Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: lavoro

Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
Pubblicato inEuropa, Macroeconomia, politica monetaria, Tecnologia, USA

Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

L'Alieno Gentile Scritto il 23 Gennaio 2023
Dal 2008, anno della Grande Crisi Finanziaria, abbiamo avuto “denaro gratis” per anni. Alcuni osservatori hanno insistito a…
Che cos’è una azienda zombie?
Pubblicato inLavoro, Macroeconomia, politica, politica monetaria

Che cos’è una azienda zombie?

L'Alieno Gentile Scritto il 8 Febbraio 2021
Che cos’è una azienda zombie? La definizione è della Banca dei Regolamenti Internazionali (BIS): è una società che,…
Le macchine lavorano e gli umani no?!?
Pubblicato inindustria, Lavoro, Macroeconomia, Tecnologia

Le macchine lavorano e gli umani no?!?

Alberto Forchielli Scritto il 11 Dicembre 201711 Dicembre 2017
Sì, ma c’è il reddito di cittadinanza! È possibile? Vediamo… Ecco un’altra interessante analisi – sul futuro –…
Gli umanoidi sono tra noi, per lo spritz o per la pastiglia
Pubblicato inLavoro, Tecnologia

Gli umanoidi sono tra noi, per lo spritz o per la pastiglia

Alberto Forchielli Scritto il 7 Novembre 20177 Novembre 2017
I robot umanoidi ci accudiranno al posto delle badanti Lo scorso sabato 4 novembre, la foto di apertura…
Il QE umano. Torniamo a rifletterci
Pubblicato inEuropa, Lavoro

Il QE umano. Torniamo a rifletterci

Alberto Forchielli Scritto il 17 Marzo 201717 Marzo 2017
E se dietro l’immigrazione ci fosse davvero una strategia diabolica della stessa UE? Condivido e implemento con qualche…
Straniero in terra straniera?
Pubblicato inItalia, Lavoro

Straniero in terra straniera?

Alberto Forchielli Scritto il 22 Febbraio 201722 Febbraio 2017
Paese che vai, lingua che trovi Nel mondo si parla inglese. È l’inglese, nella stragrande maggioranza dei casi, illasciapassare…
Un computer in ogni oggetto, ecco la formula magica per creare i tanti lavori del futuro
Pubblicato inLavoro, Tecnologia

Un computer in ogni oggetto, ecco la formula magica per creare i tanti lavori del futuro

massimochi Scritto il 20 Ottobre 2016
Cos’è il lavoro? Ognuno ha una sua definizione, ma per Peter Frase, un famoso autore di saggi e…
Buena innovacion social club
Pubblicato inItalia, Lavoro

Buena innovacion social club

Alberto Forchielli Scritto il 8 Ottobre 20168 Ottobre 2016
Ormai è diventata una splendida consuetudine quella di accogliere l’invito degli amici di Imola per raccontare ai miei…
Messico e nuvole
Pubblicato inindustria, Italia, Lavoro, politica

Messico e nuvole

Alberto Forchielli Scritto il 27 Maggio 201627 Maggio 2016
È come dice la famosa canzone: “Messico e nuvole, / la faccia triste dell’America / e il vento…
Signora mia, queste pomate per la crescita sono miracolose
Pubblicato inInclinami la Storia

Signora mia, queste pomate per la crescita sono miracolose

Beneath Surface Scritto il 17 Febbraio 201616 Febbraio 2016
Chissà se Robert Solow, quando scrisse nel 1956 il suo articolo A Contribution to the Theory of Economic…
Non pagare il lavoro, o pagare anche chi non lavora?
Pubblicato inLavoro, Macroeconomia, politica, Tecnologia

Non pagare il lavoro, o pagare anche chi non lavora?

massimochi Scritto il 7 Giugno 20152 Gennaio 2016
Ogni volta che dobbiamo fare qualcosa, o dobbiamo andare in un luogo, interagiamo con un software.  Ogni cosa che…
Istruzione e Lavoro, la normale eccezionalità degli USA
Pubblicato inLavoro, USA

Istruzione e Lavoro, la normale eccezionalità degli USA

Alberto Forchielli Scritto il 6 Aprile 201513 Aprile 2015
 A Febbraio negli Stati Uniti sono stati creati 126.000 posti di lavoro. Lo U.S. Department of Labour ha…
Investire in ICT per accorciare le distanze che ci separano dalla crescita
Pubblicato inCrisi, Lavoro, Tecnologia

Investire in ICT per accorciare le distanze che ci separano dalla crescita

massimochi Scritto il 2 Aprile 20156 Aprile 2015
Nessuno può dirci quanto saremo più ammalati domani se non prendiamo oggi le medicine che il medico ci…
Una Repubblica fondata sul Lavoro
Pubblicato inEuro, Europa, Italia, Lavoro

Una Repubblica fondata sul Lavoro

roundmidnight Scritto il 31 Marzo 20158 Aprile 2015
L’Italia ha una popolazione tra i 15 e i 64 anni, quella presa in esame per le statistiche…
Crisi? Chi da detto crisi? Ci sono così tanti nuovi lavori
Pubblicato inCrisi, globalizzazione, industria, Lavoro, Tecnologia

Crisi? Chi da detto crisi? Ci sono così tanti nuovi lavori

massimochi Scritto il 25 Marzo 201526 Marzo 2015
Nell’era pre-Internet le aziende avevano bisogno di un forte coordinamento interno perché cercare, richiedere e trovare un servizio…
Radio Forchielli #7: scuola e lavoro
Pubblicato inItalia, Lavoro, Radio Forchielli

Radio Forchielli #7: scuola e lavoro

Alberto Forchielli Scritto il 12 Marzo 201512 Marzo 2015
Jobs Act. Gufare con moderazione
Pubblicato inItalia, Lavoro, Macroeconomia, politica

Jobs Act. Gufare con moderazione

Luca Bianchetti Scritto il 23 Febbraio 20155 Marzo 2015
Finalmente completato, il Jobs Act si rivela più una prova della capacità di riformare che un decisivo cambiamento…
Tutti i lavoratori sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri
Pubblicato inItalia, Lavoro, news, politica

Tutti i lavoratori sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri

Vittorio Zirnstein Scritto il 30 Dicembre 201414 Gennaio 2015
La decisione di non estendere il jobs act ai dipendenti pubblici è squisitamente politica. Checché ne dicano membri…
La schiavitù dell’articolo 18
Pubblicato inItalia, Lavoro, news

La schiavitù dell’articolo 18

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Dicembre 201429 Dicembre 2014
Nel 1815, mentre in Europa si teneva il Congresso di Vienna, necessario a riorganizzare i rapporti di forza…
Una pensione è per sempre
Pubblicato inItalia, Lavoro

Una pensione è per sempre

liukzilla Scritto il 22 Novembre 20141 Dicembre 2014
“È una foto della realtà dell’Italia attuale dove i giovani arrivano a fine mese solo con l’aiuto della…

Navigazione articoli

1 2

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

L’accordo USA-Arabia Saudita per la fornitura di armi è un’altra “balla” di Trump Scoprire le “balle” di Trump, negli USA, è diventato uno sport nazionale. Stavolta è toccato a Bruce O. Riedel, ex funzionario pluridecorato della CIA, esperto di sicurezza nazionalePagare moneta, vedere cammello

La costruzione del primo impianto di chip avanzato di TSMC negli USA slitta di 6 mesi e scivola a marzo 2023, mentre l'azienda di Taiwan lotta con Intel per trovare personale qualificato; intanto la stessa TSMC investe in Giappone (inTSMC, chip e semiconduttori: geopolitica industriale

Manca poco circa un mese ad un altro nuovo evento cruciale nella vita della UE, il referendum inglese del 23 giugno, e il clima è arroventato, non solo nella discussione politica che arriva ovattata ai nostri media nazionali, ma ancheBrexit alle porte, o forse no

"il Giappone è un passo avanti all'Europa, la quale è uno o due passi avanti gli Stati Uniti", Ray Dalio Lo scorso 21 settembre la banca centrale giapponese (BoJ) ha preso una decisione storica simile a quella che che diede inizioSpecial BondAge: ready to next level?

I continui accenni al tasso naturale di interesse presenti nella risuscitata ipotesi di Stagnazione Secolare mi hanno infine convinto di inserire urgentemente un articolo sull'economista svedese Knut Wicksell e la sua teoria su Interessi e Prezzi, dal titolo della sua piùWicksell goes to Cambridge

Premessa: per liberarmi dalla nevrosi dei numeri, ho deciso di scrivere senza mostrare nemmeno un dato. Mi rimetto alla clemenza di chi legge, ma è un tema di salute. Una discussione su twitter sulle detrazioni fiscali per chi investe in startStartup e (dis) Incentivi

Nel 2050 il pianeta avrà 1,6 miliardi di over 65enni. Con quale salute? Lo sviluppo della scienza medica può allungare ulteriormente la vita? È l’obiettivo di tante realtà del settore. Per esempio della SENS (Strategies for Engineered Negligible Senescence) Research Foundation, organizzazioneL'elisir di lunga vita

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    5 giorni fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    2 settimane fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    3 settimane fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    3 settimane fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    4 settimane fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

Questa è la storia di un brillante medico che lasciò tutto per l'Africa e per tutto, intendo, tutto. Sono nato in una famiglia dell'alta borghesia romana: papà famoso avvocato, mamma contessaTamburi nella notte

Il destino delle obbligazioni è legato a doppio filo alle scelte della Fed. Mercoledì prossimo la banche centrale USA, la Fed appunto, alzerà finalmente i tassi di interesse dopo 10 anniBond age: sulla Fed lo spettro della recessione

Questo articolo è la prosecuzione della parte I pubblicata in precedenza. Al di là della specifica situazione italiana, deve osservarsi che in linea generale sussistono fondati elementi per ritenere che, perIl Lato Soft del Fiscal Compact (parte II)

Come sempre le mie partecipazioni a programmi radio-televisivi destano stupore. È andata così anche l’altra sera a Nemo, su Rai 2. A gran voce gli amici dei social mi chiedonoIl mondo sarà cinese. Ecco perché

I robot rubano il lavoro alle persone: è questo che genera la rabbia sociale su cui campano i populisti? O è forse l’assenza di cambiamento, l’ascensore sociale fermo, la lotta di classe irrealizzabile come suggerisce il film vincitore dell’Oscar (e della Palma d’oro a Cannes) Parasite? BOOMIl mondo cambia sempre più alla svelta. O non abbastanza?

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter