Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Categoria: Piano scientifico

La lunga battaglia: virus contro batteri
Pubblicato inPiano scientifico

La lunga battaglia: virus contro batteri

Davide Lo Vetro Scritto il 7 Marzo 2020
Ogni predatore è preda di qualcosa. L’antilope soccombe al leone, il leone soccombe all’umano, e l’umano a virus…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Leggere per credere: un'invenzione che sembra semplicemente pazzesca Pregi e difetti del mio essere social. Un sacco di “cioccapiatti” mi rompono le balle per coinvolgermi in startup assurde. Però poi ci sono delle “chicche” che valgono tutte le scocciature. Come la mail cheStudi scientifici vs studi umanistici

Nella puntata di oggi di "Economia per tutti" parliamo del potere delle credenze e di come le teorie del complotto possano condizionare l'esistenza. Pur riconoscendo a Yuval Harari e al suo strepitoso libro "Sapiens" il merito di aver mostrato come laIl potere delle credenze

Janet Yellen all'audizione al Congresso USA del 4 novembre su supervision and regulation si è presentata quasi in tenuta sadomaso. Sarebbe dovuta essere una testimonianza neutrale ed invece ha tirato fuori il rompighiaccio da bar ed ha iniziato a colpire: "IT COULD BE APPROPRIATEBond age: memento mori per i bond americani?

In un ambiente dove la percezione del rischio non esiste più occorre avere massima cautela. I CDS (Credit Default Swap) collassano e le banche, vicine agli stress test, sembrano tornate un porto sicuro. Sarà proprio così? Un mondo migliore ed esenteBentornati nel mondo perfetto

Oggigiorno è ovvio che l’Italia non fornisce ai suoi giovani una reale possibilità. E' vero, ma questo non è il problema principale. Per noi stranieri sembra che la malattia più grave dell’Italia sia la “neofobia”, la paura del nuovo, diUn Crimine Senza Criminali

Rischio Debt Deflation e in molti scommettono in un taglio tassi BCE, ma in realtà potrebbe invece arrivare solo una promessa futura, mentre nel breve in arrivo nuovo LTRO? Banche Spagnole nuovamente in difficoltà. Eccoci giunti al momento topico della settimana.Meeting BCE: intervento salva banche alle porte?

Come passa veloce il tempo quando ci si diverte! L'attuale dibattito sull'opportunità – politica e prima ancora economica – dell'acquisto di titoli di stato europei da parte della Bce riporta indietro nel tempo, di circa due anni e mezzo. Situazione,Ritorno al futuro o avanti nel passato?

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    1 settimana fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    1 settimana fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    2 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    3 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    4 settimane fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

Il Fondo Monetario Internazionale ha pubblicato il consueto Global Financial Stability Report e come sempre se ne possono trarre spunti interessanti. L'FMI ad ogni riunione della BCE non perde l'occasione per ribadireLiquidità e crescita: i motori dei mercati

"il Giappone è un passo avanti all'Europa, la quale è uno o due passi avanti gli Stati Uniti", Ray Dalio Lo scorso 21 settembre la banca centrale giapponese (BoJ) ha presoSpecial BondAge: ready to next level?

Il grande protagonista della seconda metà del 2014 è stato il petrolio: la sua discesa ha contribuito fortemente a mettere in crisi l'economia russa, ha alterato le prospettive di costiPetrolio di gomito

La settimana è stata caratterizzata da due eventi importanti: la riunione della Fed sulle decisioni di politica monetaria e i dati sull’occupazione USA. Il Chair della Fed, Janet Yellen, haCongiuntura VI - 1° agosto

Vi propongo qui un interessante pezzo di Marco Spinedi, di Osservatorio Asia: Il 2014 ha visto un rapido fiorire di collegamenti ferroviari diretti tra Cina/Asia ed Europa, effettuati da un coacervoTreni e Pireo. Così la Cina punta all'Europa

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter