Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: dollaro

Il Superdollaro spezzerà il mondo? – EpT S03E08
Pubblicato inEconomia per tutti

Il Superdollaro spezzerà il mondo? – EpT S03E08

Giulio Massa Scritto il 8 Novembre 20228 Novembre 2022
  Due spettri si aggirano per il mondo e, in particolare, per i mercati finanziari. Uno ormai lo…
Speciale #Draghi conferenza stampa 07 settembre 2017
Pubblicato inBCE, Euro, Finanza, news, politica monetaria

Speciale #Draghi conferenza stampa 07 settembre 2017

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Settembre 20178 Settembre 2017
Un nutrito gruppo di parenti e amici aspetta ansioso fuori dalla sala visite, in attesa del verdetto del…
Donald Trump: il doppio presidente
Pubblicato inFinanza, geopolitica, politica, politica monetaria, USA

Donald Trump: il doppio presidente

L'Alieno Gentile Scritto il 13 Aprile 201714 Aprile 2017
Donald Trump è il Presidente più divisivo della storia degli USA. La sua elezione è stata definita “inimmaginabile”…
Per qualche dollaro in più
Pubblicato indollaro, Finanza, politica monetaria, Tassi, USA

Per qualche dollaro in più

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Febbraio 2016
Questa storia inizia nella calda, torrida, estate del 2013. Ben Bernanke, a capo della più potente Banca Centrale…
Saudade de você, dinheiro
Pubblicato inCrisi, dollaro, Spagna

Saudade de você, dinheiro

Alberto Gallo Scritto il 29 Settembre 201514 Ottobre 2015
Il portavoce del Parlamento brasiliano Cunha ha aperto alla possibilità di un impeachment presidenziale, la cui richiesta potrebbe arrivare…
Il delicato equilibrio dei birilli che roteano sull’asse zero
Pubblicato indollaro, politica monetaria, Tassi, USA

Il delicato equilibrio dei birilli che roteano sull’asse zero

Beneath Surface Scritto il 25 Settembre 201529 Settembre 2015
La saga dell’attesa del rialzo targato Fed si riproporrà fra fine ottobre. In realtà è un film che…
Il giorno in cui Janet Yellen scelse di essere il baluardo contro le forze del male
Pubblicato indollaro, Macroeconomia, politica monetaria, USA

Il giorno in cui Janet Yellen scelse di essere il baluardo contro le forze del male

L'Alieno Gentile Scritto il 18 Settembre 201525 Settembre 2015
Nella giornata di ieri si è svolta una delle più attese riunioni del FOMC (Federal Open Market Commettee),…
La lunga scalata cinese nell’FMI
Pubblicato inCina, dollaro, geopolitica, USA

La lunga scalata cinese nell’FMI

Alberto Forchielli Scritto il 30 Luglio 201528 Agosto 2015
Nel 1979 la Cina ha avviato un processo di riforma del proprio sistema economico. Adottando un approccio graduale…
E’ ancora aperta la caccia al dollaro?
Pubblicato indollaro, Euro, Finanza, Tassi

E’ ancora aperta la caccia al dollaro?

L'Alieno Gentile Scritto il 2 Aprile 20158 Aprile 2015
Esattamente un anno fa, il 2 marzo del 2014, lanciavo una “chiamata” su Twitter. Il tema era il…
Le bombe sullo Yemen faranno scoppiare il mercato?
Pubblicato indollaro, Euro, Finanza, Macroeconomia, news

Le bombe sullo Yemen faranno scoppiare il mercato?

L'Alieno Gentile Scritto il 26 Marzo 201528 Marzo 2015
Sappiamo bene che i mercati finanziari in questi primi tre mesi sono andati al galoppo: le borse brillano…
La forza del dollaro, moneta sovrana e re del copia-e-incolla
Pubblicato indollaro, Piano B

La forza del dollaro, moneta sovrana e re del copia-e-incolla

Danilo DT Scritto il 18 Marzo 201531 Marzo 2015
Se dovessi nominare l’asset class regina di questo inizio 2015, non avrei alcun dubbio e additerei il Dollaro…
Pian piano: la danza Svizzera
Pubblicato inPian Piano, relax

Pian piano: la danza Svizzera

Mr Pian Piano Scritto il 17 Gennaio 201523 Gennaio 2015
E’ stata una settimana di balli, giri di valzer e passi di tango sui mercati finanziari. Una balera…
Il ritorno della guerra valutaria
Pubblicato inEuro, Europa, Macroeconomia, politica monetaria, Russia

Il ritorno della guerra valutaria

L'Alieno Gentile Scritto il 18 Dicembre 201424 Dicembre 2014
Quando il livello degli scontri, durante un conflitto, supera la soglia che separa il colpire obiettivi militari dai “danni…
Riflessioni sul rialzo dei tassi
Pubblicato indollaro, Euro, Finanza, politica monetaria, Tassi, USA

Riflessioni sul rialzo dei tassi

L'Alieno Gentile Scritto il 9 Dicembre 201429 Dicembre 2014
I tassi di interesse negli USA sono prossimi ad una svolta, la Fed ce lo ripete a riunioni…
Convergenze e divergenze sulle sponde dell’Atlantico
Pubblicato incomplottismo, dollaro, Euro, politica monetaria

Convergenze e divergenze sulle sponde dell’Atlantico

Danilo DT Scritto il 19 Novembre 201419 Novembre 2014
Le parole di Mario Draghi a Jackson Hole, le reazioni delle banche centrali ed il conseguente rapporto del…
Idee fumose per un QE non convenzionale
Pubblicato inBCE, dollaro, Euro, Europa, news, politica monetaria

Idee fumose per un QE non convenzionale

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Maggio 201420 Agosto 2014
Ci risiamo. La BCE si riunisce ancora una volta con i consueti problemi sul tavolo: il dollaro troppo debole spinge…
La stupefacente forza dell’euro sui mercati valutari
Pubblicato indollaro, Euro, Finanza, Tassi

La stupefacente forza dell’euro sui mercati valutari

Danilo DT Scritto il 12 Dicembre 201312 Dicembre 2013
L’importanza della curva dei tassi, del carry trade e della politica monetaria. E nella fattispecie del tapering. Per…
La Guerra (valutaria) Fredda
Pubblicato inBanche, default, dollaro, geopolitica, Macroeconomia, USA

La Guerra (valutaria) Fredda

L'Alieno Gentile Scritto il 13 Novembre 201313 Novembre 2013
A pochi giorni dalla ricorrenza della caduta del muro di Berlino leggiamo oggi una notizia che ha quantomeno…
Quel pasticciaccio brutto tra Washington e Berlino
Pubblicato inEuro, Europa, Macroeconomia, USA

Quel pasticciaccio brutto tra Washington e Berlino

L'Alieno Gentile Scritto il 1 Novembre 201331 Ottobre 2013
C’è chi pensa che dalle parti di Washington si impiccino un po’ troppo di ciò che avviene in…

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Ormai siamo giunti al punto che tutti, chi più chi meno, fanno scommesse su cosa potrebbe succedere il 5 giugno, giorno del famoso Meeting BCE dove si dovrebbe o potrebbe decidere qualcosa di rivoluzionario in ambito di politica monetaria dell’UnioneDraghi, principe d'Europa

Boston, Palo Alto, Berlino, Shenzhen, Pechino, il triangolo Oxford/Cambridge/Londra. Nel mondo di oggi – e a maggior ragione in quello di domani – sono le grandi città internazionali a forte vocazione innovativa che si ergono a motore dello sviluppo mondialeLe Grandi Città, motore dello Sviluppo Mondiale

Vorrei proseguire nel filone dell’ottimismo verso il futuro, dopo "mai stati meglio" , partendo dalla considerazione che, nonostante tutto – e per tutto intendo le guerre, le tensioni, gli squilibri, eccetera, che pervadono l’attualità mondiale – viviamo, in generale, nellaÈ possibile ridurre l’estrema povertà nel mondo?

Saranno presto un ricordo del passato le grandi e deserte distese del Mid West, le sterminate pianure controllate da pochi contadini e molte macchine dove maturano le gialle spighe del Nebraska, dell’Iowa, del Kansas. Ancor di più materiale d’archivio apparirannoDroni nei campi di grano

L’Internet delle cose al servizio del business aziendale L’IoT (Internet of Things) è un’altra strepitosa finestra sul futuro immaginifico. L’Internet delle cose o, come si legge su Wikipedia “più propriamente, Internet degli oggetti, è un neologismo riferito all’estensione di Internet al mondoDigitale e reale: un matrimonio perfetto

Poeti, santi e navigatori. Ancora? No, per un cazzo: una generazione senza sogni, che non legge, non scrive e non sa fare di conto! La storia degli ultimi cento anni dell’Italia – tranne rarissime eccezioni – ci insegna che siamo eroi per caso. DallaItalians: poeti, santi e navigatori. Ancora?

https://youtu.be/HYEg2HDvm-s Scrivo immersa in una pineta a pochi metri dal mare, uno dei tanti micromondi presenti all’interno del Forte Village, una specie di Sardegna in miniatura che in questo momento ospita due microcommunity: una convention Skoda e Linkontro Nielsen, il motivoLost in destination

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    4 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    4 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    4 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

Nel corso della seduta di oggi il titolo Mps oggi ha segnato il massimo da inizio anno: 0,29 euro. In un mese le quotazioni sono balzate del 51,3 per cento.Finché Monte non ci separi

Inizia un nuovo anno e sappiamo già che il trend per l’Italia del prossimo futuro non cambia. Molte imprese non saranno in grado di pagare le tasse, i contributi eMessaggio alla Nazione di @Forchielli

Nel 2005 l’azienda Cinese Lenovo acquistò la divisione personal computer dell’IBM per complessivi 1,75 miliardi di dollari. Sia gli ambienti finanziari che quelli industriali furono colti di sorpresa: generalmente l’aziendaIl colore - e la nazionalità - dei soldi

Shinzo Abe vuole un posto nella Storia, la sua politica economica è stata battezzata Abenomics (scherzosamente qui definita #AhBehNomics) e da non ha alcuna intenzione di recedere dalle sue posizioni,Le inaspettate sfaccettature dell'Abenomics

Se tutto è economia, come da sempre riteniamo qui ad “Economia per tutti”, e se oggi la comunicazione è tutto, come chiunque di noi sperimenta quotidianamente, “l’economia della comunicazione” prometteEconomia della comunicazione; con Vincenzo Cosenza - EPT #85

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter