth, fiscal rebalancing needs to continue through more efficient spending and lower taxes

Non a caso il precedente Commissario alla Spending Review, Cottarelli, era ed è espressione di una scuola di pensiero che in Italia fa fatica anche ad essere compresa. Insomma, la malsana idea del Fondo Monetario di produrre un aggiustamento dei conti pubblici soprattutto attraverso un aumento prospettico del PIL non ha attecchito nel Bel Paese. E difatti Carlo Cottarelli lo abbiamo rispedito al mittente… oppure è scappato?

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da liukzilla

Wealth/Asset manager. Ha sposato la causa dei bond ed è ossessionato dalle banche centrali.

2 Risposte a “Una, cento, mille finestre di opportunità”

  1. Mamma mia, Sig. Liuk, mamma mia. Comincerei dalla sua
    proditoria affermazione: “””Al Fondo Monetario hanno le idee chiare su ciò che
    si dovrebbe fare e sul come”””. Guardi che è proprio il contrario. Esso stesso
    ha ammesso che l’austerità è stata controproducente e che le politiche che ha imposto
    sono state un flop.

    Ed allora, più che avercele chiare, direi che le idee ce le
    abbiano parecchio confuse. Sa, a volte si rischia di restare inchiodati per
    sempre ad una dichiarazione poco felice! La smentisca oppure, se vuole, faccia
    l’elenco dei paesi che, seguendo le direttive del FMI, hanno avuto come
    conseguenza un’economia migliore. Io farò seguire l’elenco contrario (eh, eh,
    eh …).

    In sintesi, lei e il FMI sembra che facciate dipendere un
    sostanziale guadagno di competitività, in Italia, ad un intervento sull’efficienza
    della Pubblica Amministrazione, sul Sistema Giudiziario, su una maggiore
    competitività nel mercato dei beni e dei servizi, sul ripristino della funzionalità
    del mercato del credito ed infine sulla riduzione fiscale come conseguenza
    della riduzione del debito pubblico.

    1 – Per smentire tutto l’articolo sarebbe sufficiente
    sottolineare che ci sono pur stati dei periodi in cui l’Italia cresceva. In
    quei periodi i problemi da lei indicati non è che non ci fossero. Anzi, erano
    finanche peggiori. Ed allora, perché si cresceva? Forse perché non sono quelli
    che lei (FMI) ha indicato i problemi che bloccano la produttività? Questa, in
    Italia, è andata male soprattutto in due occasioni, a) all’epoca dello “SME
    credibile” (con il tasso di cambio ingessato al +/- 2%. Lo SME precedente,
    evidentemente “poco credibile”, funzionava però molto meglio sul piano dei
    differenziali di produttività intra-europei. Ci furono 4 svalutazioni della
    Lira e 6 rivalutazioni del Marco, segno che sul piano dei cambi qualcosa da
    fare c’era, e poi come!), e b) all’epoca attuale della moneta unica (euro).
    Ogni volta che si è ingessato il cambio la produttività è precipitata. E’
    un’evidenza empirica! Per non andare troppo lontano, il recente crollo della
    produttività ebbe inizio nel 1997, quando fu fissato (bloccato) il tasso di
    cambio fra Lira e Unità di Conto Europea (il futuro euro). In alternativa, mi
    dica lei quali altre ragioni l’avrebbero causata, visto che non credo sia stato
    il 13mo anniversario del mio matrimonio o la clonazione della pecora Dolly.

    2 – Sul miglioramento della Pubblica Amministrazione (però i
    dipendenti pubblici italiani sono pochi rispetto agli altri grandi paesi
    europei. Pubblichi il grafico, no?) e della Giustizia (si fa per dire) sono d’accordissimo.
    Però, che il miglioramento di questi due fattori abbia un potere taumaturgico sulla
    produttività è un’affermazione sbalorditiva. Perché non pubblicate (lei e il
    FMI) un dato numerico frutto di evidenze empiriche? Sa, a me piace discutere
    davanti ai grafici. Ovviamente questi due fattori vanno migliorati, specialmente
    il secondo, ma sostenere che la produttività dipenda da questo ..… che mi dice allora
    della Cina e dell’India? Le loro “amministrazioni pubbliche” e la loro
    “giustizia” funzionano bene? Suvvia).

    3 – Per funzionalità del mercato del credito che intende
    dire? Se si riferisce al problema della mancata immissione di denaro
    nell’economia reale sono d’accordo. Ma questo dipende dal fatto che la mancata
    competitività generata dall’euro ha causato la crisi, e quindi le banche non
    prestano soldi perché i clienti sono entrati in difficoltà e non possono
    restituirli. Insomma, lei (FMI) prende l’effetto e lo mette al posto della causa!
    Aristotele, chi mai fu costui?

    4 – Ma lei (FMI) fa riferimento anche ad una migliore competitività
    sul mercato dei beni e dei servizi. Dico, “siamo fuori”? Il mercato italiano è
    completissimamente libero, sia sui tradables che sui non-tradables. Chiunque
    viene e fa quello che gli pare. Le privatizzazioni sono state fatte, che cosa
    resta, quindi? Privatizzare i servizi locali (distribuzione di acqua e gas,
    etc.)? Dica lei, però, in quale servizio locale, una volta privatizzato, la
    qualità ed i prezzi sono migliorati. Un esempio. Mi faccia un solo esempio.
    Privatizzazione, quindi, significa peggioramento della produttività, dati
    empirici alla mano. Oppure vi riferite alla sanità? Il servizio sanitario
    italiano (nonostante un sud che non sempre funziona) è considerato il 2° – 3°
    al mondo per qualità (si faccia ricoverare in America e poi ne riparliamo), ad
    un costo di 9,3 punti di Pil. L’efficiente e privatizzatissimo servizio
    sanitario americano, a parte che fa schifo (non guardi i telefilm), costa oltre
    17 punti di Pil e lascia fuori il 20% della popolazione. E’ questo che intendete,
    lei e il FMI, per miglioramento della produttività?

    5 – Sulla riduzione fiscale, conseguenza della riduzione del
    debito pubblico, il discorso è più complesso. Innanzitutto i moltiplicatori
    keynesiani sono diversi. Quello della spesa pubblica è pressoché il doppio di
    quello dovuto alla riduzione fiscale. Fermo restando che le tasse sono troppe,
    quest’operazione si potrebbe dunque fare solo in periodi di crescita. In questo
    momento causerebbe un’ulteriore riduzione del Pil. I liberisti dimenticano
    spesso che la spesa dello stato si traduce in fatturato e crescita per il
    settore privato. Bisogna davvero dire ancora questo? Ed allora, ancora una
    volta le considerazioni del FMI fanno a pugni con la logica della macroeconomia.
    Sparano cavolate, salvo cambiare idea quando sbattono il muso contro la realtà.
    L’ultima cavolata l’hanno ammessa sulla Grecia (“le politiche di austerità sono
    state controproducenti etc. etc.”).

    Potrei scriverei ancora, ma mi fermo qui, pregherei solo che
    in questo sito siate tutti meno ideologici, e cominciate finalmente a non
    girare la testa dall’altra parte quando si parla delle vere ragioni della
    mancata produttività. Non si recupera un 25 – 30% di differenziale di
    competitività dalla Germania senza uscire dall’Unione Monetaria, o senza che i
    tedeschi facciano crescere il monte salari, per equipararlo ai miglioramenti
    della produttività.

    Ma non lo faranno mai, non ci credete nemmeno voi (ma nemmeno
    Kaldor. Vi inviai uno scritto, al riguardo). E se noi continuiamo a deflazionare,
    ma loro fanno la stessa cosa, il differenziale non si colmerà mai. Ma nel
    frattempo la deflazione porterà (ha già portato) recessione e peggioramento del
    debito pubblico italiano. Fino a quando? La svalutazione dell’euro, i bassi
    prezzi del petrolio e i tassi d’interesse al minimo non dureranno per sempre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.