Crea sito

Piano Inclinato

Divulgazione economica per tutti: una missione ingrata e di sicuro fallimento

  • About
  • La Redazione
  • TTIP
  • #FF
  • Bond-age

Categoria: Racconti Inclinati

Le ragioni del cane

Le ragioni del cane

Racconti Inclinati marzo 10, 2018
Il grigiore stinto della giornata di dicembre verso il crepuscolo si è condensato in una umidità... Continua »
L’ironia della sorte

L’ironia della sorte

Racconti Inclinati febbraio 24, 2018
“In nomine... Continua »
La fine del topo

La fine del topo

Racconti Inclinati febbraio 17, 2018
Quasi nulla è come lo... Continua »
Sconosciuta amica

Sconosciuta amica

Racconti Inclinati febbraio 10, 2018
“La donna ora è perfetta – Il suo corpo morto ha il sorriso della compitezza, l’illusione di una necessità greca... Continua »
L’attimo fuggente

L’attimo fuggente

Racconti Inclinati febbraio 4, 2018
“Diversivo, distrazione, fantasia. Cambiamento di moda, di cibo, amore e paesaggio. Ne abbiamo bisogno come dell’aria che respiriamo. Senza cambiamento,... Continua »
Lettere d’amore

Lettere d’amore

Racconti Inclinati gennaio 20, 2018
“Ma che importa l’eternità della dannazione a chi ha provato, in un secondo, l’infinito della gioia?” (Charles Baudelaire, “Lo spleen... Continua »
Dei se e dei ma

Dei se e dei ma

Racconti Inclinati gennaio 13, 2018
Si dice che chi abbia in sorte una morte violenta e improvvisa nei brevi attimi che precedono la dipartita, avendone... Continua »
Jingle bells

Jingle bells

Racconti Inclinati dicembre 23, 2017
“L’ora miracolosa che almeno una volta tocca a ciascuno. Per questa eventualità vaga, che pareva farsi sempre più incerta col... Continua »
Alla finestra

Alla finestra

Racconti Inclinati dicembre 16, 2017
Infine, il momento che paventava in certe giornate fiacche o nell’oscurità agitata da ombre distorte di talune notti insonni era... Continua »
L’ultimo amore

L’ultimo amore

Racconti Inclinati dicembre 9, 2017
E’ piccolina e snella, la vita sottile stretta nell’alta cintura della sottana a campana di leggera stoffa celeste, le spalle... Continua »
L’uomo senza storia

L’uomo senza storia

Racconti Inclinati dicembre 2, 2017
A Milano pioviggina, un’acquerugiola sottile, quasi un’impalpabile bruma che stende un velo di umidità sul lastricato di Piazzale Aquileia, dove... Continua »
La scelta di Cecilia

La scelta di Cecilia

Racconti Inclinati novembre 25, 2017
La nebbia possiede una sua innegabile poesia che risiede nell’indefinitezza possibilista nella quale tutto avvolge e occulta, suggerendo inesistenti morbidezze,... Continua »
Storia di Vilma

Storia di Vilma

Racconti Inclinati novembre 11, 2017
“Non si scordò mai di Vilma, ed anche quando la raffigurazione dei tratti del suo volto da bambina truccata per... Continua »
L’ombra del padre

L’ombra del padre

Racconti Inclinati novembre 4, 2017
A bordo del Boeing 747 la voce cortese e flautata del Comandante sciorinava informazioni su condizioni metereologiche, temperatura e direzione... Continua »
Parla con me

Parla con me

Racconti Inclinati ottobre 28, 2017
“Nomen, omen”. Ma il nome è davvero un presagio? Se così fosse, nel suo caso il destino doveva essere in... Continua »
Uno, nessuno e centomila

Uno, nessuno e centomila

Racconti Inclinati ottobre 21, 2017
“Perché guardi così?” E nessuno pensa che tutti dovremmo guardare sempre così, ciascuno con gli occhi pieni dell’orrore della propria... Continua »
Una vita lunga e felice

Una vita lunga e felice

Racconti Inclinati ottobre 14, 2017
Capita talvolta che a metà ottobre, dopo qualche timida avvisaglia di freddo e di nebbia, con le giornate che si... Continua »
Una donna tutta sola

Una donna tutta sola

Racconti Inclinati ottobre 7, 2017
La signora Erminia volse leggermente il capo verso la luce che si riversava nella stanza dai vetri dell’alto... Continua »
29 settembre

29 settembre

Racconti Inclinati settembre 30, 2017
Verso la fine di settembre in certi pomeriggi c’è questa luce morbida e radente,  il sole un poco velato che... Continua »
Scene da un matrimonio

Scene da un matrimonio

Racconti Inclinati settembre 23, 2017
Prima o poi arriva quel giorno di settembre in cui, dopo una notte di pioggia fine e tenace Milano si... Continua »
← Articoli meno recenti

Commenti recenti

  • Francesca su Perché non amo gli Inglesi
  • Enrico Marani su Mi fermo un minuto sulla riforma fiscale, poi volo sul resto
  • Enrico Marani su Mi fermo un minuto sulla riforma fiscale, poi volo sul resto
  • Bobo su Il barman del Rose’s Club
  • Gustavo su Fatti non foste per vivere con efficienza
  • Jacopo Picciuto su Le dimensioni contano, parola di @Forchielli
  • Sonia Fantozzi su Il barman del Rose’s Club
  • Anonimo su Il barman del Rose’s Club
  • luigiza su Cervello umano e computer: un futuro in comune
  • ermanna scroppo su La lezione dello zingaro

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • The Big Short
    2 giorni fa

    The Big Short

  • Online o offline? Quale shop, questo è il dilemma?
    1 settimana fa

    Online o offline? Quale shop, questo è il dilemma?

  • Digitale e reale: un matrimonio perfetto
    4 settimane fa

    Digitale e reale: un matrimonio perfetto

  • Il dono dell'ubiquità con la telepresenza
    1 mese fa

    Il dono dell'ubiquità con la telepresenza

  • Mi fermo un minuto sulla riforma fiscale, poi volo sul resto
    1 mese fa

    Mi fermo un minuto sulla riforma fiscale, poi volo sul resto

Altri articoli

Una delle serie TV di maggior successo, "House of cards" prodotta da Netflix con Kevin Spacey nel ruolo di protagonista, racconta di come un uomo politico americano si ritrova adHouse of cards: lezioni di economia

La Cina infrange ogni record economico ma viene sconfitta nella partita dell’immagine. Nessun paese riesce a farne a meno, ma cresce la schiera di quelli che la temono. È quantoPer un pugno di isole

E la produzione energetica dovrà aumentare del 48% per soddisfarli. Come? Con il nucleare Ecco un altro spunto interessante dall’esperto di innovazione Peter Diamandis – mi raccomando consultate il suo interessantissimoPopolazione umana a 9 miliardi nel 2040

Dopo la sorprendente vittoria di Trump e il mio primo commento – che qui ripeto: sì, sono più divertito che preoccupato, anche se è la prima volta dal 1928 cheTrump presidente. Perché?

Tutti i testi di storia del pensiero economico sono concordi nell'indicare il testo di Patinkin Money, Interest and Prices (specie la sue edizione aggiornata e ampliata del 1965) come puntoPer i poteri conferitimi io vi dichiaro...no cacchio! Andate in pace...

7000

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Analisi e approfondimenti

congiuntura-2015-banner EU-USA TTIP pianoB-tw

Seguici sui Social

Cultura e intrattenimento

pianpiano Piano Ferie Piano Ferie

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @Forchielli

Segui @certainregard

Segui @intermarketblog

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @mafedebaggis

Segui @gallizio

Segui @_beneathsurface

Segui @_pp_tm_

Segui @chiscoforever

Mercati in diretta

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito pubblico Default deficit deflazione disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed FMI geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione investimenti Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro Renzi riforme rubrica Russia tassi tecnologia UE USA

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
✖

Annulla risposta

Cancel
UA-12510922-3

Hosted by AlterVista - Disclaimer - Segnala abuso