Un’eredità del 2022 che il nuovo anno deve inevitabilmente accettare e senza beneficio d’inventario? Un tema dei dodici mesi appena trascorsi che si può affrontare senza correre in alcun modo il rischio di apparire intenti a riscaldare minestre ormai insipide?…
E’ sempre lì, onnipervasivo, cruciale, costantemente coinvolto nel grande gioco geopolitico, apparentemente inesauribile. Quanti siamo stati bambini negli anni ’70 abbiamo maturato una sana diffidenza verso ogni forma di futurologia proprio perché, mentre si vivevano quelle domeniche dell’austerity dovute al…
La guerra di invasione russa, quella vera e sanguinosa. La guerra monetaria, quella nella quale la furia iconoclasta delle Banche Centrali riduce in macerie decenni di denaro facile. E ancora: il dollaro troppo forte, lo shock energetico, le due crisi…
Avrete senz’altro sentito dire che dopo molti anni di inflazione inferiore agli obiettivi, le Banche Centrali possono tollerare una fase di inflazione superiore a quei target. Già, ma quanto? Ho provato a prendere la calcolatrice. Ho preso tutti i dati…