Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Categoria: Piano Sagittale

L’optogenetica in economia: è “utile” studiare il cervello?
Pubblicato inPiano Sagittale

L’optogenetica in economia: è “utile” studiare il cervello?

Mario Rosanova Scritto il 5 Aprile 20165 Aprile 2016
“La storia delle neuroscienze coincide con l’evoluzione delle tecniche di indagine neuroscientifica”. Così ha affermato di recente Rafael…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

https://youtu.be/HYEg2HDvm-s Siamo un popolo di poeti, santi e navigatori, tranne me. Io in barca mi trovo male e non me ne vanto (anzi). È solo che sono un animale appenninico, si vede proprio che il mio hardware non è stato concepito per laUomini da flottiglia — Manabile di sopravvivenza a pelo d'acqua

Nel pieno di una fase ad alta tensione sul fronte geopolitico, per le note vicende ucraine, era difficile che la BCE decidesse di annunciare qualche forma di intervento sui mercati. Ed infatti, non s’è mossa foglia: Mario Draghi ha ancoraIl telecomando della BCE e l'horror della deflazione

Crisi

In questa terza puntata (qui trovate la prima e la seconda) partiamo da una domanda che aleggia come il vascello fantasma dell’Olandese Volante: come mai investitori e banchieri continuano a pompare risorse nelle società petrolifere dai bilanci disastrati? Nei 29 trimestriQuello che il petroliere non dice - terza parte

Nessuno sa realmente quanto sia grave la situazione economico-finanziaria in Cina perché i dati macroeconomici non sono disponibili, probabilmente non affidabili o addirittura non esistenti. Qualunque tipo di previsione, positiva o negativa che sia, è pura fantasia e nei prossimiCina in crisi: un problema per chi? Ce lo dice @Forchielli

Se avessi un Eurocent per tutte le volte che ho letto sui giornali e blog o sentito dire in giro “stampiamo moneta, riprendiamoci [noi italiani] la Banca Centrale!” sarei già in pensione su uno yatch noleggiato da un trust domiciliatoBaby sitting à la ECB

Le previsioni di crescita di qualunque governo sono sempre ottimistiche, diamo un occhio insieme al nuovo Def: si programma un deficit al 2,4% per 3 anni generando crescita pari a +1,6% nel 2019 e +1,7% nel 2020, con discesa del debito/PILIl Def dei misteri

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter