Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: economia sostenibile

Chi era il regista de “Il protocollo di Kyoto”?
Pubblicato inEuropa, industria, Macroeconomia, news, politica, Tecnologia

Chi era il regista de “Il protocollo di Kyoto”?

L'Alieno Gentile Scritto il 6 Novembre 20136 Novembre 2013
Secondo un’irriverente canzone di Caparezza, in cui invita ad andare a ballare in Puglia, alcuni uomini politici pensano che il…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

C'è un lato ironico nel "paquetazo rojo" per il Venezuela di Maduro: dopo aver distrutto un'economia -tra le più ricche al mondo per risorse- a colpi di deficit (oggi al 30% del PIL), cerca di fermare la spirale puntando alIl Paquetazo Rojo

Il governo Conte II ha annunciato in tono solenne, e appena prima della scadenza elettorale di domenica scorsa, l’introduzione di un taglio del cuneo fiscale che permette di estendere il bonus di 80 euro ideato da Matteo Renzi (introdotto dall’art.La politica delle mancette

La storia che sto per raccontare è la storia di un incontro ¿A dónde vamos, señor? Il caldo é soffocante, sono stanco e un po' confuso. Il tassista ripete stizzito: ¿A dónde vamos, señor? Hotel Nacional de Cuba por favor Annuisce, mette in moto e parteUna historia cubana

Ci eravamo lasciati con l'apprensione circa la solidità delle nostre care Assicurazioni europee, con il timore che il precedente dei salvataggi bancari possa ripetersi per le Assicurazioni in uno o più scenari avversi, peraltro non così campati in aria considerandoAlla ricerca della stabilità perduta - II parte

John Kerry ha appena terminato il suo viaggio in Asia, dopo avere visitato Seoul, Pechino e Jakarta. L’impegno USA è confermato - si tratta della 5^ missione in Asia in poco più di un anno - ma i risultati sonoL'isolazionismo impossibile

  In Asia Orientale trova spesso conferma il classico adagio diplomatico: “Il nostro paese non ha nemici o amici, soltanto interessi”. Di conseguenza, si cambiano alleanze per perseguire i propri vantaggi. Le amicizie sono insincere e marcate da temporaneità. Le smentiteIl Vietnam tra Cina e Stati Uniti

Nella rievocazione cinematografica di uno dei punti apicali dell’Impero romano, il film Il Gladiatore, ricordiamo tutti la frase di Massimo Decimo Meridio nell’atto di togliersi la maschera e mostrare il suo volto di fronte ad un sorpreso imperatore Commodo: «Mi chiamo Massimo DecimoVendetta e trasparenza nella cooperazione

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    6 giorni fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    1 settimana fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    2 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    3 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    4 settimane fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

Le ipotesi di uscita dall’euro o di ripudio del debito da parte della Grecia per effetto della vittoria di Syriza alle elezioni di gennaio sono quotidianamente dibattute in tutti gliThis is Sparta?

Cinque grandi banche hanno ricevuto oggi una multa da 3,4 mld$ per aver manipolato il mercato dei cambi (un mercato su cui si scambiano contratti per 5mila miliardi di dollariUna Crisi "eccellente"

Grandi business per un grande futuro Deep learning, taxi a guida autonoma e stampa 3D… e ancora editing del genoma, robotica e automazione, blockchain e cryptoassets… Sembra “Blade Runner” ma èI magnifici se7en

Riprendiamo dal mio warning di luglio proveniente dai dati del commercio mondiale: agli evidenti segnali di fragilità degli emergenti, si è aggiunta la Cina,il cui intervento sul tasso di cambio haCongiuntura USA: oltre la variabilità dei dati

La storia di cui bisogna parlare oggi è quella di un mosaico spaventoso. Ogni mosaico richiede l’allineamento di molte tessere, ma soltanto chi non vede il disegno generale può giudicareMiniBOT, un mosaico horror

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter