Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Categoria: Piano Sagittale

L’optogenetica in economia: è “utile” studiare il cervello?
Pubblicato inPiano Sagittale

L’optogenetica in economia: è “utile” studiare il cervello?

Mario Rosanova Scritto il 5 Aprile 20165 Aprile 2016
“La storia delle neuroscienze coincide con l’evoluzione delle tecniche di indagine neuroscientifica”. Così ha affermato di recente Rafael…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Riflessioni fiduciose e constatazioni amare sono state al centro dell’Assemblea annuale della Confindustria. La fiducia è nella constatazione che molte tra le imprese esportatrici sono state capaci di trasformarsi e, crescendo, si sono adeguate alle dure regole della globalizzazione. Le constatazioniIl governo indichi la rotta, gli industriali facciano la loro parte

Come nel Trono di Spade l'Inverno quando arriva può durare anni, altrettanto nell'Occidente post-Lehman il solleone dei tassi zero splende (molto) sui mercati finanziari e (poco) sull'economia reale dal 16 dicembre del 2008. "Sempre meglio che uno scenario post-atomico" direte voi.La lunga estate dei tassi zero

Di quella volta che l’ennesima sparata del Ministro Franceschini quasi quasi era invece un’idea inedita e bella. Se uno non sta attento ci casca, ma procediamo con ordine. Tra le poche cose rimaste in piedi in Italia c’è il trittico dell’almenoMal d'archivio

Nel Pacifico settentrionale si scontrano così tanti interessi che è difficile districarsi tra le trame dei differenti governi. Inoltre, la scacchiera è affollata di pezzi, tutti strategici, seppure - come negli scacchi - ognuno di diverso valore. Infine, la partitaPer un pugno di isole

La crisi in corso da tempo e il conseguente aggravarsi del deficit delle finanze statali mette sempre più a rischio le attività di assistenza e sostegno alla collettività. Tale situazione, da un lato, comporta che il policy maker individui modalitàSocial impact bond: è vera festa?

«La disuguaglianza non è connaturata al Capitalismo ma dipende dalle politiche che si decide di adottare» ne è convinto Joseph Stiglitz, intervenuto venerdì 29 maggio al Festival dell’Economia di Trento, giunto quest’anno alla decima edizione, dedicata alla mobilità sociale e alleStiglitz e la disuguaglianza di sistema

«Non è questo il momento di alimentare un clima di contrapposizione, ma di lavorare invece con maturità e lungimiranza come già a suo tempo fatto dalla Fondazione al momento della abolizione del tetto del 4% con l'obiettivo di contribuire allaSe anche Squinzi sale sul ring senese

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98
    2 settimane fa

    L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98

  • Teorie economiche a confronto - EpT #97
    2 settimane fa

    Teorie economiche a confronto - EpT #97

  • La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96
    3 settimane fa

    La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96

  • Economia degli Alieni - EPT #95
    1 mese fa

    Economia degli Alieni - EPT #95

  • L'economia dei Media - con @ValerioBassan - EpT #94
    1 mese fa

    L'economia dei Media - con @ValerioBassan - EpT #94

Altri articoli

Prometteva un rendimento del 6%. Ma secondo Deloitte & Touche ha perso il 24% del valore nei suoi primi sei mesi di vita. Ecco chi paga Mentre stai leggendo questo breveAtlante, quanto ci costi

Questi giorni di conquiste spaziali, con il primo atterraggio su una cometa ad opera di Rosetta (o meglio del lander Philae) che segna un grande successo per l'ESA (European SpaceL'innovazione salverà il mondo?

I dati della produzione industriale in Germania (-4.0% mm, -2.8% var. annuale) hanno deluso le attese al punto da alimentare le speculazioni su una possibile nuova recessione. Il rallentamento globaleCongiuntura: senza Russia si può fare di più

La prima regola che ti insegnano ai corsi di economia è quella per cui ogni decisione economica ha sempre un costo, anche se non direttamente osservabile. La frase asciutta ePacchetto completo "stampa-via-la-crisi". Affrettarsi, no perditempo

Ci eravamo lasciati con l'apprensione circa la solidità delle nostre care Assicurazioni europee, con il timore che il precedente dei salvataggi bancari possa ripetersi per le Assicurazioni in uno oAlla ricerca della stabilità perduta - II parte

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter