Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: emissioni inquinanti

Chi era il regista de “Il protocollo di Kyoto”?
Pubblicato inEuropa, industria, Macroeconomia, news, politica, Tecnologia

Chi era il regista de “Il protocollo di Kyoto”?

L'Alieno Gentile Scritto il 6 Novembre 20136 Novembre 2013
Secondo un’irriverente canzone di Caparezza, in cui invita ad andare a ballare in Puglia, alcuni uomini politici pensano che il…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Il 2014 sarebbe dovuto essere l’anno del giudizio per il bond e invece sono stati giustiziati i giustizialisti. Lo scorso anno di questi tempi, in uno dei primi articoli di Piano Inclinato (qui), ho analizzato i motivi di un possibile aumentoIl mio nome è Bond, James Bond

Nello scorso millennio le ansie ambientaliste fotografavano Los Angeles. La città sterminata, costruita sull’automobile, era il primo bersaglio della coscienza ecologica. Il suo paesaggio meraviglioso era deturpato dalla cappa d’aria nera che la sovrastava. Atterrando nei suoi numerosi aeroporti siIndia tra sottosviluppo ed inquinamento

Si continua a vedere innovazione e startup molto presenti a livello di media e di agenda politica, ma alla fine negli ultimi giorni si torna a parlare di IMU. E' un peccato. La sensazione è che lo storytelling governativo in fondo stia rallentando sul"Cambiare Verso" agli Incentivi

Con le categorie analitiche del Novecento la crisi tailandese appare incomprensibile. Interviene l’esercito e dichiara la legge marziale, esautorando nei fatti il governo che rimane formalmente in carica. Il fragile esecutivo è la derivazione di quello precedente, espressione dei cetiIl golpe militare in Thailandia

Riporto la accorata lettera di un nostro anonimo lettore, emigrato dal BelPaese ormai da qualche tempo: "Oggi ho ricevuto il bollettino della nuova tassa sui rifiuti. Ebbene sì, nonostante io non viva in Italia pago ben 350 € di tasse rifiuti, con tutteLo spirito del migrante

L'inflazione statunitense ha registrato valori superiori alle attese nelle letture della scorsa settimana, i dati macroeconomici mostrano sempre maggior spazio per il possibile avvio di una revisione della politica dei tassi della Fed, una volta concluso il processo di taperingFed e FMI al lavoro sull'obesità del mercato obbligazionario

Ogni tanto il dibattito ripropone la necessità di chiarire se l’eventuale vendita di asset e partecipazioni da parte dello Stato a Cassa DD.PP. sia ininfluente ai fini dell’eventuale abbattimento del debito pubblico, dal momento che la Cassa è sostanzialmente diLa patrimoniale sugli immobili pubblici

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    6 giorni fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    1 settimana fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    2 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    3 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    4 settimane fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

L’Italia è in piena emergenza occupazionale, con il tasso di disoccupazione al 12.5% e 550 mila posti di lavoro persi dal 2011 (oltre 1 milione invece dal 2008), eppure iOcchi puntati sulla disoccupazione USA

Siete tutti belli comodi? Ok, allora, rilassatevi un attimino, fate un bel sospiro. Poi, dopo aver riposato i vostri neuroni, guardate questi grafici. Non ve li spiego, ve li lascio così,Il mondo va. E noi prendiamo schiaffi

Leggere per credere: un'invenzione che sembra semplicemente pazzesca Pregi e difetti del mio essere social. Un sacco di “cioccapiatti” mi rompono le balle per coinvolgermi in startup assurde. Però poi ci sono delleStudi scientifici vs studi umanistici

Hicks lasciò un po' di polvere da rimuovere, ma il suo impianto teorico sembrava piacere, e Franco Modigliani contribuì con il paper Liquidity preference and the Theory of interest andLa chiesa è addobbata ma la sposa non ancora

Un sussulto di orgoglio attraversa Hong Kong, un tentativo di resistere all’assorbimento della Cina continentale. Le classifiche internazionali continuano ad assegnarle le prime posizioni per trasparenza, facilità di condurre gliL’incubo di Pechino: Occupy Central a Hong Kong

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter