Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: USA

Debt Ceiling per tutti – #EpT 108
Pubblicato inEconomia per tutti

Debt Ceiling per tutti – #EpT 108

Giulio Massa Scritto il 30 Maggio 202330 Maggio 2023
Ci risiamo. Come non bastassero le già abbondanti ragioni di turbativa dei mercati, ecco andare nuovamente in scena…
Obiettivi di inflazione flessibili, quanto margine c’è?
Pubblicato inInflazione, Tassi, USA

Obiettivi di inflazione flessibili, quanto margine c’è?

L'Alieno Gentile Scritto il 30 Agosto 202230 Agosto 2022
Avrete senz’altro sentito dire che dopo molti anni di inflazione inferiore agli obiettivi, le Banche Centrali possono tollerare…
Riflessioni sul prezzo del petrolio
Pubblicato inEnergia, geopolitica, Macroeconomia, Russia

Riflessioni sul prezzo del petrolio

L'Alieno Gentile Scritto il 11 Luglio 202211 Luglio 2022
La produzione aggregata di petrolio di Arabia, Kuwait e UAE è tornata ai livelli pre-COVID. Ma il numero…
I tesori delle economie emergenti
Pubblicato inEconomia per tutti

I tesori delle economie emergenti

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Dicembre 202114 Dicembre 2021
Natale è alle porte e qui ad “Economia per tutti” abbiamo pensato di farci un regalo. Certo, sotto…
America First?
Pubblicato inpolitica, USA

America First?

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Dicembre 2020
L’ultima battaglia di Donald J. Trump in uscita dalla Casa Bianca è di poter usare la sua facoltà…
I rischi di “vittoria mutilata” del Dopoguerra (commerciale)
Pubblicato inCina, geopolitica, news, USA

I rischi di “vittoria mutilata” del Dopoguerra (commerciale)

L'Alieno Gentile Scritto il 23 Novembre 202021 Novembre 2020
  Se c’è una cosa che ha avvelenato gli animi e gettato le basi per la prosecuzione della…
Bando alla scaramanzia, parliamo di post-Trumpismo
Pubblicato inpolitica, USA

Bando alla scaramanzia, parliamo di post-Trumpismo

L'Alieno Gentile Scritto il 28 Ottobre 2020
Lo so. E’ prematuro. “Finché non vedo non credo” Non si fa. I sondaggi non valgono, contano i…
La credibilità non è un amore estivo
Pubblicato inFinanza, Macroeconomia, politica, politica monetaria, USA

La credibilità non è un amore estivo

L'Alieno Gentile Scritto il 2 Settembre 2019
L’estate sta volgendo al termine, qualche cuore si spezzerà come ogni anno. Gli amori estivi sono un classico…
Taiwan: la pietra più preziosa incastonata nel Mar Cinese
Pubblicato inCina, geopolitica, USA

Taiwan: la pietra più preziosa incastonata nel Mar Cinese

L'Alieno Gentile Scritto il 9 Gennaio 20199 Gennaio 2019
Dal 221 a.C. la Cina è unita sotto un unico governo. Imperi e dinastie si sono susseguiti, ma l’espansionismo cinese non…
Economia e mercati nel 2019, qualche spunto
Pubblicato inCina, Futuro, geopolitica, USA

Economia e mercati nel 2019, qualche spunto

L'Alieno Gentile Scritto il 20 Dicembre 201819 Dicembre 2018
Alla ricerca di spunti per il 2019 Piano Inclinato vi regala una riflessione articolata in punti: Se guardiamo…
I dazi sono roba da polli
Pubblicato inMacroeconomia, Storia, USA

I dazi sono roba da polli

L'Alieno Gentile Scritto il 12 Novembre 2018
Il mese di novembre trascorrerà nell’attesa di un possibile accordo tra Usa e Cina, senza il quale avremo un nuovo giro di dazi e barriere tariffarie,…
Il potere dei grandi soldi – gli USA ed il controllo dell’informazione
Pubblicato inpolitica, USA

Il potere dei grandi soldi – gli USA ed il controllo dell’informazione

Alberto Forchielli Scritto il 2 Ottobre 20172 Ottobre 2017
Tra autocensura e super-donazioni per generare pressione e zittire le critiche Robert B. Reich è professore alla University…
Il private equity delle celebrità
Pubblicato inCina, Finanza, Italia

Il private equity delle celebrità

Alberto Forchielli Scritto il 7 Luglio 20176 Luglio 2017
Buffon vende polizze, Del Piero commenta le partite, mentre nel mondo… In Cina e negli Usa è esploso…
Ora il mercato sceglie l’Europa
Pubblicato inEuropa, Finanza

Ora il mercato sceglie l’Europa

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Luglio 2017
Da inizio anno le Borse europee hanno raccolto quasi il triplo di capitali di quelle statunitensi. Un fatto…
Pagare moneta, vedere cammello
Pubblicato inpolitica, USA

Pagare moneta, vedere cammello

Alberto Forchielli Scritto il 3 Luglio 20172 Luglio 2017
L’accordo USA-Arabia Saudita per la fornitura di armi è un’altra “balla” di Trump Scoprire le “balle” di Trump,…
Quei mille miliardi che ci sono e non ci sono
Pubblicato inpolitica, USA

Quei mille miliardi che ci sono e non ci sono

Alberto Forchielli Scritto il 3 Luglio 20172 Luglio 2017
Il piano infrastrutturale da 1 trilione di dollari di Trump in realtà è il gioco delle tre carte…
Trumpismo in politica estera
Pubblicato ingeopolitica, USA

Trumpismo in politica estera

Alberto Forchielli Scritto il 9 Giugno 20178 Giugno 2017
Tra realismo e navigazione a vista: Medio Oriente e G7 di Taormina Il presidente Trump, nel suo primo…
Il passaggio del testimone
Pubblicato inCina, geopolitica, USA

Il passaggio del testimone

Alberto Forchielli Scritto il 23 Maggio 201723 Maggio 2017
La transizione epocale tra la fine dell’era americana e l’inizio di quella cinese Dalla fine della Seconda guerra…
Il dubbio amletico dello sceriffo americano
Pubblicato inCina, geopolitica, USA

Il dubbio amletico dello sceriffo americano

Alberto Forchielli Scritto il 10 Maggio 201710 Maggio 2017
USA contro Cina Questa, in Italia, può sembrare una tematica degna di un film di fantascienza per quanto…
Pyongyang e Washington
Pubblicato ingeopolitica, USA

Pyongyang e Washington

Alberto Forchielli Scritto il 28 Aprile 201728 Aprile 2017
E se il miglior amico di Kim fosse Donald? Adesso con il sottomarino nucleare USS Michigan nelle acque…

Navigazione articoli

1 2 … 5

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Il Fondo Monetario Internazionale ci ha provato ancora, appena prima della riunione della Banca Centrale Europea di oggi, a sollecitare un’azione concreta dall’Eurotower, un ammorbidimento della politica monetaria per aiutare crescita e creazione di lavoro. Mario Draghi ha risposto piccato: “L’FMI èDeflazione: scontro BCE-FMI

La common prosperity cinese chiede di abbattere i costi delle case, ma Evergrande va verso il default perché ha "sovracostruito" rispetto alle reali esigenze abitative. Com'è possibile? L'eccesso di case non dovrebbe renderne bassi i prezzi? Beh, non in Cina. La legge cineseL'immobiliare cinese e le complessità di un mercato condizionato

Alexis Tsipras, la rockstar del momento in tour per l'Europa in coppia col suo ministro delle Finanze Yanis Varoufakis, alza la polvere su quanti più livelli possibile per guadagnare il massimo spazio nell'ottica di una dura trattativa con la UE.TTIP: Quel mal di testa che...

Un manager deve liberarsi dalla maledizione corrente nei paesi industrializzati in grave crisi di crescita: nella crisi è bravo chi taglia, chi riduce i costi, chi ristruttura senza troppe perdite. Soprattutto nei paesi industrializzati la situazione impone la sciabola eLa leadership d'impresa di fronte alla complessità dell'Oriente

4 ottobre 1999: “Sulla Telecom non c’è niente da dire. Evidentemente sono preferibili i capitani coraggiosi alla gente del piccolo mondo antico'' Così parlava l’avvocato Gianni Agnelli, il 4 ottobre del 1999, a margine dell’inaugurazione a Torino del primo corso di laureaQuel piccolo mondo antico dei capitani coraggiosi

Nessuno sa realmente quanto sia grave la situazione economico-finanziaria in Cina perché i dati macroeconomici non sono disponibili, probabilmente non affidabili o addirittura non esistenti. Qualunque tipo di previsione, positiva o negativa che sia, è pura fantasia e nei prossimiCina in crisi: un problema per chi? Ce lo dice @Forchielli

Forse arrivo fuori tempo, e quello di Target2 è ormai un cold case, ma forse no se ancora sabato scorso ne parlava Giannino ai Conti della belva, però facendone declinare i dettagli dal prof. Terzi in una maniera che miTarget2, tu m'hai provocato....

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    5 giorni fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    2 settimane fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    3 settimane fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    3 settimane fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    4 settimane fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

Di cose nelle ultime due settimane ne sono successe nella Gran Bretagna post Brexit. Lungi dall'essersi squagliati come neve al sole, malgrado certa retorica paneuropea che fa sempre comodo, i LeaversL'armata inglese alla conquista del mondo

L'esigenza che da oltre un anno veniva espressa dalle banche italiane in modo quasi ossessivo era chiara: "Ci occorre una bad bank di sistema". Perché? Una bad bank è utile perGACS: Grande Anteprima, Coperture Superflue

Fin dove dovranno spingersi le Banche Centrali con i loro inasprimenti monetari? Qual è il livello "pivot" dei tassi da cui possiamo sentirci in condizione di guardare al futuro conLe Banche Centrali e il traguardo mobile

Sono stato anch’io su alcuni dei 937.000 voli che l’anno scorso hanno registrato ritardi nei cieli della Cina continentale. L’impietoso conteggio della China Civil Aviation Administration raggiunge 1/3 di tuttiLa qualità non sta né in cielo né in terra

Una delle domande più gettonate ultimamente nella mia casella di posta è: ma che farà l’oro? Quali sono le prospettive? Quali solo i target price? E sopratutto…quali sono gli elementi chePioggia dorata

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter