candele profumate e la salute, ecco la verità- credit pixabay- painoinclinato.it
Candele profumate, se ti chiedi se danneggiano la salute quando sono accese, la risposta è sempre e solo questa: le curiosità
Molto spesso soprattutto per la nostra era che va sempre avanti e non lascia spazio ai misteri, quello che non viene mai dimenticato è sempre e solo la voglia di riprendere le vecchie abitudini, quelle che hanno lasciato il segno nella nostra infanzia e che puntano al miglioramento della propria vita. Per sentirci sempre in relax dopo una lunga giornata di lavoro, abbiamo l’abitudine di accendere le candele profumate. La domanda di alcuni lettori è la seguente : tutto ciò fa male davvero alla salute, la danneggia come dicono in molti? Andiamo insieme a conoscere la reale risposta che ti spiazzerà.
Sin dai tempi dell’antichità accendere le candele era di buon auspicio in diverse situazioni, ma è sempre servito per creare un’atmosfera diversa dal solito, un po’ più intima, piacevole e interessante. Proprio epr questo, quando si è al primo appuntamento o anche dopo tanti anni, si cerca di sorprendere il partner organizzando una cena a lume di candela, perché proprio quest’ultime danno una sensazione piacevole a chi le ha intorno.
Se ami un’atmosfera calda e utilizzi spesso le candele profumate, devi anche conoscere i presunti rischi che ti raccontano e soprattutto accertarti che questi siano veri o sono solo fake d’interesse dei social.
Proprio per non lasciarti con l’amaro in bocca, abbiamo deciso di svelarti la verità circa il valore delle candele e i presunti danni che possano aver creato alla salute.
Oggi, così come vi abbiamo appena accennato, esistono tantissime tipologie di candele sia in soia che di c’era d’api. In molti le inseriscono tra le candele naturali, ma quello che ci dobbiamo chiedere è “E’ davvero così come ci fanno credere?”. Quello che abbiamo bisogno di farti sapere è proprio che le candele, soprattutto quelle vendute in serie, sono fatte di paraffina, un sottoprodotto economico del petrolio dannoso per la salute.
Gli stessi studi scientifici hanno dimostrato che “quando la paraffina brucia, rilascia nell’aria sostanze tossiche tra cui noti agenti cancerogeni come il benzene e il toluene”, così come scrive Today.it
Altri studi, però, hanno dimostrato che l’emissione di COV rilasciati nell’aria sono insignificanti per la salute, pertanto, i risultati della ricerca risultano contrastanti.
Nel dettaglio si è detto dalla pneumologa Sobia Farooq, professoressa associata presso il Lerner College of Medicine della Cleveland Clinic : “Sebbene non ci sia una conclusione univoca che dimostri che le candele di paraffina siano dannose o meno per la salute , i rischi ci sono e possono dipendere da vari fattori, tra cui il tipo e la qualità della candela, la frequenza e la durata dell’accensione, il flusso d’aria nello spazio in cui viene accesa, lo stato di salute e altro ancora”.
Nuove restrizioni rischiano di rivoluzionare il sistema finanziario globale: ecco cosa sta succedendo ai bonifici…
I controlli stradali adesso si svolgono diversamente: ecco che cosa cambia e quali documenti sono…
Per conservare al meglio il formaggio non usare la pellicola ma solo questo materiale. Solo…
L'annuncio ha scosso l'Italia: il governo di destra ha ufficialmente avviato le procedure per l'abolizione…
Un colosso dell'industria dolciaria italiana si cela dietro la colomba di Pasqua a marchio Lidl,…
Al posto di blocco adesso ti chiedono anche il P3, e se non sei in…