Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: USA

Debt Ceiling per tutti – #EpT 108
Pubblicato inEconomia per tutti

Debt Ceiling per tutti – #EpT 108

Giulio Massa Scritto il 30 Maggio 202330 Maggio 2023
Ci risiamo. Come non bastassero le già abbondanti ragioni di turbativa dei mercati, ecco andare nuovamente in scena…
Obiettivi di inflazione flessibili, quanto margine c’è?
Pubblicato inInflazione, Tassi, USA

Obiettivi di inflazione flessibili, quanto margine c’è?

L'Alieno Gentile Scritto il 30 Agosto 202230 Agosto 2022
Avrete senz’altro sentito dire che dopo molti anni di inflazione inferiore agli obiettivi, le Banche Centrali possono tollerare…
Riflessioni sul prezzo del petrolio
Pubblicato inEnergia, geopolitica, Macroeconomia, Russia

Riflessioni sul prezzo del petrolio

L'Alieno Gentile Scritto il 11 Luglio 202211 Luglio 2022
La produzione aggregata di petrolio di Arabia, Kuwait e UAE è tornata ai livelli pre-COVID. Ma il numero…
I tesori delle economie emergenti
Pubblicato inEconomia per tutti

I tesori delle economie emergenti

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Dicembre 202114 Dicembre 2021
Natale è alle porte e qui ad “Economia per tutti” abbiamo pensato di farci un regalo. Certo, sotto…
America First?
Pubblicato inpolitica, USA

America First?

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Dicembre 2020
L’ultima battaglia di Donald J. Trump in uscita dalla Casa Bianca è di poter usare la sua facoltà…
I rischi di “vittoria mutilata” del Dopoguerra (commerciale)
Pubblicato inCina, geopolitica, news, USA

I rischi di “vittoria mutilata” del Dopoguerra (commerciale)

L'Alieno Gentile Scritto il 23 Novembre 202021 Novembre 2020
  Se c’è una cosa che ha avvelenato gli animi e gettato le basi per la prosecuzione della…
Bando alla scaramanzia, parliamo di post-Trumpismo
Pubblicato inpolitica, USA

Bando alla scaramanzia, parliamo di post-Trumpismo

L'Alieno Gentile Scritto il 28 Ottobre 2020
Lo so. E’ prematuro. “Finché non vedo non credo” Non si fa. I sondaggi non valgono, contano i…
La credibilità non è un amore estivo
Pubblicato inFinanza, Macroeconomia, politica, politica monetaria, USA

La credibilità non è un amore estivo

L'Alieno Gentile Scritto il 2 Settembre 2019
L’estate sta volgendo al termine, qualche cuore si spezzerà come ogni anno. Gli amori estivi sono un classico…
Taiwan: la pietra più preziosa incastonata nel Mar Cinese
Pubblicato inCina, geopolitica, USA

Taiwan: la pietra più preziosa incastonata nel Mar Cinese

L'Alieno Gentile Scritto il 9 Gennaio 20199 Gennaio 2019
Dal 221 a.C. la Cina è unita sotto un unico governo. Imperi e dinastie si sono susseguiti, ma l’espansionismo cinese non…
Economia e mercati nel 2019, qualche spunto
Pubblicato inCina, Futuro, geopolitica, USA

Economia e mercati nel 2019, qualche spunto

L'Alieno Gentile Scritto il 20 Dicembre 201819 Dicembre 2018
Alla ricerca di spunti per il 2019 Piano Inclinato vi regala una riflessione articolata in punti: Se guardiamo…
I dazi sono roba da polli
Pubblicato inMacroeconomia, Storia, USA

I dazi sono roba da polli

L'Alieno Gentile Scritto il 12 Novembre 2018
Il mese di novembre trascorrerà nell’attesa di un possibile accordo tra Usa e Cina, senza il quale avremo un nuovo giro di dazi e barriere tariffarie,…
Il potere dei grandi soldi – gli USA ed il controllo dell’informazione
Pubblicato inpolitica, USA

Il potere dei grandi soldi – gli USA ed il controllo dell’informazione

Alberto Forchielli Scritto il 2 Ottobre 20172 Ottobre 2017
Tra autocensura e super-donazioni per generare pressione e zittire le critiche Robert B. Reich è professore alla University…
Il private equity delle celebrità
Pubblicato inCina, Finanza, Italia

Il private equity delle celebrità

Alberto Forchielli Scritto il 7 Luglio 20176 Luglio 2017
Buffon vende polizze, Del Piero commenta le partite, mentre nel mondo… In Cina e negli Usa è esploso…
Ora il mercato sceglie l’Europa
Pubblicato inEuropa, Finanza

Ora il mercato sceglie l’Europa

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Luglio 2017
Da inizio anno le Borse europee hanno raccolto quasi il triplo di capitali di quelle statunitensi. Un fatto…
Pagare moneta, vedere cammello
Pubblicato inpolitica, USA

Pagare moneta, vedere cammello

Alberto Forchielli Scritto il 3 Luglio 20172 Luglio 2017
L’accordo USA-Arabia Saudita per la fornitura di armi è un’altra “balla” di Trump Scoprire le “balle” di Trump,…
Quei mille miliardi che ci sono e non ci sono
Pubblicato inpolitica, USA

Quei mille miliardi che ci sono e non ci sono

Alberto Forchielli Scritto il 3 Luglio 20172 Luglio 2017
Il piano infrastrutturale da 1 trilione di dollari di Trump in realtà è il gioco delle tre carte…
Trumpismo in politica estera
Pubblicato ingeopolitica, USA

Trumpismo in politica estera

Alberto Forchielli Scritto il 9 Giugno 20178 Giugno 2017
Tra realismo e navigazione a vista: Medio Oriente e G7 di Taormina Il presidente Trump, nel suo primo…
Il passaggio del testimone
Pubblicato inCina, geopolitica, USA

Il passaggio del testimone

Alberto Forchielli Scritto il 23 Maggio 201723 Maggio 2017
La transizione epocale tra la fine dell’era americana e l’inizio di quella cinese Dalla fine della Seconda guerra…
Il dubbio amletico dello sceriffo americano
Pubblicato inCina, geopolitica, USA

Il dubbio amletico dello sceriffo americano

Alberto Forchielli Scritto il 10 Maggio 201710 Maggio 2017
USA contro Cina Questa, in Italia, può sembrare una tematica degna di un film di fantascienza per quanto…
Pyongyang e Washington
Pubblicato ingeopolitica, USA

Pyongyang e Washington

Alberto Forchielli Scritto il 28 Aprile 201728 Aprile 2017
E se il miglior amico di Kim fosse Donald? Adesso con il sottomarino nucleare USS Michigan nelle acque…

Navigazione articoli

1 2 … 5

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Descrivere l’andamento degli indici azionari, dei tassi di interesse e tassi di cambio, facendo inferenza sul futuro è sempre stato molto complesso. In pratica ci si immagina come potranno essere i mercati di domani, guardando i mercati di oggi (prezzi),Vita, morte e miracoli di una bolla

Anno nuovo, rubrica nuova. Dietro consiglio dell’amico nonché “capo clan” della combriccola di PianoInclinato, vale a dire Andrea Boda, si è deciso di chiamarla “Piano B”: una finestra sull’analisi intermarket, alla ricerca di punti di vista “sfiziosi” che mettano a nudoPiano B - Mercati telecomandati

Paolo Fiorentino, ad di Carige, sembra essere riuscito nell'ardua impresa di mettere d'accordo le richieste della Bce e le esigenze del socio di riferimento Vittorio Malacalza. Il suo piano però pone degli interrogativi, dubbi che sommati alla alta conflittualità manifestataNon mi diluirete mai

Nel bel mezzo di un campionato Europeo si è chiusa in questi giorni una importante operazione di calciomercato tra due club quotati in Borsa: la Juventus ha acquisito le prestazioni sportive del giocatore Miralem Pjanic dalla AS Roma. L'operazione si èAzionisti e tifosi

Tra una pagina dedicata al calciomercato ed una di cronaca agostana mi sono imbattuto nella periodica pagina di indignazione per il basso montante di imposte che i big del web pagano in Italia. Amazon, ad esempio, fattura cifre con diversiπ sta per Piano Inclinato

Con i porti del mondo, i cantieri ferroviari e i depositi di camion intasati di merce, la domanda che spinge e la capacità limitata di spedire sta spingendo verso l'alto sia il prezzo dei beni che quello del loro trasporto. APosso offrirvi un giro di birre?

Pochi giorni fa abbiamo ragionato di come le novità introdotte in Giappone dal governo di Shinzo Abe,  che prendono il nome di abenomics, hanno evidentemente più scopi politici che non economici. Oggi registriamo un dato che  ci mostra quanto i risultati economiciSempre meno abenomics, sempre più abepolitics

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    5 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    5 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    5 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

Va dove ti porta il cuore… dell’innovazione Da quando ho frequentato la Singularity University, nella scorsa primavera, sono diventato ancora più malato di innovazione! La Singularity University si trova a MountainQuantum computing per un futuro pazzesco

Negli USA una scelta politica che può mettere a repentaglio i progressi dell’umanità Probabilmente non succederà nulla, almeno lo speriamo, però questo è un caso interessante, in merito alla inadeguatezza –Quando il nemico ti governa

Aveva promesso di riportare il titolo a 6 euro. L’avventurosa affermazione era arrivata da Franco Bernabè il 3 dicembre del 2007, il giorno in cui si era insediato, per la secondaTelecom: l'illusoria liberazione

Dopo una lunga carriera tra istituzioni nazionali e grandi banche d’affari ti ritrovi alla guida della Banca centrale europea. Forte di un cognome che evoca leggende medievali devi fronteggiare unaDraghi tra virus, vaccini ed agenti patogeni

"...che ha sempre un razzo li con se?" No, non parlo dell'amico immaginario di Riley nel film Disney "Inside Out", Bing Bong, ma del mio migliore amico in questa vera/finta realtàBond Age: quale amico vuoi con te

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter