Caldo e sole: la regola del cucchiaino ti salva la pelle | Eccolo il segreto per non scottarsi mai più
Come proteggersi correttamente dal sole - pianoinclinato.it (Foto Pexels)
Lo sapevi che bastava un cucchiaino per proteggersi dalle scottature del sole? Durante le vacanze non ne potrai più fare a meno.
Proteggersi dai raggi solari è fondamentale, non solo in estate ma anche in inverno: l’esposizione prolungata senza una corretta protezione può provocare scottature, invecchiamento precoce, iperpigmentazione e, nei casi più gravi, aumentare il rischio di cancro della pelle.
È proprio per questo motivo che i dermatologi e i medici esperti consigliano assiduamente di ricorrere alle protezioni solari in ogni periodo dell’anno, senza mai dimenticare di riparare il viso e il corpo dai raggi UVA e UVB.
Ora che le vacanze estive sono iniziate e che la maggior parte dei vacanzieri non desidera altro che godere del sole e delle belle giornate al mare per tornare a casa con una bella abbronzatura, le raccomandazioni dei medici esperti si moltiplicano.
Per proteggersi correttamente dal sole, dunque, non resta che seguire la regola del cucchiaino: solo in questo modo si avrà una pelle ambrata, ma sana.
Sole e mare: attenzione all’esposizione
Ormai è noto a tutti: i raggi solari sono dannosi per la pelle poiché accelerano il processo di invecchiamento, causando la formazione di rughe, macchie scure, perdita di elasticità e una texture ruvida. Nonostante gli esperti continuino a raccomandare di utilizzare protezioni solari ogni giorno, preferendo sempre quelle con SPF più alto, la tentazione di una pelle ambrata sembra essere molto più forte.
Eppure, basterebbe qualche piccola accortezza per continuare ad esporsi al sole senza danneggiare la pelle del viso e del corpo. In molti, infatti, continuano a chiedersi in quale quantità e ogni quante volte la protezione solare dovrebbe essere spalmata: questa tecnica suggerisce un segreto infallibile e semplicissimo da mettere in pratica.
Protezione solare: la tecnica del cucchiaino
In una intervista per Ansa, il dermatologo Sabatino Pallotta, ha spiegato che la dose corretta di protezione solare è pari a 6 cucchiaini da tè da spalmare su tutto il corpo. Tale indicazione potrebbe apparire poco chiara, ma basta seguire questa suddivisione per non sbagliare e ottenere così una pelle sempre protetta dai raggi del sole.
Si parte con un cucchiaino per zona: uno per ogni gamba, uno per il torace, per la schiena, uno per testa e collo e, infine, uno per mani e piedi. Non bisogna, inoltre, dimenticare di spalmare la protezione solare più volte al giorno, ricordandosi sempre di ricorrere alla tecnica del cucchiaino per proteggersi in maniera adeguata, e di ripararsi nelle ore più calde della giornata.