Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Ultimi Articoli

Debt Ceiling per tutti – #EpT 108

Debt Ceiling per tutti – #EpT 108

Scritto il 30 Maggio 202330 Maggio 2023
Attivo versus Passivo – #EpT 106

Attivo versus Passivo – #EpT 106

Scritto il 18 Maggio 202316 Maggio 2023
Banche Centrali verso le vacanze? – #EpT 105

Banche Centrali verso le vacanze? – #EpT 105

Scritto il 17 Maggio 202315 Maggio 2023
Approccio Tematico EpT #104

Approccio Tematico EpT #104

Scritto il 16 Maggio 202315 Maggio 2023
Debt Ceiling per tutti – #EpT 108
Pubblicato inEconomia per tutti

Debt Ceiling per tutti – #EpT 108

Giulio Massa Scritto il 30 Maggio 202330 Maggio 2023
Ci risiamo. Come non bastassero le già abbondanti ragioni di turbativa dei mercati, ecco andare nuovamente in scena lo psicodramma a stelle e strisce del Debt Ceiling, il tetto al debito pubblico. Insomma, il possibile default degli Stati Uniti. Cioè un…
Attivo versus Passivo – #EpT 106
Pubblicato inEconomia per tutti

Attivo versus Passivo – #EpT 106

Giulio Massa Scritto il 18 Maggio 202316 Maggio 2023
Due settimane fa vi avevamo raccontato dell’approccio tematico ai mercati.  Trovare temi, storie che si ipotizza…
Banche Centrali verso le vacanze? – #EpT 105
Pubblicato inEconomia per tutti

Banche Centrali verso le vacanze? – #EpT 105

Giulio Massa Scritto il 17 Maggio 202315 Maggio 2023
Ormai è un rito. Ad ogni meeting della Fed o della Bce, e relativa press…
Approccio Tematico EpT #104
Pubblicato inEconomia per tutti

Approccio Tematico EpT #104

Giulio Massa Scritto il 16 Maggio 202315 Maggio 2023
I mercati, si sa, sono animali strani. Non già domarli, che è impresa tanto velleitaria…
Che male c’è ad essere multipolare? EpT #103
Pubblicato inEconomia per tutti

Che male c’è ad essere multipolare? EpT #103

Giulio Massa Scritto il 10 Maggio 202310 Maggio 2023
Avere un buon rapporto con la realtà è indispensabile per l’equilibrio di individui e comunità.  Il…
L’illusione dell’equilibrio – EpT #102
Pubblicato inEconomia per tutti

L’illusione dell’equilibrio – EpT #102

Giulio Massa Scritto il 9 Maggio 20239 Maggio 2023
Stressati dall’andamento dei vostri investimenti tra cigni neri che paiono ormai essere diventati specie dominante e continue false ripartenze dei mercati? Ebbene, provate ad immaginarvi su una tavola da windsurf, tra il mare increspato e con il sole negli occhi.…
La Fed è quasi arrivata?
Pubblicato inBanche, Finanza, politica monetaria, Tassi

La Fed è quasi arrivata?

L'Alieno Gentile Scritto il 6 Aprile 20236 Aprile 2023
Era il 22 marzo, qualcuno si dichiarava incerto sulla possibilità di un nuovo rialzo dei…
Il sistema circolatorio dell’economia
Pubblicato inEconomia per tutti

Il sistema circolatorio dell’economia

Giulio Massa Scritto il 31 Marzo 202330 Marzo 2023
La medicina corre spesso in soccorso dell’economia nel fornire efficaci analogie. Così si può, ad…
La paura fa nobanca – EpT #99
Pubblicato inEconomia per tutti

La paura fa nobanca – EpT #99

Giulio Massa Scritto il 22 Marzo 202329 Marzo 2023
Fino a pochi giorni fa c’era un argomento ricorrente con il quale ci si consolava,…
L’incoscienza artificiale dell’algoritmo egoista. Con @MassimoChi – EPT #98
Pubblicato inEconomia per tutti

L’incoscienza artificiale dell’algoritmo egoista. Con @MassimoChi – EPT #98

Giulio Massa Scritto il 15 Marzo 202321 Marzo 2023
Dove vai se ChatGPT non ce l’hai? E’ la moda esplosa nella stagione autunno-inverno che…
Teorie economiche a confronto – EpT #97
Pubblicato inEconomia per tutti

Teorie economiche a confronto – EpT #97

Giulio Massa Scritto il 8 Marzo 20238 Marzo 2023
La questione più discussa in economia? La vexata quaestio per eccellenza? No, non riguarda il tasso di inflazione da considerarsi ottimale o la qualità, buona o cattiva, del debito. E’un tema più radicale che chiama in causa lo status, l’identità…
La riforma del Risparmio – con @massimoscolari – EpT #96
Pubblicato inEconomia per tutti

La riforma del Risparmio – con @massimoscolari – EpT #96

Giulio Massa Scritto il 1 Marzo 202328 Febbraio 2023
L’investitore medio, si sa, ha lo sguardo fisso sul rendimento del proprio denaro. Scruta la…
Economia degli Alieni – EPT #95
Pubblicato inEconomia per tutti

Economia degli Alieni – EPT #95

Giulio Massa Scritto il 22 Febbraio 202328 Febbraio 2023
Poche righe sul New York Times nel bel mezzo della “crisi dei palloni”. Una smentita di quelle…
L’economia dei Media – con @ValerioBassan – EpT #94
Pubblicato inEconomia per tutti

L’economia dei Media – con @ValerioBassan – EpT #94

Giulio Massa Scritto il 17 Febbraio 202317 Febbraio 2023
Doveva accadere, prima o poi. Anche ad “Economia per tutti” è arrivata l’onda lunga della…
La TOP 10 dei rischi globali – EPT #93
Pubblicato inEconomia per tutti

La TOP 10 dei rischi globali – EPT #93

Giulio Massa Scritto il 16 Febbraio 202316 Febbraio 2023
In uno dei libri più influenti pubblicati nello scorcio finale dello scorso secolo, “La società del…
Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 – EPT #91
Pubblicato inEconomia per tutti

Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 – EPT #91

Giulio Massa Scritto il 24 Gennaio 202324 Gennaio 2023
Non si può dire con certezza che ciò dipenda dall’iniezione di ottimismo somministrata con la puntata di “Economia per tutti” della scorsa settimana, ma è un fatto che quella visione sembra aver contagiato improvvisamente anche i più autorevoli osservatori. Il…
Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
Pubblicato inEuropa, Macroeconomia, politica monetaria, Tecnologia, USA

Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

L'Alieno Gentile Scritto il 23 Gennaio 2023
Dal 2008, anno della Grande Crisi Finanziaria, abbiamo avuto “denaro gratis” per anni. Alcuni osservatori…
Tendenze 2023 – EPT #90
Pubblicato inEconomia per tutti

Tendenze 2023 – EPT #90

Giulio Massa Scritto il 18 Gennaio 202318 Gennaio 2023
Iniziò Repubblica, nel maggio 2009, con le dieci domande, dieci, a Berlusconi e da allora il…
Tutta colpa della BCE – EpT #89
Pubblicato inEconomia per tutti

Tutta colpa della BCE – EpT #89

Giulio Massa Scritto il 10 Gennaio 202310 Gennaio 2023
In un Paese che da decenni si sottrae ad una colossale operazione verità su se…
Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
Pubblicato inInflazione, Macroeconomia, Spesa pubblica, USA

Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Gennaio 20235 Gennaio 2023
Nel mondo dell’abbondanza, risparmiare è uno “spreco”, mentre spingere sui consumi produce un reddito aggregato…

Navigazione articoli

1 2 … 66

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

O meglio, nel 2030 esisteranno ancora gli smartphone? Ve lo immaginate come saranno i telefoni cellulari nel 2030? E cosa sarà in grado di fare l’iPhone 30 (o come avranno deciso di chiamarlo all’epoca quei geniacci del marketing della Apple)? Di sicuroLo smartphone del 2030

Sull'Economist di questa settimana si trova un interessante sondaggio effettuato dall'OCSE, dal titolo: hai fiducia nel Governo del tuo Paese? il risultato di "sì" ottenuti viene raffrontatao con i risultati di un uguale sondaggio effettuato prima della Crisi finanziaria, nelTi fidi del governo?

Nel 2011, entrando in una qualsiasi libreria di Milano si era colti da una strana sensazione: che la 'ndrangheta fosse un fenomeno prevalentemente meneghino. Un florilegio di saggi, libri e pamphlet firmati da questo o quell'autore, spesso giornalista, di denunciaSciogliere le briglie contro la corruzione

"il Giappone è un passo avanti all'Europa, la quale è uno o due passi avanti gli Stati Uniti", Ray Dalio Lo scorso 21 settembre la banca centrale giapponese (BoJ) ha preso una decisione storica simile a quella che che diede inizioSpecial BondAge: ready to next level?

La Cina è ancora un magnete inarrestabile per le multinazionali, ma presto sarà anche il primo investitore al mondo. Riceve ed esporta capitali. Se il primo flusso è ormai consolidato, il secondo è un’acquisizione degli ultimi anni. La Cina compraLa Cina fa shopping nel mondo

Ant Group è un’azienda che ha rivoluzionato la finanza digitale in Cina. Nata come piattaforma per i pagamenti del portale Alibaba, non ha un vero corrispettivo negli ambienti finanziari occidentali, anche se alcuni la paragonano a Paypal. Per la leadershipAlibaba piegata da una Formica

Parlo di obbligazioni, ovviamente. In questo bailamme legato al salvataggio delle 4 banchette italiane, ne fa le spese una parte delle obbligazioni che rappresentano una parte importante nella struttura del capitale. Le subordinate, come dice appunto il nome, si trovano inBond age: subordinato è bello solo se consapevole

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    5 giorni fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    2 settimane fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    3 settimane fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    3 settimane fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    4 settimane fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

Grillo c'è anche in Germania. E non è un modo di dire: il presidente della Confindustria tedesca (la BDI) si chiama Ulrich Grillo, anche se le similitudini fra i dueL'industria europea vuole riaprire le ali

Per comprendere l’Asia era sufficiente cliccare sul sito della BBC. Fino a pochissimi anni fa - e certamente fino all’inizio della crisi - il continente sembrava colpito da bipolarismo. LeL'Asia non è più quella di una volta

Il faro dell’INPS che segnala l’entrata in porto alla fine di un lungo periodo di lavoro si è quasi perso all’orizzonte. Nel frattempo i naviganti sono terrorizzati: il momento inerziale èIl lavoro del giorno dopo. Pillole e contro misure.

C’è stato un evento interessante a Montecitorio organizzato da CashlessWay. Il tema centrale: Bisogna regolamentare i Bitcoin? In un mondo dove regna la piena fiducia non avremmo bisogno di regole per farNuove Tecnologie? Occorrono Leggi Innovative

La situazione nel Pacifico non consente indugi. Molte cose sono in corso e tutte hanno un marchio inequivocabile: l’espansione della Cina. Il successo diplomatico di Pechino con le adesioni allaUna corsia preferenziale sul TTP

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter