Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: cocteau twins

Cocteau Twins: pop, new wave.
Pubblicato inMacroeconomia, Pian Piano

Cocteau Twins: pop, new wave.

Mr Pian Piano Scritto il 14 Marzo 202114 Marzo 2021
To meet Jeffrey was just like being given a set of paints. … I had all this color…
JUKEBOX di Mr Pian Piano: monografie.
Pubblicato inPian Piano

JUKEBOX di Mr Pian Piano: monografie.

Mr Pian Piano Scritto il 12 Luglio 202022 Gennaio 2023
La navigazione in rete in modulazione di frequenza ti ha appena portato ad entrare nel porto di Piano…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

E' corretto vedere questa fase RISK ON come leading indicator della ripresa economica? Per certi versi è sorprendente vedere mercati così forti con una tale debolezza strutturale. Certo, parliamo spesso della bolla della liquidità, ma non è mai facile stabilire laSpread in calo: saranno lucciole o lanterne?

Il piano infrastrutturale da 1 trilione di dollari di Trump in realtà è il gioco delle tre carte in salsa USA L’Economic Policy Institute (EPI) è un think tank non profit creato a Washington DC nel 1986 per includere le esigenzeQuei mille miliardi che ci sono e non ci sono

La riforma fiscale di Trump a taluni piace, ad altri no. A me preoccupa, perché generalmente queste manovre hanno più efficacia se pensate per aiutare un'economia in crisi. Lanciarla mentre il ciclo procede robusto e con la politica monetaria aMi fermo un minuto sulla riforma fiscale, poi volo sul resto

Nei rapporti tra Europa e Cina un nuovo capitolo si è aperto nel campo delle comunicazioni e dei trasporti. Un capitolo che nel lungo periodo potrà avere rilevanti risvolti economici, politici e sociali, contribuendo ad avvicinare popoli e civiltà resiConnessioni terrestri: One Belt, One Road

Il nazionalismo cinese non sta rinascendo; in realtà non è mai morto. È il frutto di millenni di storia, una serie infinita di passaggi che si sono accumulati, causando uno strato di orgoglio difficile da estirpare. Il paese è etnicamenteNazionalismo: forza e debolezza del gigante asiatico

Tempo stimato di lettura: 1 minuti Il world! prurito alle mani, la voglia di scrivere quello che penso, le mie riflessioni su ciò che accade in un mondo che conosco e di cui molti sono curiosi osservatori con laReboot

Nel 1997 era Fuga da New York, ma i tempi cambiano ed il 2017 potrebbe essere l'anno della Fuga (quantomeno dei mercati finanziari) dall'Europa ? Il prossimo anno ricorre la "maledizione" degli anni del 7: 1987: crollo Wall Street 1997: tigri asiatiche 2007: subprime 2017: ? —Jena Plissken in Europa?

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    6 giorni fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    1 settimana fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    2 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    3 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    4 settimane fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

Fine anno si avvicina e si tirano le somme su come sono andati i mercati. Il tema della Great Rotation, che avrebbe dovuto caratterizzare l’intero anno con flussi fuori daiChi ha paura dei bonds?

Ormai sono tanti anni che lavoro nel mondo della finanza e ancora oggi ho negli occhi quei pazzeschi giorni dell’anno 2000 in cui il Nasdaq raggiunse livelli semplicemente incredibili. Un qualcosaAi confini della surrealtà

Nel luglio 2009 Matteo Renzi fece rischiare all’Italia un incidente diplomatico con la Cina. L’allora sindaco di Firenze decise infatti di non invitare a Palazzo Vecchio Hu Jintao. Il presidenteL'Italia apre il dialogo con la Cina

Il dilemma del moderato è ben riassunto da un celebre aforisma di Epicuro: «La scontentezza dell'anima porta l'uomo ai desideri eccessivi» Gli eccessi, specie in economia, generano risultati deludenti, la delusione generaMeglio le tasse o la libera stampa?

La Cina infrange ogni record economico ma viene sconfitta nella partita dell’immagine. Nessun paese riesce a farne a meno, ma cresce la schiera di quelli che la temono. È quantoPer un pugno di isole

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter