Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Autore: Vitalba Azzollini

Il metodo qualifica il merito
Pubblicato inItalia, politica, USA

Il metodo qualifica il merito

Vitalba Azzollini Scritto il 11 Dicembre 201414 Maggio 2015
Il metodo del procedimento qualifica il merito del suo risultato: ciò vale anche per le consultazioni effettuate dal…
Social impact bond: è vera festa?
Pubblicato inFinanza, Italia, news

Social impact bond: è vera festa?

Vitalba Azzollini Scritto il 12 Novembre 201412 Novembre 2014
La crisi in corso da tempo e il conseguente aggravarsi del deficit delle finanze statali mette sempre più…
L’inarrestabile fuga dei cervelli
Pubblicato inCrisi, Italia, politica, UK

L’inarrestabile fuga dei cervelli

Vitalba Azzollini Scritto il 15 Agosto 201415 Agosto 2014
Un viaggio fuori dai confini nazionali è un esercizio non solo utile, ma doveroso per chi vogli considerare quanto…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Il clima vacanziero mi suggerisce qualche riflessione sull’uso delle spiagge. Il tema appassiona da tempo, per lo più d’estate, liberisti e fans del pareggio di bilancio, per usare un termine da Destra Storica. Per fortuna, ora, si aggiungono anche più moderni epigoniAltra Spiaggia, Stesso Mare

In occasione dell'esordio di #Congiuntura su Piano Inclinato di quasi un anno fa ho introdotto il concetto di “shit happens”; ovvero quei periodi limitati nel tempo in cui il PIL sorprende di molto in negativo. Il PIL del primo trimestre delCongiuntura: crescita americana al palo, che vuol dire?

Janet Yellen all'audizione al Congresso USA del 4 novembre su supervision and regulation si è presentata quasi in tenuta sadomaso. Sarebbe dovuta essere una testimonianza neutrale ed invece ha tirato fuori il rompighiaccio da bar ed ha iniziato a colpire: "IT COULD BE APPROPRIATEBond age: memento mori per i bond americani?

L'estate sta volgendo al termine, qualche cuore si spezzerà come ogni anno. Gli amori estivi sono un classico del genere umano, quelle relazioni magiche e impossibili che durante il resto dell’anno assumono altre forme: relazioni a distanze incolmabili, infatuazioni per unLa credibilità non è un amore estivo

La consacrazione definitiva è arrivata qualche settimane fa sulle pagine salmonate del Financial Times. Un termine finora poco familiare nel lessico politico-economico vi ha fatto infine irruzione con tutto il peso della credibilità connessa al fatto di comparire nel titoloDiversificare nella policrisi - EPT #83

Sono già passati cinquanta anni da quella notte. Dalla notte del 9 ottobre 1963. Quando una montagna crollò nel lago artificiale a monte della diga del Vajont. Questo enorme pezzo di monte Toc, cadendo nel bacino, alzò un'onda alta duecento metri.Cinquanta anni dal Vajont. Cosa abbiamo imparato?

Ieri a Jackson Hole si è consumato l'annuale show della politica monetaria internazionale, uno spettacolo atteso per le tante incertezze che spirano dai quattro punti cardinali del globo terracqueo. Ci si attendeva quindi dai big, fra i quali era purIl buco nell'acqua di Jackson Hole

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    1 settimana fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    1 settimana fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    2 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    3 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    4 settimane fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

I Robo-Advisor sono da qualche tempo al centro di articoli, interviste e commenti da parte degli operatori finanziari e dell’asset management. Il servizio di consulenza finanziaria digitale, tramite web, fornito daiIl mio nome è Hal, Fin-Hal

Come il mio nickname su Twitter tradisce, ho una attenzione particolare per gli indicatori intermarket. Ad esempio: l'andamento dei titoli High Yield può fungere da indicatore anticipatore (leading indicator) dell'andamentoE' tardi per tuffarsi nel mercato?

https://vimeo.com/forchielli/radioforchielli12032015Radio Forchielli #7: scuola e lavoro

Eccomi, finalmente, ritorna Forchielli su Piano Inclinato! Da noi, purtroppo e addirittura, sempre più spesso crollano i ponti e tra i Paesi più sviluppati – facendo finta di continuare a credereOn the road again

È possibile ipotizzare che una persona utilizzando gli algoritmi possa valutare un futuro business? Se ci si riferisce alle idee, allora è implicito che per i matematici sia possibile metterle sottoÈ il business, bellezza, e gli algoritmi non saranno mai imprenditori

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter