Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: euro-breakup

L’Unione Europea: una faticosa apologia
Pubblicato inEuro, Europa, Macroeconomia, politica

L’Unione Europea: una faticosa apologia

porfirogenita Scritto il 7 Ottobre 20137 Ottobre 2013
Qualche sera fa è andato in onda su La7 un monologo contro l’ Unione Europea ad opera di…

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Gli eventi vanno sempre inquadrati in un contesto. L’Italia è quel Paese che propone in serata su RaiUno un “duello” tra Matteo Renzi e Matteo Salvini, i due leader politici a maggior visibilità del momento, e deve rallegrarsene perché era da 13 anni che unaUna manovra figlia di nessuno

Esistono delle analogie tra lo sviluppo industriale e la diffusione del cinema americano. Per la Cina il percorso sembra parallelo, seppure con differenza nei tempi. La fabbrica del mondo ha inondato tutti i paesi con i suoi prodotti; fino aLa platea del mondo

I pensieri pesano!

Anche The Economist, sempre acuto nell’analisi ma mai unilaterale nei giudizi, questa volta ha messo in disparte la prudenza. Ha giudicato un “fiasco” (come si dice anche in inglese) l’isolamento statunitense sulla nuova Asian Infrastructure Investment Bank, l’istituzione finanziaria lanciataAIIB: chi esclude chi?

L’estate cinese è stata offuscata dal crollo delle Borse e dall’ombra del rallentamento dell’economia del gigante asiatico. La grande paura è presto rientrata, ma il paese non è uscito dalle sue difficoltà e contraddizioni politiche. Esiste un fil rouge (ovviamente) cheCina: la paura del rallentamento

  “Ha toccato! Ha toccato il suolo lunare!” urlò Tito Stagno, e forse non era ancora vero, aveva ragione Ruggero Orlando e il modulo lunare toccò il suolo alcuni secondi dopo, ma tant’è.   https://youtu.be/LDBZDo-jIFI Come circa 20 milioni di italiani, la signorina MarisaL'estate della signorina Marisa

In questa rubrica di analisi “alternative” (il titolo “Piano B” non è casuale) si parla soprattutto di intermarket e di correlazioni di mercato. Obiettivo principale è cercare di capire cosa sta accadendo e, possibilmente, avere una chiave di lettura piùPiano B: le care vecchie teorie

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    4 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    4 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    4 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

In un precedente articolo scrivevo: Ma se le economie emergenti asiatiche hanno tutta l’intenzione di avanzare e prendersi quote maggiori di GVC, che già altre economie asiatiche avanzate ci hanno giàLa grande partita nello scacchiere globale

L’economia guida del mondo cambia filosofia. Non è solo la presidenza Obama a chiudersi: dopo che il referendum inglese aveva già aperto la via, il mondo occidentale intraprende con decisioneQuando il futuro ha esaurito le promesse ciò che vince è la voglia di passato

Prima ancora di finire, la visita di papa Francesco in Corea è stata comunemente giudicata un successo religioso e un trionfo politico. Lo testimoniano numerosi indici: dallo straordinario bagno diUn messaggio di spiritualità nella Corea globalizzata

In altro contributo (reperibile qui ) avevo sottolineato quanto in Europa le banche (incentivate anche dal regolatore) fossero pesantemente e vicendevolmente sovraesposte sui debiti sovrani, rendendo impossibile la ristrutturazione del debitoWeidmann e la periferia: Amore a prima vista

Se in Italia ricorre la lamentela che c'è poco spazio per la meritocrazia, uno dei modelli a cui guardare dovrebbe essere lo sport. I fondamenti dello sport sono i mottiBistrattando una delle prime industrie del Paese: il calcio

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter