Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: Grecia

Mario Draghi, l’avvoltoio buono
Pubblicato inBanche, BCE, Euro, Europa, Grecia

Mario Draghi, l’avvoltoio buono

L'Alieno Gentile Scritto il 28 Marzo 201728 Marzo 2017
La Bce gira ad Atene i profitti sui titoli di stato greci, unico caso in Europa. Un modo…
Una Lagarde in formato Varoufakis
Pubblicato inBCE, Europa, Grecia

Una Lagarde in formato Varoufakis

L'Alieno Gentile Scritto il 31 Luglio 201524 Agosto 2015
Una notizia proveniente dal Fondo Monetario Internazionale e diffusa dal Financial Times ha scosso i mercati quest’oggi: L’elevato…
PIANO B: La Grecia non fa più paura. E ricomincia la festa (Auguri)
Pubblicato inGrecia, Piano B

PIANO B: La Grecia non fa più paura. E ricomincia la festa (Auguri)

Danilo DT Scritto il 16 Luglio 201524 Luglio 2015
Et voilà, dopo un periodo di quarantena, in attesa di scoprire come si sarebbe conclusa la “saga” della…
Il mio grosso grasso fondo di garanzia depositi
Pubblicato inCrisi, Grecia

Il mio grosso grasso fondo di garanzia depositi

Beneath Surface Scritto il 5 Luglio 201517 Luglio 2015
La vista di Tsipras che, novella Pandora, scoperchia in TV il mitologico vaso delle calamità all’ora di cena…
Greferendum: E se dicono di no?
Pubblicato inGrecia, Macroeconomia, news, politica, politica monetaria

Greferendum: E se dicono di no?

L'Alieno Gentile Scritto il 1 Luglio 201513 Luglio 2015
Il primo ministro Alexis Tsipras ha abbandonato il tavolo dei negoziati, ritenendo inaccettabili le richieste del “gruppo di…
A danno di chi?
Pubblicato inEuro, Europa, Grecia

A danno di chi?

L'Alieno Gentile Scritto il 19 Giugno 20151 Luglio 2015
Sono un po’ stufo di dover sempre parlare di Grecia. Immagino ne sarete anche voi, prendo solo pochi…
Piano B: il momento delle scelte difficili
Pubblicato inGrecia, Piano B

Piano B: il momento delle scelte difficili

Danilo DT Scritto il 17 Giugno 201522 Giugno 2015
Non mi sembra proprio il caso di tornare a parlarvi della crisi greca e delle evoluzioni dei rapporti…
Un euro a te… e trenta dracme a me
Pubblicato inMacroeconomia

Un euro a te… e trenta dracme a me

Beneath Surface Scritto il 12 Giugno 201519 Giugno 2015
La creazione di una specie di valuta parallela in Grecia ha tenuto piede qualche giorno tanto nei notiziari…
Decidere di non decidere
Pubblicato inEuro, Europa, Finanza, Grecia

Decidere di non decidere

L'Alieno Gentile Scritto il 3 Giugno 201512 Giugno 2015
Scommetto che il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble, prova una qualche soddisfazione nello stuzzicare travasi di bile:…
Al ristorante “da Mario” non ci sono pasti gratis
Pubblicato inGrecia, politica monetaria

Al ristorante “da Mario” non ci sono pasti gratis

L'Alieno Gentile Scritto il 3 Giugno 20155 Giugno 2015
Un esercizio sempre utile e divertente è quello di tradurre il linguaggio di Mario Draghi dopo la periodica…
Quel cocktail molto alcolico, guarnito con olive greche
Pubblicato indefault, Europa, Grecia

Quel cocktail molto alcolico, guarnito con olive greche

L'Alieno Gentile Scritto il 26 Maggio 20153 Giugno 2015
La divisa del barman è luccicante, il suo sorriso conquista, la musica del locale è assordante. E il…
Dilemmi greci fra risarcimenti e scadenze imminenti
Pubblicato indefault, Euro, Europa, geopolitica, Germania, Grecia

Dilemmi greci fra risarcimenti e scadenze imminenti

L'Alieno Gentile Scritto il 8 Aprile 201515 Aprile 2015
L’occupazione nazista durante la seconda Guerra Mondiale va risarcita, secondo il governo greco l’ammontare equo del risarcimento sarebe…
Il Bullo, il Furbo ed i Cattivi
Pubblicato inEuro, Europa, Grecia, politica

Il Bullo, il Furbo ed i Cattivi

L'Alieno Gentile Scritto il 9 Marzo 201519 Marzo 2015
Come vi avevamo anticipato, la lettera da Atene a Bruxelles è arrivata. I punti del piano non sono…
Grecia: il piano in 6 punti
Pubblicato inEuro, Europa, Grecia, news, politica

Grecia: il piano in 6 punti

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Marzo 201513 Marzo 2015
E’ in arrivo per lunedì, destinazione Eurogruppo, una missiva da Atene. al suo interno ci sarà un pacchetto di…
Stravincere, la tentazione sbagliata
Pubblicato inEuropa, Germania, Grecia, news, politica

Stravincere, la tentazione sbagliata

L'Alieno Gentile Scritto il 21 Febbraio 201526 Febbraio 2015
Grecia e Unione Europea sono ai ferri corti da settimane per la trattativa legata al mantenimento degli aiuti,…
Treni e Pireo. Così la Cina punta all’Europa
Pubblicato inAsia, Cina, geopolitica, Grecia, industria, Italia, politica

Treni e Pireo. Così la Cina punta all’Europa

L'Alieno Gentile Scritto il 9 Febbraio 201528 Febbraio 2015
Vi propongo qui un interessante pezzo di Marco Spinedi, di Osservatorio Asia: Il 2014 ha visto un rapido…
Vince Tsipras: l’Europa rabbrividisce?
Pubblicato inEuro, Europa, Grecia, news, politica

Vince Tsipras: l’Europa rabbrividisce?

L'Alieno Gentile Scritto il 26 Gennaio 201514 Febbraio 2015
Le elezioni, anzi lasciatemi dire le “eletsioni” greche di questo fine settimana erano l’evento più atteso di questa…
This is Sparta?
Pubblicato inEuro, Europa, Macroeconomia, politica

This is Sparta?

roundmidnight Scritto il 15 Gennaio 201514 Febbraio 2015
Le ipotesi di uscita dall’euro o di ripudio del debito da parte della Grecia per effetto della vittoria…
Grecia: botti di fine anno
Pubblicato inEuro, Europa, news, politica, politica monetaria

Grecia: botti di fine anno

L'Alieno Gentile Scritto il 30 Dicembre 201415 Gennaio 2015
Il Parlamento greco non riesce a trovare un’intesa sulla nomina del Capo dello Stato, le Camere si sciolgono…

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Nell’autunno del 2012 a Xi Jinping è stata consegnata una nave titanica, con l’incarico di farla approdare verso lidi nuovi e sicuri. Dovrà tenere conto non solo delle dimensioni dell’imbarcazione, ma soprattutto della quantità di acqua nella quale dovrà manovrare.Il comunismo delle disuguaglianze

Dopo anni in cui la BCE era la cenerentola delle banche centrali a causa di una serie di vincoli che non le permettono di essere operativa come le altre consorelle di grido, come BoJ, FED e BoE (tanto per fareE se la BCE aprisse i rubinetti?

La sorpresa sganciata dal Banco Popolare venerdì sera, a mercati chiusi, di un inatteso (e ingente) aumento di capitale per "far fronte agli stress test in arrivo" ha portato nervosismo su molti titoli bancari quotati a Milano. Gli operatori siMPS tra anticipo e rinvio da (pro)fondo campo

Standard & Poor's ha ridotto l'outlook sul rating di ENI (confermato ad A-) da neutrale a negativo a causa la persistenza dei bassi prezzi del petrolio. Risuonano gli"Allarmi", ma sui mercati finanziari sembra che l'evento sia passato in sordina, anzi il titoloIl rating nel pozzo

La sequenza positiva di dati USA delle ultime settimane aumenta la confidenza su un rimbalzo dell'economia nel secondo trimestre dopo il passo falso di inizio anno. La svolta positiva, già segnalata nel report Congiuntura del 22 maggio scorso, è stata confermata daiCongiuntura USA: si riparte in surplace

Uno degli uomini più famosi dell'antichità è il re di Babilonia Hammurabi. Il motivo è semplice: è l'autore di una delle prime testimonianze di leggi scritte nella storia dell'Umanità. La lettura della tavola delle leggi di Hammurabi ci aiuta a fareLa Torre dei mega-bonus

Non è un caso se tutte le finestre della città sono spente, se tutte le porte sono chiuse, in "Nighthawks" (i nottambuli) di Hopper. Il quadro è stato completato il 21 gennaio 1942, e dunque realizzato nelle settimane successive all'attacco diIl buio oltre il lockdown. Come usare Hopper per decifrare l'approccio Moratti

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    4 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    4 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    4 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

L'Istituto nazionale di Statistica spagnolo annuncia oggi l'uscita del Paese iberico dalla recessione: il PIL, nel terzo trimestre dell'anno in corso ha registrato un (misero) progresso dello 0,1% mettendo fineUltimatum in salsa catalana

Ogni volta che vivo esperienze inattese penso a quando potrò raccontarle come aneddoti di vita vissuta. Ciò non mi impedisce di sgranare gli occhi quando le esperienze inattese accadono eIl Trump di spade

Sta terminando l’ennesimo anno scolastico e mi sembra opportuno cavalcare uno dei miei consueti cavalli di battaglia dinanzi un quadro che non migliorerà né con la lunga estate alle porteStessa spiaggia, stesso mare?

Nel primo trimestre 2015 l'Italia esce timidamente dalla recessione (+0.3% t/t), mentre la Grecia torna a segnare una nuova contrazione dell'economia (-0.2% t/t). L'effetto dell'incertezza, causata dal nuovo Governo grecoCongiuntura: la recessione Tsipras e il rischio per l'area Euro

Nel dicembre 2012 uscì su Gazzetta Ufficiale il decreto che conteneva le CAC, Clausole di Azione Collettiva, nate in scia al taglio dei titoli greci, secondo gli accordi europei perCAC: la missione impossibile del piano segreto sovranista

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter