Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Autore: Romano Prodi

Il governo indichi la rotta, gli industriali facciano la loro parte
Pubblicato inindustria, Italia, Lavoro, politica

Il governo indichi la rotta, gli industriali facciano la loro parte

Romano Prodi Scritto il 29 Maggio 201629 Maggio 2016
Riflessioni fiduciose e constatazioni amare sono state al centro dell’Assemblea annuale della Confindustria. La fiducia è nella constatazione…
La via per la ripresa è la lotta alla povertà
Pubblicato inItalia, Macroeconomia

La via per la ripresa è la lotta alla povertà

Romano Prodi Scritto il 13 Gennaio 201413 Gennaio 2014
Da qualche mese assistiamo ad uno spettacolo straordinario: un giorno comincia la ripresa e il giorno dopo ė…
Se l’ Europa non cambia. I 3 passi che possiamo fare per uscire dalla crisi
Pubblicato inCrisi, default, Euro, Europa, Italia, Macroeconomia, politica, Spesa pubblica

Se l’ Europa non cambia. I 3 passi che possiamo fare per uscire dalla crisi

Romano Prodi Scritto il 21 Ottobre 201321 Ottobre 2013
Per mesi abbiamo atteso la luce in fondo al tunnel. O meglio abbiamo atteso che altri ci accendessero…
Una strategia per scegliere il partner cui affidare il destino di Alitalia
Pubblicato inCina, Europa, Italia, Macroeconomia, news, politica

Una strategia per scegliere il partner cui affidare il destino di Alitalia

Romano Prodi Scritto il 15 Ottobre 201315 Ottobre 2013
Non so che cosa si aspettassero i “patrioti”quando hanno impiegato cospicue risorse in Alitalia. Essendo abili e navigati…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Nel luglio 2009 Matteo Renzi fece rischiare all’Italia un incidente diplomatico con la Cina. L’allora sindaco di Firenze decise infatti di non invitare a Palazzo Vecchio Hu Jintao. Il presidente della Repubblica popolare cinese, in quei giorni in visita istituzionaleL'Italia apre il dialogo con la Cina

Siamo tutti affetti da una malattia tremenda che ci condurrà alla morte: la vita. Su questa certezza si basano interi sistemi: il decadimento fisico di ogni essere vivente ne fa cambiare il ruolo nella società. Dopo una fase di preparazioneIl valore della mortalità ed il prezzo della vita

In un ambiente dove la percezione del rischio non esiste più occorre avere massima cautela. I CDS (Credit Default Swap) collassano e le banche, vicine agli stress test, sembrano tornate un porto sicuro. Sarà proprio così? Un mondo migliore ed esenteBentornati nel mondo perfetto

E’ da due giorni, da quando è entrata nel vivissimo la saga infinita delle due ex popolari venete, che mi frulla per la mente una idea, quasi una proposta, cruda e ancora poco rifinita nei dettagli, tanto che ad avanzarlaCome ti trovo il miliardo che manca alle banche venete

Una recente e breve visita in Giappone è stata occasione per alcune riflessioni. E' impossibile non rimanere colpiti della eccezionale funzionalità di tutto ciò con cui si viene in contatto in quel paese. Da come ogni esigenza della vita quotidiana siaAbnegazione: il motore del conservatorismo del Giappone

Siamo polli!

Gli ultimi dati trimestrali pubblicati il 16 luglio scorso vedono la Cina in lenta ripresa, con un leggero avanzamento del settore manifatturiero dopo sei mesi di rallentamento e la promessa da parte del governo di continuare lungo la strada dellePer l'Italia conta poco la ripresa cinese

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    1 settimana fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    1 settimana fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    2 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    3 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    4 settimane fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

La riforma della politica fiscale è di nuovo sull’agenda della dirigenza cinese. Il suo assetto - sia nella tassazione che nella spesa pubblica - è stato stabilito nell’ormai lontano 1994,A cavallo tra Keynes e la patrimoniale

La giornata parte forte, la Banca Centrali di Mosca, dissanguata nelle sue riserve monetaria da una inefficace lotta alla svalutazione, decide di alzare i tassi di ben 6,5% dopo pochiLa tweet-storia della crisi russa

Da qualche mese assistiamo ad uno spettacolo straordinario: un giorno comincia la ripresa e il giorno dopo ė già finita. Ed il terzo giorno ci riteniamo soddisfatti perché navighiamo attornoLa via per la ripresa è la lotta alla povertà

Tre indizi fanno una prova; dunque in Cina la manovra contro le aziende Usa dell’informatica è acclarata. L’ultimo provvedimento è probabilmente il più rumoroso: la Apple è stata esclusa dallaLa mela californiana ed il peccato originale

Nella rievocazione cinematografica di uno dei punti apicali dell’Impero romano, il film Il Gladiatore, ricordiamo tutti la frase di Massimo Decimo Meridio nell’atto di togliersi la maschera e mostrare il suo voltoVendetta e trasparenza nella cooperazione

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter