Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: fibra

Banda ultralarga, tempi ultralunghi
Pubblicato inItalia, politica, Tecnologia

Banda ultralarga, tempi ultralunghi

Luca Spaziani Scritto il 22 Aprile 20151 Giugno 2015
Sono passati 50 giorni dal varo da parte del Governo della Strategia italiana per la banda ultralarga, e…

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Negli ultimi 40 anni il mondo Occidentale ha vissuto un'inusuale divergenza: al continuo crescere della produttività del lavoro, i salari reali che prima crescevano a braccetto, hanno iniziato a rallentare, attraversando anche lunghe fasi di stasi, generando un costante allargamentoCome si persegue la crescita?

Israele, Palestina e l’opinione pubblica mondiale al bivio della storia Torno sui ragionamenti del diplomatico americano di lungo corso – anche nel mondo arabo – Chas W. Freeman Jr., stavolta in merito alle prospettive di pace tra Israele e Palestina, allaLa pace in Medio Oriente

Manca poco circa un mese ad un altro nuovo evento cruciale nella vita della UE, il referendum inglese del 23 giugno, e il clima è arroventato, non solo nella discussione politica che arriva ovattata ai nostri media nazionali, ma ancheBrexit alle porte, o forse no

Sono un operatore professionale sui mercati finanziari, faccio questo mestiere da più di vent'anni, e la vicenda GameStop non poteva non catturare la mia attenzione. Di che si tratta? Si trovano molte spiegazioni sui siti di news, quindi non mi dilungherò: piccoliGamestop e la finanza democratica

L’elasticità, non solo quella mentale, è la chiave attraverso cui analizzare gli attuali (e futuri spasmi) nel mercato del petrolio, con la mente sgombra da complotti oscuri. In economia l’elasticità indica il rapporto tra variazioni percentuali. In particolare tra variazioni diL'oro nero perde carati

Cina e Stati Uniti sono da mesi impegnati nei negoziati per trovare un accordo sugli scambi commerciali, l’incapacità nel raggiungerlo rappresenta la più seria minaccia per la crescita economica nel 2019, anno in cui nessun analista vede, ancora, i segni di una possibile incipienteIn questo mondo di dazi

Ciao a tutti. Io sono M di 10 anni e con mio fratello P, di 8 anni abbiamo fregato il tablet di nostro padre ed iniziato a fare qualche ricerca, perché i nostri genitori insistono a dirci di studiare, ma allaAl nostro futuro ci pensiamo noi

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    4 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    4 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    4 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

In precedenti post parlavo di uno scenario che si avvicina a quanto si vide nel 2007, nel periodo antecedente lo scandalo Lehman Brothers, dove (anche in quel caso) la percezioneI mercati continuano a risalir la corrente...

Perché non amo gli Inglesi (nonostante abbia vissuto a Londra dove sono nati i miei 2 figli, Paolo ed Elena) L'ammirazione italiota per gli inglesi risale al Settecento, quando i nobiliPerché non amo gli Inglesi

Negli ultimi anni l’industria automobilistica in Cina ha goduto di margini di profitto e flussi di cassa elevati. Le principali case automobilistiche mondiali hanno deciso di entrare in Cina nonIndustria automobilistica cinese. C'è spazio per tutti

Nella divulgazione economica, la Tailandia è stata etichettata come uno dei“tigrotti” asiatici. Era parte integrante della rinascita dell’Estremo Oriente, ma non aveva raggiunto i sorprendenti successi delle 4 vere tigri:Rottamare il Berlusconi Tailandese

Nelle ultime settimane sembra si sia formato una sorta di triangolo impossibile alla europea fra Mario Draghi, Angela Merkel e Matteo Renzi. Se l'oggetto del mio post di oggi fosse ilIl triangolo impossibile

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter