Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Autore: Claudio Baccianti

La Revenge Economics dell’Antipolitica
Pubblicato inCrisi, Europa, globalizzazione, politica

La Revenge Economics dell’Antipolitica

Claudio Baccianti Scritto il 18 Novembre 201619 Novembre 2016
Da qualche giorno va molto di moda tra i commentatori dire che lo snobismo di media e giornali avrebbe…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

  Due spettri si aggirano per il mondo e, in particolare, per i mercati finanziari. Uno ormai lo conoscete bene: ha le fattezze di uno zombie perché per almeno un paio di decenni, tra generale stupore e in Italia più di unIl Superdollaro spezzerà il mondo? - EpT S03E08

Quello che si sta giocando in Ucraina in queste settimane è una importante partita geopolitica: dall'Ucraina transitano essenziali gasdotti che distribuiscono il gas russo in tutta Europa. La sola Gazprom detiene il 25% dell'intero mercato del gas europeo ed è dalL'Ucraina non suona ancora l'inno alla gioia

Il 2015 inizia con un passo falso dell’economia italiana: l'indice di fiducia delle imprese manifatturiere PMI ha sorpreso in negativo, attestandosi sui livelli minimi degli ultimi 19 mesi. La divergenza con il PMI tedesco e quello europeo permane, confermando leCongiuntura: Padoan, l'Istat e la ripresa che non c'è

Cinque anni fa Thomas Piketty presentò uno dei libri di economia più discussi degli ultimi anni, intitolato Il Capitale del XXI Secolo. Il titolo, un’allusione a una possibile “riedizione” di uno dei testi economici più influenti della nostra storia, mette in chiaro l’intento provocatorioNun scurdammuce 'o passato...

Si fanno tante parole, in particolar modo sul ruolo delle banche centrali nella gestione della crisi e sulla loro responsabilità nel “falsare” l’economia ed i dati. Bene, allora a scanso di equivoci ripubblico un grafico aggiornato che spiega tutto quanto occorreSi parte alla scoperta del dopo QE

Ho pensato a questo libro come un dovere civico. Non si può restare indifferenti di fronte al declino morale e materiale del nostro paese. Non si può rimanere intellettualmente inermi a seguito di una progressiva, inarrestabile, umiliante perdita di reputazione.Come migrare: ecco perché ho deciso di scriverne un libro

Negli Stati Uniti, il tasso di disoccupazione è sceso al 5,3%, ma ciò è in parte dovuto al declino del tasso di partecipazione della forza lavoro. Molti di coloro che sono alla ricerca di un lavoro potrebbe essere stati frustratiLe prospettive dell'economia americana

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    1 settimana fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    1 settimana fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    2 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    3 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    4 settimane fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

Il Patto di stabilità e crescita che vige in Europa è fondato su vincoli che rendono corta la coperta da qualunque parte la si tiri: se implementi austerity per rientrareDebito pubblico: quei dettagli che fanno la differenza

La popolazione del Giappone diminuisce mentre cresce quella di Tokyo. Nelle città piccole e nelle campagne aumentano gli abbandoni delle case, mentre la domanda nella capitale cresce inarrestabile. Sono 2La bolla ed il fantasma. Una storia giapponese

I nostri risparmi ai tempi dell’online globale Uno degli aspetti fondamentali del futuro – collegato come vedremo anche all’innovazione tecnologica – è legato ai soldi, non tanto per il business cheLa banca del futuro è mobile

La confidenza nelle stime BCE, che vedono l'inflazione ripartire nel medio termine, la fanno da padrone e hanno portato la BCE a non toccare il livello dei tassi in Europa,Streaming conferenza stampa BCE: Draghi mantiene fermi i tassi euro

Riprendiamo dal mio warning di luglio proveniente dai dati del commercio mondiale: agli evidenti segnali di fragilità degli emergenti, si è aggiunta la Cina,il cui intervento sul tasso di cambio haCongiuntura USA: oltre la variabilità dei dati

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter