Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Ultimi Articoli

Debt Ceiling per tutti – #EpT 108

Debt Ceiling per tutti – #EpT 108

Scritto il 30 Maggio 202330 Maggio 2023
Attivo versus Passivo – #EpT 106

Attivo versus Passivo – #EpT 106

Scritto il 18 Maggio 202316 Maggio 2023
Banche Centrali verso le vacanze? – #EpT 105

Banche Centrali verso le vacanze? – #EpT 105

Scritto il 17 Maggio 202315 Maggio 2023
Approccio Tematico EpT #104

Approccio Tematico EpT #104

Scritto il 16 Maggio 202315 Maggio 2023
Benedetta CO2, con Gianfranco Pacchioni – Ept #88
Pubblicato inEconomia per tutti

Benedetta CO2, con Gianfranco Pacchioni – Ept #88

Giulio Massa Scritto il 3 Gennaio 20234 Gennaio 2023
Un’eredità del 2022 che il nuovo anno deve inevitabilmente accettare e senza beneficio d’inventario? Un tema dei dodici mesi appena trascorsi che si può affrontare senza correre in alcun modo il rischio di apparire intenti a riscaldare minestre ormai insipide?…
Il sequestro della CO2 reso facile
Pubblicato inEconomia per tutti

Il sequestro della CO2 reso facile

L'Alieno Gentile Scritto il 3 Gennaio 20233 Gennaio 2023
Le tecnologie e i prodotti per la cattura del carbonio possono facilitare la transizione verso…
Buone Feste da Piano Inclinato
Pubblicato innews

Buone Feste da Piano Inclinato

L'Alieno Gentile Scritto il 23 Dicembre 2022
Ho ricevuto “Piano Inclinato” da piccolo, ero un “bimbo alieno”. Questo piano mi ha fatto incontrare…
Meteo Economia, con Giulio Betti
Pubblicato inEconomia per tutti

Meteo Economia, con Giulio Betti

Giulio Massa Scritto il 13 Dicembre 202213 Dicembre 2022
In un bel pezzo su Repubblica di ieri, Antonello Guerrera, corrispondente da Londra, racconta dello straordinario…
Economia della comunicazione; con Vincenzo Cosenza – EPT #85
Pubblicato inEconomia per tutti

Economia della comunicazione; con Vincenzo Cosenza – EPT #85

Giulio Massa Scritto il 6 Dicembre 20226 Dicembre 2022
Se tutto è economia, come da sempre riteniamo qui ad “Economia per tutti”, e se…
Petrolio e crisi energetica globale
Pubblicato inEconomia per tutti, Energia, Macroeconomia

Petrolio e crisi energetica globale

Giulio Massa Scritto il 29 Novembre 202229 Novembre 2022
E’ sempre lì, onnipervasivo, cruciale, costantemente coinvolto nel grande gioco geopolitico, apparentemente inesauribile. Quanti siamo stati bambini negli anni ’70 abbiamo maturato una sana diffidenza verso ogni forma di futurologia proprio perché, mentre si vivevano quelle domeniche dell’austerity dovute al…
Diversificare nella policrisi – EPT #83
Pubblicato inEconomia per tutti

Diversificare nella policrisi – EPT #83

Giulio Massa Scritto il 23 Novembre 202223 Novembre 2022
La consacrazione definitiva è arrivata qualche settimane fa sulle pagine salmonate del Financial Times. Un…
Il Superdollaro spezzerà il mondo? – EpT S03E08
Pubblicato inEconomia per tutti

Il Superdollaro spezzerà il mondo? – EpT S03E08

Giulio Massa Scritto il 8 Novembre 20228 Novembre 2022
  Due spettri si aggirano per il mondo e, in particolare, per i mercati finanziari.…
La Cina dopo il Congresso
Pubblicato inEconomia per tutti

La Cina dopo il Congresso

Giulio Massa Scritto il 2 Novembre 20222 Novembre 2022
I nostri ascoltatori più fedeli sanno che c’è un appuntamento spesso evocato nelle nostre chiacchierate…
Quando il necessario sembra impossibile – EPT #79
Pubblicato inEconomia per tutti

Quando il necessario sembra impossibile – EPT #79

Giulio Massa Scritto il 31 Ottobre 202231 Ottobre 2022
Girandola di premier in 44 giorni, una crisi finanziaria in piena regola, il partito di…
CBDC, non se ma quando – EpT
Pubblicato inCina, Economia per tutti, Europa, politica, politica monetaria, Tecnologia, USA

CBDC, non se ma quando – EpT

Giulio Massa Scritto il 19 Ottobre 202219 Ottobre 2022
La guerra di invasione russa, quella vera e sanguinosa. La guerra monetaria, quella nella quale la furia iconoclasta delle Banche Centrali riduce in macerie decenni di denaro facile. E ancora: il dollaro troppo forte, lo shock energetico, le due crisi…
La triplice crisi inglese: politica, del debito e della valuta.
Pubblicato inInflazione, politica monetaria, Tassi, UK

La triplice crisi inglese: politica, del debito e della valuta.

L'Alieno Gentile Scritto il 12 Ottobre 202212 Ottobre 2022
Perché il mercato si avvita sul debito pubblico UK? L’entità dell’impegno di bilancio preso dal…
Le Banche Centrali e il traguardo mobile
Pubblicato indollaro, Economia per tutti, Euro, Europa, geopolitica, politica monetaria, Tassi

Le Banche Centrali e il traguardo mobile

L'Alieno Gentile Scritto il 30 Settembre 202230 Settembre 2022
Fin dove dovranno spingersi le Banche Centrali con i loro inasprimenti monetari? Qual è il…
Antonio VIvaldi: classica
Pubblicato inMacroeconomia

Antonio VIvaldi: classica

Mr Pian Piano Scritto il 25 Settembre 2022
Vivaldi ha suonato uno splendido assolo… questa musica non si è mai sentita prima e…
The Magnificent Ten! La Cippy
Pubblicato inMacroeconomia

The Magnificent Ten! La Cippy

Mr Pian Piano Scritto il 8 Settembre 20229 Settembre 2022
Gli angeli volano perché si prendono alla leggera Jean Cocteau Existence well what does it…
Obiettivi di inflazione flessibili, quanto margine c’è?
Pubblicato inInflazione, Tassi, USA

Obiettivi di inflazione flessibili, quanto margine c’è?

L'Alieno Gentile Scritto il 30 Agosto 202230 Agosto 2022
Avrete senz’altro sentito dire che dopo molti anni di inflazione inferiore agli obiettivi, le Banche Centrali possono tollerare una fase di inflazione superiore a quei target. Già, ma quanto? Ho provato a prendere la calcolatrice. Ho preso tutti i dati…
Riflessioni sul prezzo del gas
Pubblicato inEnergia, geopolitica, Macroeconomia, Russia

Riflessioni sul prezzo del gas

L'Alieno Gentile Scritto il 11 Luglio 202211 Luglio 2022
Dopo l’approfondimento sul petrolio, bisogna fare un discorso analogo ma ben distinto sul gas naturale,…
Riflessioni sul prezzo del petrolio
Pubblicato inEnergia, geopolitica, Macroeconomia, Russia

Riflessioni sul prezzo del petrolio

L'Alieno Gentile Scritto il 11 Luglio 202211 Luglio 2022
La produzione aggregata di petrolio di Arabia, Kuwait e UAE è tornata ai livelli pre-COVID.…
La psicopolizia cinese
Pubblicato inCina

La psicopolizia cinese

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Luglio 20224 Luglio 2022
Impazzano in Cina le ricerche online di “runxue” (ovvero lo “studio di come uscire”): molti…
Economia della divulgazione – con Oscar Giannino – EPT #71
Pubblicato inEconomia per tutti

Economia della divulgazione – con Oscar Giannino – EPT #71

Giulio Massa Scritto il 14 Giugno 202214 Giugno 2022
Si avvicina il finale di stagione e, come ogni serie che si rispetti, anche “Economia per…

Navigazione articoli

1 2 3 … 66

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

La moneta è una convenzione sociale con la quale le comunità si accordano per realizzare gli scambi economici, data la tecnologia al momento disponibile. Così siamo passati dal baratto alla moneta con valore intrinseco, dalle banconote ai bonifici online. Abbiamo sperimentatoCon i bitcoin il tempo non è più denaro

Gli effetti visibili della crisi!

Se la demografia può essere una minaccia per la Cina, un suo effetto collaterale sarà la gestione degli affari secondo la linea generazionale. Il family business presenta in Cina novità importanti, dimostrate da ricerche diverse che convergono su un aspettoPassaggi generazionali e mobilità sociale. Preoccupazioni cinesi

La common prosperity cinese chiede di abbattere i costi delle case, ma Evergrande va verso il default perché ha "sovracostruito" rispetto alle reali esigenze abitative. Com'è possibile? L'eccesso di case non dovrebbe renderne bassi i prezzi? Beh, non in Cina. La legge cineseL'immobiliare cinese e le complessità di un mercato condizionato

Viviamo in un’epoca di grandi cambiamenti. Sia che le chiamiamo disruptive o innovative, le nuove tecnologie stanno cambiando il modo in cui intendiamo lo sviluppo. Ci troviamo nel pieno di una shared economy rappresentata da Uber e Airbnb, le quali non hanno bisogno di ingenti investimenti in automobiliItalia e Cina: paesi confinanti, per gli investimenti

Questo articolo è la prosecuzione della parte I pubblicata in precedenza. Al di là della specifica situazione italiana, deve osservarsi che in linea generale sussistono fondati elementi per ritenere che, per precisa volontà degli Stati, l’Unione europea preferisca comunque pervenire allaIl Lato Soft del Fiscal Compact (parte II)

Il voto in UK è anche una risposta alle preoccupanti tendenze della politica mondiale. La zoppa Theresa arranca verso la nuova legislatura con un braccio dietro la schiena, poggiandosi su una stampella di cartapesta <Made in Northern Ireland> (i 10 ultraconservatoriLa risposta dei figli al “tradimento” dei padri sull’Europa

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    4 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    4 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    4 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

Da qualche tempo Piano Inclinato è fruibile anche in un nuovo formato: il podcast. Il titolo che abbiamo scelto per questo podcast è "Economia per tutti" Con la collaborazione tecnica di MassimoEconomia per tutti. Un podcast facile

I tassi di interesse negli USA sono prossimi ad una svolta, la Fed ce lo ripete a riunioni alterne, preparando il mercato al giorno in cui -dopo sei anni diRiflessioni sul rialzo dei tassi

https://youtu.be/HYEg2HDvm-s È inutile farsi prendere dall'ansia: è quel giorno lì, tra un attimo è Natale e tu da impacchettare hai solo pessimismo e fastidio. Un tempo ti saresti infilato in libreriaIl bel libro è il nuovo viaggio

In questa rubrica di analisi “alternative” (il titolo “Piano B” non è casuale) si parla soprattutto di intermarket e di correlazioni di mercato. Obiettivo principale è cercare di capire cosaPiano B: le care vecchie teorie

Come punture di insetti sulla dura pelle di un elefante, gli investimenti cinesi all’estero sono costellati di fallimenti. Senza dubbio permane l’impatto dell’ingente spostamento di capitali. Presto la Cina accoppieràLa Nebbia di Pechino nei cieli delle Bahamas

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter