Et voilà, dopo un periodo di quarantena, in attesa di scoprire come si sarebbe conclusa la “saga” della tragicommedia greca, ecco che il toro riprende possesso del mercato e riprova a scalpitare come ai bei tempi.
Una premessa è d’obbligo. Sarebbe profondamente sbagliato dire che la Grecia è SALVA. Meglio invece dire che la comunità internazionale ha “salvato” la solvibilità sulle scadenze più brevi ed ha ideato un piano che sarà distruttivo nei confronti del paese ellenico e che non creerà certo le basi per una ripartenza economico-sociale di Atene. Ma di questo e di molto altro rimando a questi miei post scritti nei giorni scorsi.
Inoltre non dimentichiamo che l’iter per la definitiva partenza del piano è ancora lungo
Basta che qualcosa vada storto e il meccanismo si inceppa. Inutile dire che le pressioni politiche sono tali che, dopo l’approvazione di Atene, si farà il possibile per far proseguire tutto “a meraviglia”.
Ma veniamo ai mercati. Il grafico intermarket mette in evidenza il fatto che continua imperterrita una forte correlazione tra le materie prime ed il cross EURUSD. Una correlazione che quindi associa ad un Dollaro forte, un valore medio delle commodity in diminuzione.
Viceversa il ritornato “sereno” sulla piazza greca riporta anche positività su azionario ed obbligazionario.
Grafico Intermarket
Quello che continua a sorprendere è l’eccezionale livello della volatilità sul mercato azionario che, soprattutto negli USA, continua ad essere molto al di sotto della media storica.
Grafico VOLATILITA’
A sostegno dei mercati continua la copiosa liquidità messa a disposizione delle banche centrali. Liquidità che ultimamente ha vissuto violente accelerazioni di matrice cinese, mentre banche centrali come quella Europea e quella Giapponese garantiscono un costante e progressivo aumento di moneta sui mercati.
Banche centrali: espansione dei bilanci (base 100) dal 2000

- EXIT STRATEGY: il crocevia che cambierà le sorti dell’Europa Unita - 27 Gennaio 2017
- La notte delle banche viventi - 30 Marzo 2016
- Un mercato che vuol vivere di sogni? - 4 Marzo 2016