Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: Pojana

L’economia del teatro, con Andrea Pennacchi
Pubblicato inEconomia per tutti

L’economia del teatro, con Andrea Pennacchi

L'Alieno Gentile Scritto il 12 Aprile 202212 Aprile 2022
“Quanto è magico entrare in un teatro e vedere spegnersi le luci. Non so perché. C’è un silenzio…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

A dieci anni dalla Lehman, il governo Usa incassa i profitti del piano di salvataggio. L’Europa? Ha speso più del doppio e ha perso quasi tutto. Lezioni E’ il 13 Marzo del 2007 e la Borsa americana, il New York StockGuadagnare 75 miliardi salvando il sistema

Non si può dire con certezza che ciò dipenda dall’iniezione di ottimismo somministrata con la puntata di “Economia per tutti” della scorsa settimana, ma è un fatto che quella visione sembra aver contagiato improvvisamente anche i più autorevoli osservatori. Il panelLe due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

https://youtu.be/HYEg2HDvm-s No, la libertà non vive nel vuoto. Mafe ed io teniamo questa rubrica di viaggi, di sogni e di vacanze più o meno viaggiate e più o meno immaginate, ma davvero non me la sento di far finta di niente. Avere cartaLa libertà non vive nel vuoto

Ha guidato per 23 anni (dal 1977 al 1990) il fondo Magellan di Fidelity Investment con un rendimento medio del 29,2% annuo facendo crescere le masse del fondo da 18 milioni di $ a 14 miliardi di $, Peter LynchPeter Lynch: ecco la ricetta di un investimento di successo

Se Boston avesse la Torre, sarebbe una piccola Bologna. La città di Boston, oggi, è l’ecosistema numero uno al mondo nella ricerca medica. Questo è un dato di fatto che conoscono tutti. Bologna, parallelamente, nonostante in Italia sia riconosciuta come unaBologna come Boston?

Claude Elwood Shannon nasce a Petoskey (Michigan) il 30 aprile 1916. Fu ingegnere e matematico ed è ricordato come il padre della "teoria dell'informazione". Presso l'Università del Michigan consegue due lauree triennali: una in matematica e una in ingegneria elettronica. NelClaude Elwood Shannon, il papà del computer

a cura di Pietro Gagliardi Una riflessione personale Iniziamo con l’evitare fraintendimenti: questo articolo non vuole essere obiettivo e accademico. È piuttosto un insieme di riflessioni personali, frutto delle mie esperienze: figlio di genitori benestanti, nato e cresciuto in una ricca cittàLa scuola italiana vista da un emigrato

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    6 giorni fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    1 settimana fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    2 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    3 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    4 settimane fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

Oggi è stato rilasciato il dato di crescita del PIL dell’area Euro nel suo complesso e per singolo paese: nel terzo trimestre è cresciuto dello 0.2% rispetto al precedente eCongiuntura: PIL EU cresce troppo poco

Non si può dire con certezza che ciò dipenda dall’iniezione di ottimismo somministrata con la puntata di “Economia per tutti” della scorsa settimana, ma è un fatto che quella visioneLe due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

traduzione di un articolo di Stephen King pubblicato da Financial Times il 22.10.2020 In un mondo in cui il debito pubblico è in rapido aumento, non c'è da stupirsi che ciDue parole contro la MMT

La fantasmagorica idea di Andrea Enria, capo della European Banking Authority, è veramente piaciuta ai lettori che hanno già potuto apprezzare il giusto e caustico commento che Alieno ne haCalciare la lattina. Fino a tagliarsi l'alluce

Rassegna Stampa offerta da GoodMorningItalia CLEAN EXIT L’Eurogruppo ha dato il via libera alla fine del programma di aiuti finanziari all’Irlanda (67 miliardi di euro, Eurogruppo/1) e del prestito per leGood Morning Italia 15-11-13

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter